Secondo i modelli matematici più recenti, l’Italia potrebbe affrontare un drastico cambiamento climatico nell’ultima decade di settembre 2023. Nonostante il caldo umido che ancora avvolge il paese, sembra che un repentino passaggio dall’estate torrida a un autunno fresco e piovoso sia possibile. Questo cambiamento potrebbe verificarsi tra il 23 e il 26 settembre, segnando l’inizio di un autunno anticipato.
Il modello americano GFS (Global Forecast System) prevede uno scenario sorprendente, che potrebbe subire modifiche nei prossimi giorni. Se le previsioni si confermassero, potremmo assistere a un drastico calo delle temperature, con una diminuzione di oltre 10 o 15°C in tutto il paese. Questo calo sarebbe particolarmente evidente al Sud, dove si prevede un’onda di calore persistente fino al 24 settembre.
Le correnti fresche provenienti dal Nord Atlantico colpiranno inizialmente il Nord Italia a partire dal 23 settembre, giorno dell’equinozio d’autunno. Successivamente, tra il 24 e il 26 settembre, il maltempo e l’aria fresca si estenderanno al resto del paese. I forti contrasti termici potrebbero generare fenomeni intensi come grandinate e temporali violenti, soprattutto nelle regioni tirreniche e del centro-sud, dove fino al 24 settembre potrebbero essere registrate temperature superiori ai 35°C.
È importante sottolineare che questo scenario estremo potrebbe essere rivisto nei prossimi giorni. Altri centri di calcolo, come l’europeo ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts), suggeriscono un arrivo più graduale delle correnti fresche durante l’ultima decade del mese. In questo contesto, l’anticiclone africano rimarrebbe in agguato, pronto a portare nuove ondate di calore, soprattutto sul meridione e le isole maggiori. La situazione è ancora incerta e richiede un monitoraggio costante degli aggiornamenti meteo.
In conclusione, l’ultima decade di settembre 2023 potrebbe portare un drastico cambiamento del meteo, con un passaggio repentino da un’estate torrida a un autunno fresco e piovoso. Tuttavia, la situazione è ancora incerta e richiede un monitoraggio costante degli aggiornamenti meteo.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it