• Latest
  • Trending

5 strumenti fondamentali per lavorare online

Febbraio 9, 2023

Antonio Maglione, partecipazioni boom al suo evento di alta moda

Marzo 31, 2023

Fiumicino: Marzia Belardoni appoggia proposta del candidato Sindaco per decentramento amministrativo

Marzo 31, 2023

Padel a Roma: dove giocare all’aria aperta

Marzo 31, 2023

Risparmio energetico in casa

Marzo 31, 2023

Attività per bambini: divertimento e sviluppo in un’unica soluzione

Marzo 31, 2023

Investimenti immobiliari: tutto quello che devi sapere

Marzo 31, 2023

Andrea Picchi con la sua azienda Stratton Oakmont Enterprises SL è in vetta nel settore del trading

Marzo 30, 2023

Torna Romics 2023, festival del fumetto festeggia la 30esima edizione

Marzo 31, 2023

In V-SPA firmata BF Wellness, la bellezza del mondo è ora a portata di mano

Marzo 29, 2023
Responsabile Comunicazione Centro Rafting

Pasqua all’avventura: Rafting e natura alla Cascata delle Marmore

Marzo 29, 2023

DABLIU BEACH ARENA: A SCUOLA DI BEACH VOLLEY CON 2 BORSE DI STUDIO offerte da DM LAB

Marzo 29, 2023

International Blog Web Tv: debutta “Le storie di Anna Virzi”

Marzo 28, 2023
Avvisatore
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Avvisatore
No Result
View All Result

5 strumenti fondamentali per lavorare online

Francesco Giuliani by Francesco Giuliani
Febbraio 9, 2023
A A
0

Sempre più persone si spostano verso il lavoro agile, da poter gestire online. Basta un computer e diventa possibile trasformare nel proprio ufficio qualunque luogo del mondo purché abbia una connessione ad internet.

Ed ecco il tuo ufficio diventa un coworking nella capitale europea che tanto sognavi di visitare, il retro di un van parcheggiato nella natura, il tavolino di un bar sulla spiaggia. Lavorare online è facilissimo se utilizzi questi 5 strumenti fondamentali:

Un buon computer e una connessione ad internet stabile

Non c’è niente da dire a riguardo, non c’è spazio per le obiezioni. Per chi lavora online, il computer è lo strumento di lavoro numero uno.

Se è vero che sempre più mansioni possono essere svolte da app mobile o da un tablet, se il tuo obiettivo è lavorare a tempo pieno online hai bisogno di un computer con una tastiera fisica, uno schermo discreto (almeno 13 pollici) e una buona capacità di memoria per gestire tutti i documenti e i lavori.

L’altro strumento indispensabile che va in coppia con il computer è una connessione ad internet stabile che può essere ottenuta in diversi modi:

  • acquistando un modem portatile che funziona con scheda SIM e permette di collegarsi ad internet dal computer tramite rete mobile. È vero che anche i telefoni hanno la funzione hotspot ma se ti serve per il lavoro, è meglio che ti abbia un sistema dedicato
  • utilizzando sistemi di wi-fi sharing offerti da molte compagnie di telefonia
  • ricercando la tua città nelle directory che raccolgono tutti i luoghi che offrono, gratuitamente o a pagamento, una connessione internet stabile e veloce ai propri ospiti. Spesso si tratta di caffetterie, librerie, biblioteche, coworking e spazi condivisi in cui poter lavorare

Un software di project management

Le opzioni sono molteplici: Trello, Asana e Notion sono i software più famosi ma anche un calendario può funzionare allo stesso scopo: gestire il tempo.

Quando lavori online e non hai un capo che diriga il tuo lavoro, è importante avere un metodo per organizzare il tempo che dedichi ad ogni compito per assicurarti di non divagare, rimanere all’interno dei tempi richiesti dal cliente e non superare nessuna scadenza.

Molti professionisti utilizzano il metodo dei colori, assegnando un colore ad ogni cliente e allocando uno specifico spazio a ciascun progetto; quando l’intera giornata lavorativa è colorata, è il momento di iniziare ad eseguire tutte le richieste.

I software di project management hanno spesso diverse funzioni, oltre alla pianificazione offrono la possibilità di creare checklist da condividere con i clienti, di inserire appunti e note in spazi dedicati e di essere più organizzati nella gestione del lavoro.

Un software per gestire la fatturazione e gli aspetti fiscali

Se lavori online come consulente per aziende e privati, sei quasi sicuramente titolare di Partita IVA ordinaria o forfettaria e hai bisogno di un software per la gestione delle fatture e degli aspetti fiscali della tua attività.

La procedura messa a disposizione dall’agenzia delle entrate è laboriosa e complicata ma se gestisci autonomamente la tua attività online hai bisogno di un servizio facile ed intuitivo che ti semplifichi la gestione fiscale, invece di complicarla

Sul mercato esistono tante compagnie che offrono questo servizio come ad esempio Fiscozen che oltre ad un software facile da usare per la fatturazione tradizionale ed elettronica, mette a disposizione di ciascun iscritto un commercialista che svolga tutte le pratiche fiscali e burocratiche e che possa rispondere a tutte le domande sulla gestione dell’attività.

Un sistema per la gestione dei canali di comunicazione e dei social

Se lavori online e hai la tua attività, hai bisogno di promuovere i tuoi servizi e il tuo personal brand. Uno dei modi migliori per farlo è utilizzando i social network.

Gestire quattro o cinque piattaforme social contemporaneamente, mantenendole sempre aggiornate e creando un forte engagement con la community, però, è un lavoro a tempo pieno e per poterlo gestire al meglio puoi aiutarti con delle piattaforme che raccolgono la gestione dei social in un unico cruscotto per risparmiare tempo ed aiutarti a tenere ogni canale sotto controllo.

Alcune di queste piattaforme sono Later, Content Studio o Meta Business Suite.

Un buon paio di cuffie con cancellazione del rumore

Abbiamo detto all’inizio che lavorare online significa poter lavorare in qualunque parte del mondo. Uno strumento fondamentale in questi casi è un buon paio di cuffie con cancellazione del rumore.

Se lavorare da casa o dal proprio ufficio permette di controllare i livelli di rumore, non si può dire certo la stessa cosa per caffetterie e coworking affollati.

Per riuscire ad isolarti dai rumori che hai intorno e concentrarti sul tuo lavoro, le cuffie con la cancellazione del rumore sono la risposta che cercavi alla domanda che non pensavi di dover fare.

Francesco Giuliani

Francesco Giuliani

Next Post

San Valentino: “a Nemi si accendono i cuori” con Neon Flow e Matteo di Cola

Discussion about this post

  • Antonio Maglione, partecipazioni boom al suo evento di alta moda
  • Fiumicino: Marzia Belardoni appoggia proposta del candidato Sindaco per decentramento amministrativo
  • Padel a Roma: dove giocare all’aria aperta
  • Risparmio energetico in casa
  • Attività per bambini: divertimento e sviluppo in un’unica soluzione

Avvisatore

Avvisatore.it è la grande fonte di informazione social. Attualità, televisione, cronaca, sport, gossip, politica e tutte le news sulla tua città.

Avvisatore.it
Direttore: Francesco Giuliani

Editore e pubblicità
Influencer srls

Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a: staff@avvisatore.it provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

Info

Contattaci

Cookie Policy

Note Legali

Trattamento Dati

Categorie

  • Business
  • Comunicati
  • Food
  • Guide
  • Halloween 2022
  • Intrattenimento
  • Natale 2022
  • News
  • Politica
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Food
  • Scienza e tecnologia
  • Guide
  • Viaggi
  • Redazione
  • Contatti

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

Last Updated on Febbraio 9, 2023 by Francesco Giuliani