Allerta gialla per pioggia a Roma: previste precipitazioni diffuse
L’Agenzia regionale di protezione civile del Lazio ha emesso un’allerta gialla per la città di Roma a causa delle previsioni di pioggia per la giornata di domani, 21 novembre 2023, e per le successive 18-24 ore. Secondo quanto riportato da Romatoday.it, si prevedono precipitazioni che andranno da sparse a diffuse, con possibilità di rovesci o temporali, e quantità di pioggia generalmente moderate.
Gli esperti di 3bMeteo confermano che a Roma ci saranno cieli molto nuvolosi o coperti per l’intera giornata, accompagnati da deboli piogge. Le temperature oscilleranno tra i 16°C di minima e i 19°C di massima. I venti saranno tesi al mattino, provenienti da Sud, e tesi al pomeriggio, sempre da Sud.
Previsioni meteo: pioggia e temperature moderate a Roma
Secondo l’allerta gialla emessa dall’Agenzia regionale di protezione civile del Lazio, Roma si prepara ad affrontare una giornata di pioggia. Le precipitazioni, che si prevedono da sparse a diffuse, potrebbero essere accompagnate da rovesci o temporali, ma con quantità di pioggia generalmente moderate.
Le previsioni di 3bMeteo confermano che a Roma ci saranno cieli molto nuvolosi o coperti per tutta la giornata, con piogge deboli. Le temperature si manterranno tra i 16°C di minima e i 19°C di massima. I venti saranno tesi al mattino, provenienti da Sud, e tesi al pomeriggio, sempre da Sud.
Allerta gialla per pioggia a Roma: previste precipitazioni diffuse
L’Agenzia regionale di protezione civile del Lazio ha emesso un’allerta gialla per la città di Roma a causa delle previsioni di pioggia. Secondo quanto riportato da Romatoday.it, si prevedono precipitazioni che andranno da sparse a diffuse, con possibilità di rovesci o temporali, e quantità di pioggia generalmente moderate.
Secondo gli esperti di 3bMeteo, a Roma ci saranno cieli molto nuvolosi o coperti per tutta la giornata, accompagnati da deboli piogge. Le temperature oscilleranno tra i 16°C di minima e i 19°C di massima. I venti saranno tesi al mattino, provenienti da Sud, e tesi al pomeriggio, sempre da Sud.