Nonostante l’autunno sia alle porte, l’estate sembra non voler finire. L’equinozio d’autunno, che segna l’inizio ufficiale della stagione autunnale, è previsto tra soli 9 giorni. Tuttavia, le attuali condizioni meteo sembrano ancora decisamente estive, soprattutto nelle regioni del centro-sud, dove le temperature durante il giorno superano spesso i 30 gradi.
Questo clima estivo persistente è dovuto all’anticiclone africano, che continuerà ad influenzare il meteo nei prossimi giorni, almeno fino alla fine di settembre. Ci sarà solo una breve pausa nelle prossime 72 ore, con qualche pioggia e acquazzone sparsi, soprattutto al Nord, e un leggero calo delle temperature.
Dopo questa breve pausa, però, le temperature torneranno ad aumentare ancora di più rispetto a quelle attuali. Ci aspetta un’intensa ondata di caldo, che colpirà principalmente il centro, il sud e le isole maggiori. Questa nuova ondata di caldo africano dovrebbe durare almeno quattro giorni, ma potrebbe persistere anche nel meridione fino al 22 settembre. Le temperature raggiungeranno i 22 gradi, localmente anche 24 gradi, soprattutto nel centro-sud. Questi valori sarebbero notevoli persino per il cuore dell’estate, figuriamoci a metà settembre.
Le temperature al suolo oscilleranno intorno ai 33-35 °C nelle zone interne, ma localmente potrebbero superare i 37 °C nelle aree più basse della Puglia, della Basilicata, della Campania, della Calabria, della Sicilia, del Molise, dell’Abruzzo, dell’Umbria e del Lazio. In sostanza, gran parte dell’Italia sperimenterà nuovamente temperature da piena estate.
È importante sottolineare che ci saranno significative escursioni termiche tra il giorno e la notte, dato che siamo in pieno settembre e l’autunno si avvicina. Le notti diventano più lunghe e il calore accumulato durante il giorno si disperde più facilmente nelle alte quote dell’atmosfera con il calare del sole. Questo fenomeno è conosciuto come “irraggiamento notturno” ed è tipico delle stagioni autunnali e invernali. Quindi, nonostante le giornate calde e soleggiate, le notti saranno fresche e piacevoli, soprattutto nelle zone interne, mentre lungo le coste l’umidità renderà l’aria più pesante.
In conclusione, nonostante l’arrivo imminente dell’autunno, le condizioni meteo attuali sembrano ancora decisamente estive, con temperature che superano spesso i 30 gradi durante il giorno. Questo è dovuto all’anticiclone africano, che continuerà ad influenzare il meteo nei prossimi giorni. Tuttavia, ci saranno significative escursioni termiche tra il giorno e la notte, a causa del fenomeno dell’irraggiamento notturno.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it