Lampedusa continua ad essere un punto di arrivo per migranti provenienti dal Nordafrica. Nell’ultima notte, sono sbarcati 110 migranti a bordo di tre barchini, tra cui anche donne e bambini. Tutti sono stati soccorsi dalle motovedette della Guardia di finanza e della Capitaneria, e portati all’hotspot di Contrada Imbriacola, che al momento ospita oltre 2mila persone.
Gli arrivi di migranti a Lampedusa non sono un fenomeno nuovo, ma la situazione sta diventando sempre più critica. Solo ieri sono stati registrati 34 sbarchi con un totale di 1.465 persone. L’ultimo approdo della giornata è avvenuto direttamente a Cala Francese, dove in 131 sono stati bloccati dai militari della tenenza delle Fiamme gialle mentre si stavano dirigendo verso il centro.
L’hotspot di Contrada Imbriacola, che ha una capacità massima di poco meno di 400 posti, è ormai saturo da tempo. Al momento, ospita circa 5 volte il numero di migranti per cui è stato progettato, creando una situazione di sovraffollamento e di difficoltà nella gestione delle emergenze sanitarie. La situazione a Lampedusa continua a destare preoccupazione, non solo per la difficoltà nell’offrire assistenza e supporto ai migranti, ma anche per le tensioni che si creano all’interno dell’isola, dove molti residenti si sentono abbandonati dalle istituzioni e temono per la propria sicurezza.
Discussion about this post