Adobe ha annunciato il lancio ufficiale di Firefly, la sua piattaforma di Intelligenza Artificiale (IA) generativa. Firefly è un’applicazione web che consente agli utenti di generare opere d’arte a partire da semplici istruzioni testuali. Questo approccio è già stato adottato da altri software concorrenti.
Le funzionalità di Firefly sono integrate anche nei processi di lavoro di Photoshop, Illustrator e Adobe Express. L’applicazione è in grado di interpretare suggerimenti testuali in oltre 100 lingue diverse, consentendo agli utenti di tutto il mondo di creare contenuti destinati all’uso commerciale.
David Wadhwani, presidente del settore Digital Media Business di Adobe, ha dichiarato: “Con oltre 2 miliardi di immagini generate con la versione beta di Firefly, l’IA generativa sta aprendo una nuova era di espressione creativa per i clienti di tutti i settori”. Ha inoltre aggiunto che le capacità di Firefly, insieme alla vasta gamma di strumenti delle applicazioni Creative Cloud, Express, la web app di Firefly e Adobe Experience Cloud, offrono agli utenti opportunità di lavorare con l’IA generativa in modi nuovi, più creativi e produttivi.
La questione dell’attribuzione dei diritti nell’ambito dell’IA generativa è un problema che molti devono ancora risolvere. Adobe ha affrontato questa questione con “Firefly for Enterprise”, un programma che consente alle aziende di ottenere un indennizzo per la proprietà intellettuale dei contenuti generati dalla maggior parte dei processi di lavoro alimentati da Firefly.
Per impostazione predefinita, Firefly include le Content Credentials, in modo che ogni risorsa creata con l’applicazione mostri automaticamente l’attribuzione creativa delle varie risorse utilizzate per creare un’opera. Questo rappresenta un passo importante verso la risoluzione del problema dell’attribuzione dei diritti nell’ambito dell’IA generativa.
Il lancio di Firefly rappresenta un significativo passo avanti nel campo dell’IA generativa. Con le sue funzionalità innovative e la sua integrazione con altri strumenti Adobe, Firefly offre agli utenti nuove opportunità di esplorare la creatività e la produttività. Inoltre, con l’introduzione di Firefly for Enterprise, Adobe affronta la questione cruciale dell’attribuzione dei diritti, offrendo alle aziende un modo per proteggere la loro proprietà intellettuale.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it