Le previsioni meteo per il prossimo fine settimana indicano un drastico cambiamento delle condizioni atmosferiche in Italia. Dopo un periodo di instabilità, si prevede un’ondata di calore africano che colpirà principalmente le regioni del Centro-Sud.
Un flusso di aria calda si dirigerà verso il bacino centrale del Mediterraneo, portato da un promontorio anticiclonico subtropicale. Si prevede che l’apice di questa ondata di calore africano si verifichi all’inizio della prossima settimana, con temperature che raggiungeranno livelli particolarmente alti.
Le previsioni indicano un aumento significativo delle temperature a partire da Domenica, con valori molto superiori alla media stagionale. Dopo un sabato caratterizzato da temporali in alcune regioni del Nord, la stabilità atmosferica si estenderà a quasi tutto il territorio italiano.
In Sardegna si prevedono picchi di 38-39 gradi Domenica, a causa dell’intensificarsi dello scirocco. In alcune aree potrebbero essere raggiunti i 40 gradi, un valore notevole ma non record per il mese di Settembre. L’ondata di calore si estenderà alla Sicilia e al Sud Peninsulare all’inizio della prossima settimana, con picchi di temperatura simili.
L’ondata di calore africano sarà innescata da un’approfondimento di una depressione atlantica sull’Europa Occidentale, vicino al Portogallo. Questa depressione potrebbe causare condizioni di maltempo con violenti temporali e nubifragi, accompagnati da venti di tempesta.
Sebbene Portogallo e Spagna saranno le nazioni più colpite dal maltempo, l’Italia non ne sarà immune. All’inizio della settimana, le regioni settentrionali saranno interessate dalla coda di un fronte atlantico, con piogge e temporali.
Il passaggio più significativo di temporali è previsto tra Lunedì e Martedì, con fenomeni che interesseranno le Alpi, le Prealpi e parte delle pianure settentrionali dal Piemonte al Veneto. Anche la Liguria e l’Alta Toscana potrebbero essere interessate da rovesci o temporali. Il resto dell’Italia, invece, continuerà a godere di un regime anticiclonico stabile.
In conclusione, le previsioni meteo per la prossima settimana indicano un’ondata di calore africano che colpirà l’Italia, con picchi di temperatura particolarmente elevati soprattutto nel Centro-Sud. Tuttavia, le regioni settentrionali potrebbero essere interessate da piogge e temporali a causa di una depressione atlantica.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it