• Latest
  • Trending
riciclo tivoli

A Tivoli apre la mostra “Arte di Scarto”, fiabe e sostenibilità in opere digitali

Maggio 4, 2022

In V-SPA firmata BF Wellness, la bellezza del mondo è ora a portata di mano

Marzo 29, 2023
Responsabile Comunicazione Centro Rafting

Pasqua all’avventura: Rafting e natura alla Cascata delle Marmore

Marzo 29, 2023

DABLIU BEACH ARENA: A SCUOLA DI BEACH VOLLEY CON 2 BORSE DI STUDIO offerte da DM LAB

Marzo 29, 2023

International Blog Web Tv: debutta “Le storie di Anna Virzi”

Marzo 28, 2023

L’Italiano Lorenzo Sonego agli ottavi del Master 1000 di Miami

Marzo 28, 2023

Vincenzo Maiorano e la sua grande passione per la moda e gli show

Marzo 28, 2023

Marikah Benteley tra le premiate al “Doppio Senso Night Awards 2023”. 

Marzo 27, 2023

4 stili di vita semplici da abbracciare nel mondo moderno

Marzo 27, 2023

Residence Galileo a Rocca Priora: la persona al centro dell’assistenza

Marzo 28, 2023

Il Paparazzi anticipa l’estate: si parte già il 1° di aprile!

Marzo 27, 2023

Cosa si può fare con la PEC e perché è necessario averla

Marzo 27, 2023

Dove andare per una piccola uscita o un weekend fuori porta a Pasqua

Marzo 24, 2023
Avvisatore
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Avvisatore
No Result
View All Result

A Tivoli apre la mostra “Arte di Scarto”, fiabe e sostenibilità in opere digitali

L’evento fa parte del progetto “Riciclare è un’arte”, realizzato da Road to green 2020, con il Comune di Tivoli, e ASA Tivoli SpA.

Valeria Fossatelli by Valeria Fossatelli
Maggio 4, 2022
A A
0
riciclo tivoli

Fino a sabato 28 maggio, a Tivoli è possibile visitare la mostra “Arte di Scarto”, ideata da Barbara Molinario, con i collage digitali realizzati appositamente per Road to green 2020 dall’artista siciliana Elektra Nicotra. Una rivisitazione delle fiabe classiche in chiave green, dalla Bella addormentata nel bosco, a Cenerentola, fino a Tarzan e l’Omino di Latta, per un viaggio onirico nell’arte, dove il rispetto per l’ambiente è sempre al primo posto.

Ospitata all’interno della Chiesa San Michele Arcangelo di Tivoli, la mostra è gratuita per tutti, previa prenotazione, e si inserisce nell’ambito del progetto di “Riciclare è un’arte”, il progetto di Barbara Molinario, presidente dell’Associazione Road to green 2020, che ha organizzato tutte le attività, ed è in collaborazione con il Comune di Tivoli e ASA Tivoli SpA, finanziato nell’ambito dell’avviso pubblico “Comunità Solidali 2020”, sottoscritto tra Regione Lazio e Ministero del Lavoro e delle politiche Sociali.

riciclo tivoli

Alla mostra sono abbinati anche dei laboratori creativi, sempre gratuiti, pensati per bambini e ragazzi, tenuti da Irene Timperi, storica dell’arte specializzata nel riuso creativo, che dimostrerà come trasformare i materiali di scarto in vere e proprie opere d’arte! I laboratori si terranno nelle giornate 5, 12, 19 e 27 maggio, dalle ore 16 alle ore 18, con possibilità di organizzare attività specifiche per le classi che ne facciano richiesta. I lavori più belli che verranno realizzati durante i laboratori verranno esposti in una mostra aperta al pubblico, che si terrà a dicembre a Tivoli.

Il progetto “Riciclare è un’Arte” si pone l’obiettivo di insegnare alla popolazione a riciclare e a ridurre i rifiuti, per creare un futuro più sostenibile e rispettoso dell’ambiente, ma anche di tutti coloro che lo abitano. In quest’ottica, è stato previsto anche un vero e proprio percorso di educazione ambientale che si terrà nelle scuole elementari, medie e superiori del comune di Tivoli nel corso dell’anno scolastico 2022-2023.

Una vera e propria rivoluzione green, che vuole modificare i comportamenti della popolazione, partendo dalle fasce più giovani, e coinvolgendo di conseguenza docenti e famiglie, per costruire una città più virtuosa e rispettosa.

Molte le attività in programma, con lezioni tenute da esperti di vari aspetti del ciclo della sostenibilità, come Barbara Molinario, Presidente Road to green 2020, che spiegherà come comunicare la sostenibilità, evitando di incappare in fake news, Francesco Girardi, Amministratore Unico di ASA Tivoli SpA, che parlerà di smaltimento dei RAEE, i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, Irene Timperi, storica dell’arte specializzata nel riuso creativo, che terrà i laboratori artistici, Veronica Timperi, giornalista professionista e da sempre sensibile alle tematiche connesse alla sostenibilità, Roberto Cavallo, noto divulgatore ambientale e ideatore delle “maratone di plogging per sensibilizzare contro il littering, Francesco Sicilia, Direttore Generale di Unirima, esperto nel riciclo della carta che spiegherà il valore del recupero di questa materia prima, e Michela Monaco, psicologa, artigiana green e fondatrice del brand di bijoux ecosostenibili Sbottonando, che mostrerà come far diventare belli e utili oggetti che avremmo gettato via.

Per prenotare la partecipazione ai laboratori, o verificare la possibilità di fare attività specifiche per la propria classe scrivere un’e-mail a office@roadtogreen2020.com o chiamare i numeri 06 33250375 o 344 0846564.

Valeria Fossatelli

Valeria Fossatelli

Next Post

Crescere in parità: il webinar per la parità di genere

Discussion about this post

  • Dove andare per una piccola uscita o un weekend fuori porta a Pasqua
  • Marianna Pignatelli intervista Giuseppe Loglisci
  • Esperienze e regali per Pasqua: idee per un dono indimenticabile
  • Acquista l’uovo di Pasqua più #foodporn di sempre su Italy Food Porn
  • Come abbellire la camera da letto

Avvisatore

Avvisatore.it è la grande fonte di informazione social. Attualità, televisione, cronaca, sport, gossip, politica e tutte le news sulla tua città.

Avvisatore.it
Direttore: Francesco Giuliani

Editore e pubblicità
Influencer srls

Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a: staff@avvisatore.it provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

Info

Contattaci

Cookie Policy

Note Legali

Trattamento Dati

Categorie

  • Business
  • Comunicati
  • Food
  • Guide
  • Halloween 2022
  • Intrattenimento
  • Natale 2022
  • News
  • Politica
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Food
  • Scienza e tecnologia
  • Guide
  • Viaggi
  • Redazione
  • Contatti

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

Last Updated on Maggio 4, 2022 by Valeria Fossatelli