• Latest
  • Trending

Al via il progetto “Stop alla violenza di Genere, anche tra i giovani”

Maggio 31, 2022

Idea Relax a Roma Pasqua e Pasquetta 2023: V SPA firmata BF Wellness

Marzo 23, 2023

Città Metropolitana: Cacciotti – Bergodi – Manciuria (FDI), non più rinviabili i lavori sulla Braccianese-Claudia

Marzo 23, 2023

#PasquaANemi: il contest fotografico per scoprire la bellezza del territorio

Marzo 23, 2023

Marzia Belardoni propone l’istituzione di uno Sportello Agricolo Comunale a Fiumicino

Marzo 23, 2023

International Blog PR: introdotta la novità salva patente

Marzo 22, 2023

Bruno Barbieri a cena sul porto di Bellaria

Marzo 22, 2023

International Blog Web Tv: Mirko Geco Geco ospite a Gossip Live

Marzo 22, 2023

Birillo, il simpatico robot della Posta di Sonia diventato icona per i bambini degli anni ’90

Marzo 21, 2023

Come nascondere il mio indirizzo IP

Marzo 20, 2023

Gruppo dell’Italia per le qualificazioni agli Europei: le squadre favorite

Marzo 20, 2023

Come promuovere un sito e-commerce B2B: le 5 strategie più comuni

Marzo 20, 2023

Milano: Confronto Acceso tra Francesca Pascale e Piero Ricca che sfiora la Rissa (VIDEO)

Marzo 18, 2023
Avvisatore
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Avvisatore
No Result
View All Result

Al via il progetto “Stop alla violenza di Genere, anche tra i giovani”

La campagna è stata realizzata da Women Of Change con Festival dei Diritti Umani, Associazione D.o.n.n.a., Mokamusic.

Valeria Fossatelli by Valeria Fossatelli
Maggio 31, 2022
A A
0

Prevenire la violenza e contrastare il diffondersi degli stereotipi di genere tra i giovani, promuovere la cultura del rispetto e dell’uguaglianza, questi gli obiettivi della campagna “Stop alla violenza di genere, anche tra i giovani”, realizzata da Women Of Change Italia insieme al Festival dei Diritti Umani, all’Associazione D.o.n.n.a. e all’agenzia musicale Mokamusic.

“Per contrastare la violenza di genere occorre cominciare presto e parlare il linguaggio che i giovani comprendono: proprio come fa questo progetto. – Dichiara Danilo De Biasio, Direttore del Festival dei Diritti Umani–  Il Festival dei Diritti Umani lo sperimenta da anni, rendendo protagonisti gli studenti che vi partecipano, che così affrontano ogni tema, anche quelli più difficili”.

women of change
I protagonisti del video da oggi diffuso sul sito di Women Of Change e su tutti i social network dell’Associazione, sono gli studenti delle classi 3ASS e la 4ASS dell’Istituto Professionale Domenico Modugno di Conversano (BA) che si sono messi in gioco, interpretando con un gesto simbolico il messaggio della campagna. Con loro la studentessa romana Gaia Bitocchi, autrice di Briciola, brano che racconta la storia di una violenza subita, scelto da Women of Change Italia come colonna sonora del progetto, prodotto dal produttore musicale Philip Abussi (Mokamusic) e promosso pro bono, su tutte le piattaforme digitali, allo scopo di raggiungere il maggior numero di persone, soprattutto la Generazione Z.

Il 25 novembre è ogni giorno, non possiamo abbassare la guardia, la violenza di genere è un fenomeno persistente e in tutte le sue forme (compresa la Cyberviolenza nelle varie declinazioni) riguarda anche i più giovani. – dichiara Anita Falcetta, Presidente di Women Of Change Italia – Il nostro ruolo è quello di aprire tavoli di confronto con le studentesse e gli studenti per fare in modo che in loro stessi emerga il desiderio di attivarsi per cambiare le cose.” –

La sedicenne Gaia Bitocchi, si è già aggiudicata il premio “Donatella Colasanti e Rosaria Lopez” (edizione 2020/2021) istituito dalla Regione Lazio in memoria delle due ragazze vittime del brutale episodio di violenza avvenuto a San Felice Circeo il 1° ottobre 1975, ed ha ottenuto un importante riconoscimento dal Comune di Nemi, lo scorso febbraio 2022, in occasione della Rassegna “Amore NON violento”. La Campagna “Stop alla violenza di genere, anche tra i giovani” vuol essere una risposta concreta di cittadinanza attiva, all’invito a mettere in atto azioni di Prevenzione promuovendo la cultura della parità tra i sessi, partendo dalle Scuole, implicito nel Piano strategico nazionale sulla violenza maschile contro le donne 2021-2022, presentato dalla Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti al Consiglio dei ministri il 18 Novembre 2021. Un ruolo centrale alla Scuola come luogo di prevenzione e fucina di
cambiamento, viene riconosciuto dalla stessa Convenzione di Istanbul all’articolo 14.

women of change

“Educare i giovani alla cultura del rispetto di ogni essere umano e delle donne in modo particolare è uno degli obiettivi che perseguiamo con le nostre Associazioni – afferma Alessia Ruzzeddu Presidente di Associazione D.o.n.n.a. – e la scuola rappresenta il viatico per far acquisire ai giovani, spesso spettatori di violenze domestiche, la consapevolezza e la comprensione delle varie forme di violenza – fisica e psicologica.”

Si ringraziano l’Istituto Professionale Domenico Modugno di Conversano (BA), la Professoressa Valentina Ventura e gli
studenti: Martina Barile, Irisanna Cafagna, Gaia Cannizzaro, Anna Rita Colonna, Barbara Console, Jennifer Di
Caro, Martina Di Maggio, Nezire Dervishi, Gabriel Iancu, Arianna La Selva, Alberto Sicuro, Deborah Masotti, Giuseppe
Marracci, Nohaila El Khaoudi, Antonella Palmisano, Veronica Petrosino, Giusy Rizzo, Teresa Roca, Dominga Sozio,
Sabrina Spagnuolo.

Valeria Fossatelli

Valeria Fossatelli

Next Post
true riders

Giro d'Italia? Sì, ma in moto!: l'idea per il mototurismo 2022 di True Riders

Discussion about this post

  • Milano: Confronto Acceso tra Francesca Pascale e Piero Ricca che sfiora la Rissa (VIDEO)
  • Jerry Calà colpito da infarto durante la notte a Napoli: sottoposto a intervento chirurgico per uno stent coronario
  • La primavera-estate di Malena Mazza tra Hamptons, Palm Beach e MIA Fair
  • Romics di Marzo chiude in bellezza con La Posta di Sonia
  • International Blog PR: il tavolo disco che incuriosisce le persone

Avvisatore

Avvisatore.it è la grande fonte di informazione social. Attualità, televisione, cronaca, sport, gossip, politica e tutte le news sulla tua città.

Avvisatore.it
Direttore: Francesco Giuliani

Editore e pubblicità
Influencer srls

Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a: staff@avvisatore.it provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

Info

Contattaci

Cookie Policy

Note Legali

Trattamento Dati

Categorie

  • Business
  • Comunicati
  • Food
  • Guide
  • Halloween 2022
  • Intrattenimento
  • Natale 2022
  • News
  • Politica
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Food
  • Scienza e tecnologia
  • Guide
  • Viaggi
  • Redazione
  • Contatti

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

Last Updated on Maggio 31, 2022 by Valeria Fossatelli