Francesco Mariano Compositore e musicista italiano, diplomato in contrabbasso e musica elettronica al Conservatorio, ha approfondito i suoi studi sui sistemi multimodali e interattivi lavorando su software come Max MSP/Jitter, combinando l’uso di audio, video e sensori.
In questo lavoro, i movimenti della mano o del corpo rilevati dalla webcam guidano la posizione stereofonica del suono, la velocità di riproduzione di un file audio e l’ampiezza del segnale. In base ai movimenti rilevati, l’algoritmo scritto da Francesco Mariano trasforma i dati rilevati dal movimento in dati da utilizzare per modificare i parametri audio.
Si tratta di un’interessante interazione audiovisiva tra uomo e macchina, ricca di sviluppi e applicazioni interessanti.
Siamo sicuri che sentiremo ancora parlare di questo brillante inventore. Potete trovare più informazioni su Francesco Mariano cliccando qui.
Discussion about this post