Il 16 settembre 2023, alle 21:57, si è verificato un tragico incidente aereo a Caselle, Torino, coinvolgendo un aereo delle Frecce Tricolori. Secondo le prime ipotesi, sembra che il motore dell’aereo abbia avuto un problema, causando l’incidente. Poco prima dell’evento, il pilota aveva comunicato al suo capo squadra di doversi sganciare dalla formazione a causa di un problema al motore. Successivamente, perdendo il controllo dell’aereo, ha attivato il dispositivo di eiezione dalla cabina.
Un’altra possibile ipotesi che gli investigatori stanno esaminando è la collisione dell’aereo con uno stormo di uccelli, noto come “bird strike”, che potrebbe aver causato il problema al motore.
L’aereo coinvolto nell’incidente, chiamato Pony 4, stava volando in formazione con altri quattro velivoli, seguendo una disposizione triangolare con il Pony 4 posizionato all’ultimo posto sulla “coda” di sinistra. Inizialmente, l’aereo ha mantenuto una traiettoria rettilinea, ma improvvisamente ha iniziato a perdere quota. Poco prima di puntare il muso verso il suolo, il pilota, Maggiore Oscar Del Dò, si è catapultato fuori dall’aereo. Tuttavia, il Pony 4 ha continuato a schiantarsi a terra, provocando un incendio.
Durante l’incidente, un’auto stava percorrendo la strada adiacente al perimetro dell’aeroporto, con a bordo una bambina di 5 anni, i suoi genitori e suo fratello. Anche se non è ancora chiaro se ci sia stato un contatto diretto con l’aereo, l’auto è uscita di strada, ribaltandosi e prendendo fuoco. Purtroppo, la bambina è deceduta nell’incidente.
Il procuratore di Ivrea, Gabriella Viglione, ha dichiarato che le indagini sono ancora in corso e che si tratta di un’indagine complessa e in corso di sviluppo. Le forze dell’ordine stanno raccogliendo prove, tra cui pezzi dell’aereo e reperti dell’auto, per comprendere appieno le circostanze dell’incidente.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it