• Latest
  • Trending

Beliked diventa la prima azienda in Friuli-Venezia Giulia per la Brand Reputation

Ottobre 6, 2022

In V-SPA firmata BF Wellness, la bellezza del mondo è ora a portata di mano

Marzo 29, 2023
Responsabile Comunicazione Centro Rafting

Pasqua all’avventura: Rafting e natura alla Cascata delle Marmore

Marzo 29, 2023

DABLIU BEACH ARENA: A SCUOLA DI BEACH VOLLEY CON 2 BORSE DI STUDIO offerte da DM LAB

Marzo 29, 2023

International Blog Web Tv: debutta “Le storie di Anna Virzi”

Marzo 28, 2023

L’Italiano Lorenzo Sonego agli ottavi del Master 1000 di Miami

Marzo 28, 2023

Vincenzo Maiorano e la sua grande passione per la moda e gli show

Marzo 28, 2023

Marikah Benteley tra le premiate al “Doppio Senso Night Awards 2023”. 

Marzo 27, 2023

4 stili di vita semplici da abbracciare nel mondo moderno

Marzo 27, 2023

Residence Galileo a Rocca Priora: la persona al centro dell’assistenza

Marzo 28, 2023

Il Paparazzi anticipa l’estate: si parte già il 1° di aprile!

Marzo 27, 2023

Cosa si può fare con la PEC e perché è necessario averla

Marzo 27, 2023

Dove andare per una piccola uscita o un weekend fuori porta a Pasqua

Marzo 24, 2023
Avvisatore
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Avvisatore
No Result
View All Result

Beliked diventa la prima azienda in Friuli-Venezia Giulia per la Brand Reputation

“Aiutiamo le aziende a progettare la loro strategia e a migliorare la loro reputazione online.”

Redazione by Redazione
Ottobre 6, 2022
A A
0

Messaggi, contenuti, strategie multicanale sono gli strumenti per plasmare i valori aziendali e la media company friulana Beliked è in grado di trasmetterli al meglio. La comunicazione online non si ferma mai: prodotti e reputazione sono “in movimento” ogni giorno. Clienti, dipendenti, fornitori e azionisti si fanno un’idea dell’azienda anche in totale assenza di comunicazione da parte dell’azienda stessa. Un marchio con il giusto posizionamento può raggiungere i consumatori e l’obiettivo dell’azienda in modo potente. La reputazione di un marchio e la sua capacità di distinguersi sono obiettivi imprescindibili per un’azienda che opera online. Avere fiducia e supporto da parte del pubblico aumenta chiaramente i risultati di un’azienda. Nel 2019, le prime tre aziende al mondo per reputazione online sono state Rolex, LEGO e Google. La reputazione del marchio è il fattore determinante che decide se i consumatori pagheranno il servizio/il prodotto offerto perché oggi gli utenti online si affidano a ciò che percepiscono da un brand. Una reputazione scarsa e debole influenzerà negativamente un’azienda, mentre una buona reputazione aiuterà un’azienda sia operativamente che finanziariamente.

Il 97% degli imprenditori afferma che la gestione della reputazione online è importante. In passato costruzione di un’immagine dipendeva principalmente da ciò che si leggeva sui giornali e prima ancora dal passaparola. Ciò ha limitato l’esposizione del marchio a un piccolo gruppo di persone. Prima di Internet, come lo conosciamo oggi, solo le aziende più grandi con budget pubblicitari sostanziali o accesso a celebrità avevano la capacità di diventare nomi familiari promuovendosi nei media tradizionali, come televisione e quotidiani. Oggi, i media digitali hanno rivoluzionato l’esposizione e migliorato l’accesso al profilo di un individuo o di un’azienda. Le piattaforme di social media – Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn, YouTube – e i motori di ricerca hanno sconvolto il commercio e l’economia globale fornendo accesso istantaneo alle informazioni non filtrate. La prima pagina dei risultati dei motori di ricerca, che generalmente mostra notizie, video, immagini e contenuti di terze parti, rappresenta ora un pilastro fondamentale della reputazione e del marchio complessivi di un’azienda. Inoltre, questi risultati rimangono spesso in perpetuo su Internet, a differenza dei media tradizionali, dove le notizie sono apparse per un breve lasso di tempo. Fortunatamente, questi risultati possono essere gestiti e influenzati correttamente attraverso vari strumenti come l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) e la gestione della reputazione online.

Cosa propone Beliked in termini di Brand Reputation?

In Italia ci sono molte agenzie press che gestiscono la parte stampa e di redazionali online e offline per ogni tipo d’azienda, purtroppo però sono tutte concentrate in Lombardia e Lazio, lasciando sguarnite regioni come il Friuli-Venezia Giulia e Veneto. La tipologia di servizio di queste agenzie è molto verticale e si concentra unicamente sull’elargire il servizio acquistato. Beliked proviene dal management quindi invece di dispensare un servizio fine a se stesso lo produce orientandolo a un beneficio più ampio come i social media, la newsletter, il sito e i diversi dipartimenti aziendali tra cui la parte commerciale che è quella che ne beneficia maggiormente. La giovane azienda friulana gestisce la reputazione aziendale comprendendo tutte le attività commerciali intraprese per modellare le opinioni dei clienti su un’azienda in base alla sua presenza online. La reputazione online di ogni azienda è in gran parte il risultato di come i siti Web più utilizzati di oggi – Google, Facebook e altri – presentano l’azienda. Pertanto, la SEO e la corretta gestione delle recensioni negative sono parte integrante della gestione della reputazione. Sebbene in qualche modo simile alle pubbliche relazioni (PR), la gestione della reputazione messa in atto da Beliked è meno focalizzata sulla copertura giornalistica e più focalizzata sulla presenza online complessiva. Ad esempio, una normale agenzia stampa presenterà solo una serie di pubblicazioni verticali sull’azienda, a differenza di Beliked che creerà delle pubblicazioni online focalizzate sulla SEO, sull’aumento del livello di trust da parte dei social media per poi poter verificare i canali social aziendali e sul supporto digitale che l’articolo è in grado di dare a 360° in termini di traffico verso i riferimenti aziendali.

Perché è importante questo servizio per la regione Friuli-Venezia Giulia?

Marco Valentinsig, uno dei due confonder della società tech cita Warren Buffet per rispondere alla domanda: “Ci vogliono 20 anni per costruirsi una reputazione e cinque minuti per rovinarla. Se ci pensi, farai le cose in modo diverso“. Questa citazione, di uno degli imprenditori di maggior successo di tutti i tempi, chiarisce l’importanza di gestire la propria reputazione. Questo perché una forte reputazione online aiuta a posizionare ogni azienda più in alto nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Un ranking SERP più alto significa esposizione a più potenziali clienti, aumentando così le entrate aziendali. In Friuli-Venezia Giulia solo il 5% delle aziende cura questa parte, tutto il resto del mercato si affida ancora ai media tradizionali per uscite sporadiche cartacee senza contare il posizionamento social che appare ancora più grave. Il margine di miglioramento in regione è abissale e può solo migliorare, basta pensare all’aiuto che la brand reputation può fornire a ogni impresa andando a migliorare anche l’impressione dei potenziali clienti nei confronti del marchio.

In che modo gli articoli online sono migliori di quelli offline?

Google ha una quota di mercato del 70% e del 90% rispettivamente su desktop e dispositivi mobili/tablet. Ci sono circa 65.427 ricerche su Google al secondo, ovvero 5,6 miliardi di ricerche al giorno, il che significa che circa il 75% della popolazione mondiale, pro capite, effettua almeno una ricerca su Google ogni giorno. Queste ricerche online possono riguardare qualsiasi cosa, compresi gli affari, i partner, il management di un’azienda e così via. Ogni volta che qualcuno cerca il nome, il prodotto o la gestione di un’azienda, vengono visualizzati una serie di risultati. Le informazioni contenute nella prima pagina di Google racconteranno una storia sull’azienda. Se ci sono collegamenti positivi, è più probabile che le persone che effettuano ricerche presuppongano che l’azienda sia affidabile, al contrario di un quotidiano cartaceo che racconta solo una minima parte del brand citato e non rappresenta di certo una storia o un percorso mediatico del brand.

In generale, le informazioni che i consumatori trovano avranno un pregiudizio di ancoraggio, che può influenzare il loro processo decisionale. In altre parole, le persone daranno maggiore importanza a ciò che trovano online e soprattutto a ciò che leggono nelle prime due pagine. Se un risultato di ricerca positivo diventa un punto di riferimento, sarà vantaggioso per l’azienda e garantirà un indice di viralità perché gli articoli online possono essere condivisi dalle persone, inseriti all’interno di un sito/di una newsletter o mandati semplicemente mediante le app di messaggistica a clienti, fornitori o amici. Un redazionale cartaceo non consente tutta queste serie di azioni, esistono ancora persone che ritagliano il quotidiano acquistato in edicola, lo fotocopiano e lo scannerizzano per poi metterlo sul sito o semplicemente archiviarlo ma queste operazioni non sfruttano pienamente il budget d’acquisto della notizia, sono semplicemente fine a se stesse. Quando un’azienda si affida a uno specialista di brand reputation, acquista una serie di articoli online, sfruttando totalmente il budget perché quelle informazioni vengono scolpita nella pietra e rimarranno per sempre all’interno dei motori di ricerca.

Nascono continuamente start-up innovative e aziende digital di valore, Beliked è in assoluto una di queste. Oggi è fondamentale avere un professionista esperto di reputazione che crei e gestisca i contenuti digitali pubblicati su pubblicazioni di settore, giornali o emittenti. Ogni azienda dovrebbe porre maggior attenzione alla sua reputazione per curare il proprio fatturato e salvaguardare i suoi valori e le sue tradizioni. 

Redazione

Redazione

Redazione di Avvisatore.it :)

Next Post

Incollati davanti alla tv? Questi eventi hanno stupito il mondo

Discussion about this post

  • Dove andare per una piccola uscita o un weekend fuori porta a Pasqua
  • Marianna Pignatelli intervista Giuseppe Loglisci
  • Esperienze e regali per Pasqua: idee per un dono indimenticabile
  • Acquista l’uovo di Pasqua più #foodporn di sempre su Italy Food Porn
  • Come abbellire la camera da letto

Avvisatore

Avvisatore.it è la grande fonte di informazione social. Attualità, televisione, cronaca, sport, gossip, politica e tutte le news sulla tua città.

Avvisatore.it
Direttore: Francesco Giuliani

Editore e pubblicità
Influencer srls

Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a: staff@avvisatore.it provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

Info

Contattaci

Cookie Policy

Note Legali

Trattamento Dati

Categorie

  • Business
  • Comunicati
  • Food
  • Guide
  • Halloween 2022
  • Intrattenimento
  • Natale 2022
  • News
  • Politica
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Food
  • Scienza e tecnologia
  • Guide
  • Viaggi
  • Redazione
  • Contatti

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

Last Updated on Ottobre 6, 2022 by Redazione