Le attività di web marketing prevedono un insieme di strategie che sfruttano i canali online per riuscire ad aumentare la visibilità di un marchio o un professionista online sul mercato di riferimento, sia che si operi nel mercato B2B sia B2C.
La maggior parte delle aziende ormai ha compreso l’importanza del digital marketing e degli strumenti che si possono utilizzare per aumentare le conversioni, la brand awareness e la crescita del marchio nel corso del tempo.
Le attività che rientrano nell’ambito del marketing digitale sono diverse, vanno dalla SEO destinata a migliorare il posizionamento sui motori di ricerca; la SEM advertising sui motori di ricerca come Google; E-mail Marketing; attività di re-marketing, ma non solo.
Un’attività che può contribuire in modo sostanziale al successo di una campagna di web marketing è la link building; al riguardo è però giusto precisare che – come spiegato diffusamente nel blog Roberto-serra.com, curato da uno dei maggiori esperti in questo ambito – tale strategia può trasformarsi in un boomerang se viene attuata nel modo sbagliato.
Ogni strategia di marketing online, infatti, deve essere strutturata in modo professionale se si vogliono raggiungere dei risultati e si desidera monitorarli nel migliore dei modi nel corso del tempo.
Come realizzare un progetto di marketing digitale?
La progettazione di una strategia di marketing digitale ha bisogno di una serie di step che saranno congeniali al raggiungimento degli obiettivi impostati.
Il primo passo è quello dell’analisi di mercato. Durante l’analisi del mercato bisogna individuare quali sono i competitor che operano nello stesso settore e comprendere anche qual è il profilo dei propri potenziali clienti e verificare quali sono gli strumenti migliori di marketing digitale.
Dopo aver effettuato l’analisi bisogna comprendere come funzionano gli strumenti selezionati per la propria strategia di marketing online e in che modo raggiungere gli obiettivi portando l’utente a compiere un’azione e quindi delle conversioni.
Dopo che si è raggiunto l’utente e generate le conversioni impostate dai propri obiettivi, bisogna lavorare alla relazione con il proprio cliente e cercare di fidelizzarlo per farlo tornare sul proprio sito web o e-commerce. In questo modo, si avranno maggiori possibilità di crescita e di guadagno sul lungo periodo.
Tutte le tecniche di marketing digitale da poter utilizzare
Nell’introduzione abbiamo accennato quali sono le tecniche di digital marketing che possono aiutare un brand a raggiungere i giusti risultati in termini di posizionamento sul mercato di riferimento e di conversioni da parte degli utenti in target.
Adesso andiamo a vedere nel dettaglio quali sono le loro caratteristiche:
- SEO: se si ha un sito web o un e-commerce è essenziale in ogni caso, andare a strutturare una strategia di posizionamento sui motori di ricerca. Si parte dall’analisi strutturale del sito web per essere certi che sia performante, dopo di ché bisogna comprendere le parole chiave utili al posizionamento e svolgere attività di SEO on site e off site per riuscire a raggiungere le prime posizioni nelle SERP.
- Link building: una strategia che permette sia di fare una campagna di digital marketing ottimale sia di raggiungere risultati in termini di posizionamento sui motori di ricerca è la link building. Ossia la creazione di contenuti e la loro divulgazione in blog, giornali online e altri media, inserendo un link che punti al proprio sito web.
- Social media marketing: per pubblicizzarsi e aumentare il traffico utente verso il sito bisogna inglobare anche una strategia di social media marketing, scegliendo i giusti canali social sui quali operare, per ottenere dei risultati in termini di conversioni e di coinvolgimento del target.
- Advertising sui motori di ricerca: tra le attività di marketing da valutare per la propria attività c’è la strutturazione di una strategia pubblicitaria sia testuale sia display attraverso piattaforme come Google Ads.
- E-mail Marketing: una strategia per riuscire a raggiungere gli utenti, portarli all’acquisto e fidelizzarli nel migliore dei modi che prevede l’uso delle e-mail che devono essere strutturate sia tecnicamente sia dal punto di vista contenutistico in modo corretto.
In conclusione, le attività che offre il digital marketing sono davvero molte. La cosa più importante è l’analisi e lo studio del mercato e dei competitor per riuscire a comprendere quali sono i migliori strumenti e media digitali sui quali operare per ottenere risultati ottimali, aumentare i profitti e la visibilità del brand.
Discussion about this post