Il prossimo fine settimana ci aspetta un clima fuori stagione, con temperature che potrebbero raggiungere i 35 gradi, come se fossimo ancora ad agosto. Tuttavia, ci sono delle novità in arrivo per la settimana successiva, con un indebolimento dell’anticiclone africano.
Una nuova ondata di calore arriverà dal nord Africa, a causa di un cambiamento nella pressione atmosferica che porterà un aumento delle temperature in Italia. Le temperature più alte si faranno sentire soprattutto nelle due Isole Maggiori.
Nel frattempo, una depressione atlantica cercherà di avanzare dall’ovest, ma verrà bloccata dall’anticiclone. Questa depressione porterà un flusso di aria calda subtropicale, che raggiungerà il suo picco all’inizio della prossima settimana.
L’Italia si troverà quindi tra le correnti atlantiche e i flussi africani. Il flusso atlantico cercherà di rompere l’anticiclone, portando un parziale indebolimento delle temperature già a partire dal 19-20 settembre.
Nonostante ciò, il caldo persiste, soprattutto al Sud. L’anticiclone africano continuerà a dominare, prolungando l’estate nel cuore di settembre. Non sarà solo un’estate settembrina, ma un’estate piena come ad agosto. Solo successivamente, verso il 21-22 settembre, ci potrebbe essere un cambiamento più significativo, con l’arrivo di un fronte perturbato proveniente dall’Atlantico.
Al momento, si prevede un cambiamento che segnerà l’inizio dell’autunno. Il meteo è in continua evoluzione e vedremo se avremo le prime piogge stagionali entro la fine del mese.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it