Secondo il virologo Fabrizio Pregliasco, l’Italia sta affrontando una curva ascendente di Covid-19, che si prevede continuerà a salire nel prossimo futuro. Tuttavia, Pregliasco ritiene che non ci sarà un impatto significativo sul Servizio Sanitario Nazionale, nonostante l’aumento dei casi gravi. Questa visione è supportata dal recente monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità e del Ministero della Salute, che ha evidenziato un aumento di tutti gli indicatori.
Secondo Pregliasco, è ormai noto che i casi gravi dipendono dal numero di contagi e si manifestano circa una settimana o dieci giorni dopo l’insorgenza della malattia. Pertanto, è previsto un ulteriore aumento dei casi gravi a causa dell’attuale aumento dei contagi.
Il virologo sottolinea che c’è una percezione diffusa, anche tra le persone fragili, che la malattia sia banale. Tuttavia, Pregliasco afferma che questa è una narrazione fuorviante e che è importante comunicare correttamente i rischi e le misure di prevenzione. In particolare, è fondamentale proteggere le persone fragili, che sono ancora a rischio.
Secondo Pregliasco, la protezione adeguata per le persone fragili viene garantita attraverso la vaccinazione contro il Covid-19 e l’influenza. Inoltre, è importante eseguire il tampone immediatamente in caso di sintomi sospetti per consentire un accesso rapido alle terapie antivirali specifiche. È essenziale ribadire con convinzione che questa malattia rappresenta ancora un rischio per le persone fragili e gli anziani, così come l’influenza.
In conclusione, Pregliasco sottolinea l’importanza di adottare misure di protezione e prevenzione, in particolare per le persone fragili, al fine di limitare la diffusione del virus e proteggere coloro che sono più a rischio.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it