• Latest
  • Trending
revenge tourism

Revenge Tourism: Le città più visitate d’Italia per PaesiOnline

Febbraio 24, 2022

Laura non c’è più…ora c’è Miriam Morden

Maggio 30, 2023

Pulizia straordinaria della piazza ad opera di DMLAB INFERNETTO e Retake

Maggio 30, 2023

I Tg nazionali al Paparazzi Milano Marittima per raccontare la “rinascita” della spiaggia

Maggio 30, 2023

Cicli di sonno e prestazioni cognitive: l’influenza su memoria, attenzione, concentrazione e creatività

Maggio 30, 2023

TURISMO ARCHEOLOGICO: TATS©️ lancia un Archeodrone su Chianciano Terme

Maggio 29, 2023

Nasce il “King on the Beach Music Festival”

Maggio 29, 2023

Pitti Uomo scalda i motori confermandosi l’hot spot della moda maschile

Maggio 26, 2023

Uniti nella musica: Arcade and Food organizza i Concerti solidali per la rinascita della Romagna

Maggio 26, 2023

E’ di scena a Gorizia la favola bella dell’alta moda italiana: grande mostra in Friuli sul design anni’50

Maggio 25, 2023

Dries van Noten arriva in bellezza all’ombra del cupolone ed entra in Rinascente

Maggio 25, 2023

International Blog PR: nuove sorprese in arrivo dopo i vari successi

Maggio 25, 2023

In Silvis Amor Salutis: l’evento su qualità e sicurezza alimentare

Maggio 25, 2023
Avvisatore
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Finanza
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Finanza
  • Redazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Avvisatore
No Result
View All Result

Revenge Tourism: Le città più visitate d’Italia per PaesiOnline

Dopo due anni di restrizioni, il turismo è pronto al boom dei visitatori nazionali e internazionali: Finalmente si torna a viaggiare! 

Valeria Fossatelli by Valeria Fossatelli
Febbraio 24, 2022
A A
0
revenge tourism

Nel corso del 2020, molte persone avevano deciso di affrontare la pandemia e le sue limitazioni con il “revenge shopping”. Concedersi un piccolo sfizio o un regalo era il modo migliore per scacciare via la tristezza e la paura della situazione sanitaria. Oggi che finalmente sembriamo vedere la luce in fondo al tunnel, è ora di concederci del “revenge tourism“.
Tornare a viaggiare sarà non solo un toccasana per noi e il nostro umore, ma anche per dare ossigeno a un settore che ha conosciuto momenti drammatici. Nonostante un forte recupero nel corso del 2021, con un +31% di visitatori rispetto all’annus horribilis 2020, le presenze dei viaggiatori sono ancora inferiori del 14% rispetto al 2019, l’ultimo anno prima della pandemia.
Il 2022 sarà, per certi versi, rivoluzionario rispetto agli scorsi anni. Molte destinazioni e abitudini dei turisti sono infatti cambiati, e oggi è più forte che mai la voglia di turismo esperienziale, legato agli interessi di viaggiatori più attenti e vogliosi di scoprire le radici dei luoghi che scelgono per una vacanza.
PaesiOnLine, realtà del marketing turistico capace nell’ultimo anno di raggiungere 15 milioni di utenti attraverso la piattaforma web e i canali social in costante crescita, ha analizzato i trend del turismo in Italia a inizio 2022. Quello che ne è emerso è un quadro davvero interessante, che premia un’idea di viaggio più locale e ispirata soprattutto ai temi di spiritualità, città con caratteristiche originali ed in special modo, natura.

Mantova e Montegabbione, le due “città ideali” più amate dagli italiani.

revenge tourism

Chi si contenderà la palma di meta più amata dagli italiani nel 2022? Secondo i primi dati che PaesiOnLine ha raccolto, la sfida sarà tra due destinazioni diverse ma legate da un fil rouge: l’idealità.
Mantova, la città dei Gonzaga costruita sui tre laghi è una scelta che in molti fanno per “tornare al passato”: a differenza delle grandi mete come Roma, Milano o Torino, i piccoli capoluoghi di provincia riescono a permettere una vacanza a misura d’uomo, da fare spesso a piedi o in bicicletta e muovendosi con i mezzi pubblici. Cosa c’è di meglio di Mantova? Capitale italiana della cultura 2016, città del museo urbano diffuso e tra quelle con la migliore qualità della vita in Italia, è un vero e proprio scrigno di tesori artistici. Un po’ come l’altra città che il pubblico dei viaggiatori ha deciso di premiare quest’anno: Montegabbione, in Umbria. È qui che si trova la Città Buzziana, un curioso progetto architettonico che vide protagonista a inizio Novecento l’architetto Tommaso Buzzi. Il suo
obiettivo? Disegnare una città ideale, che si ispirasse ai grandi edifici dell’antichità e fosse totalmente immersa nel verde. Un luogo dalla bellezza sorprendente, arricchita da simbolismi e da edifici che sembrano usciti dal Rinascimento.

La spiritualità come idea di viaggio

Abbiamo trascorso molto tempo da soli, con noi stessi: la condizione migliore per meditare e riflettere sul senso della vita. Per tanti, anche un riavvicinamento ai temi della spiritualità. Sono almeno 200mila gli utenti che PaesiOnLine ha intercettato come interessati ai viaggi nei luoghi spirituali in Italia. A trionfare in questa classifica delle intenzioni di viaggio nel 2022 c’è il Monastero di San Benedetto a Subiaco, un grande classico del turismo fuori porta a Roma ma che richiama visitatori da ogni parte d’Europa (del resto San Benedetto è il patrono del Vecchio Continente).

revenge tourism

La Toscana è invece la destinazione più apprezzata quando si parla di eremi e abbazie di campagne: dall’Eremo del Vivo a Castiglione d’Orcia, passando per l’Abbazia di Sant’Antimo a Pienza e quella di San Galgano a Chiusdino, nei pressi della quale si trova l’unica spada nella roccia che sia storicamente attendibile.
Il fascino immutato dei laghi italiani Erano, sin dai tempi del Grand Tour, le mete che gli intellettuali europei non vedevano l’ora di raggiungere durante i loro lunghi viaggi. Eppure oggi il focus dei viaggiatori non è più concentrato su Garda, Como e Maggiore ma su piccoli laghi che hanno panorami mozzafiato da mostrare.
È il caso dello Specchio di Venere a Pantelleria, che con le sue acque termali a 50 °C è una vera e propria piscina naturale di benessere capace di richiamare l’interesse di quasi 200.000 utenti della community PaesiOnLine.
Un fascino che ritroviamo anche a meno di 100 km dalla Capitale, tra i monti della provincia di Rieti. È qui infatti che si trova il Lago del Turano, bellissima meta green sulla quale si affacciano Castel di Tora, Colle di Tora e il “borgo fantasma” di Antuni. Per chi ama le atmosfere tipiche delle Dolomiti, infine, questo sarà anche l’anno del Lago di Anterselva, un piccolo specchio d’acqua circondato dalle montagne del Trentino-Alto
Adige e dalla fitta vegetazione alpina del Parco Naturale di Ries-Aurina.

revenge tourism

Gli itinerari dei panorami d’autore

Grande spazio, come dicevamo, il 2022 lo darà anche al turismo escursionistico: i viaggiatori vogliono vivere en plein air, godendosi luoghi poco affollati e ricchi di scenari naturali d’autore. Come quelli della Strada panoramica per Portofino, considerata come la passeggiata vista mare più bella d’Italia da 112mila lettori di PaesiOnLine.

Nell’analisi dei trend per l’anno in corso è emerso anche un interesse per gli itinerari artistici, come quello del Cretto di Burri a Gibellina: la magnifica opera, che ricopre i resti dell’abitato di Gibellina Vecchia distrutto dal Terremoto del Belice, è il simbolo di una cristalizzazione del dolore ma anche uno dei primi esempi di land art in Italia.
Sulle pendici del Monte Baldo, sono oltre 50.000 i viaggiatori che da fine anno hanno mostrato interesse per il Santuario della Madonna della Corona, l’edificio di culto in stile gotico “sospeso” tra i boschi che circondano il Lago di Garda.

I borghi, croce e delizia del turismo all’italiana

revenge tourism

Cosa sarebbe l’Italia senza i suoi borghi? I comuni d’autore sono stati, negli ultimi due anni, il fulcro della resistenza del settore turistico, e anche nel 2022 continueranno a dire la loro.
I numeri, del resto, non mentono: tra i borghi più cercati d’Italia, i primi quattro hanno catalizzato l’interesse di quasi un milione di visitatori. A vincere questa sfida tricolore è Roscigno Vecchia in Campania, il borgo ancora oggi custodito dal suo unico abitante,
Giuseppe Spagnuolo.
I borghi hanno storie incredibili da raccontare: Marzamemi (Sicilia) lo fa con le sue tonnare e le bellissime piazzette, Casperia (Lazio) raccontando tremila anni di storia che vennero citati persino da Virgilio e Rasiglia (Umbria) con i suoi torrenti che attraversano il centro città, dandole il titolo puramente onorifico di Venezia degli Appennini.

Valeria Fossatelli

Valeria Fossatelli

Next Post
vacanze con le amiche

Spring Break: le migliori idee per una vacanza con le amiche

Discussion about this post

  • Pitti Uomo scalda i motori confermandosi l’hot spot della moda maschile
  • Uniti nella musica: Arcade and Food organizza i Concerti solidali per la rinascita della Romagna
  • E’ di scena a Gorizia la favola bella dell’alta moda italiana: grande mostra in Friuli sul design anni’50
  • Dries van Noten arriva in bellezza all’ombra del cupolone ed entra in Rinascente
  • International Blog PR: nuove sorprese in arrivo dopo i vari successi

Avvisatore

Avvisatore.it è la grande fonte di informazione social. Attualità, televisione, cronaca, sport, gossip, politica e tutte le news sulla tua città.

Avvisatore.it
Direttore: Francesco Giuliani

Editore e pubblicità
Influencer srls

Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a: staff@avvisatore.it provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

Info

Contattaci

Cookie Policy

Note Legali

Trattamento Dati

Categorie

  • Business
  • Comunicati
  • Fashion
  • Food
  • Guide
  • Halloween 2022
  • Intrattenimento
  • Natale 2022
  • News
  • Politica
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Food
  • Scienza e tecnologia
  • Guide
  • Viaggi
  • Finanza
  • Redazione
  • Contatti

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

Last Updated on Febbraio 24, 2022 by Valeria Fossatelli