Canale 21 trasmetterà in diretta live domenica 2 ottobre in diretta a partire dalle ore 10.00 la Santa Messa e la Supplica alla Madonna di Pompei, uno degli eventi religiosi più attesi e popolari del mondo.
Canale 21 trasmetterà in diretta domenica 2 ottobre in diretta a partire dalle ore 10 la Santa Messa e la Supplica alla Madonna di Pompei, uno degli eventi religiosi più attesi e popolari del mondo. La Santa Messa, in programma alle ore 10,30, sarà celebrata dall’arcivescovo prelato di Pompei monsignor Tommaso Caputo e dal cardinale Lazzaro You Heung-Sik, prefetto del Dicastero per il clero che alle ore 12 guiderà la recita della Supplica alla beata Vergine del Santo Rosario.
La Supplica alla Madonna di Pompei è stata composta dal beato Bartolo Longo fondatore del santuario. E’ un’invocazione recitata dai credenti in tutto il mondo. Una preghiera popolare e universale per la pace, la salute del corpo e dell’anima, la salvezza dell’umanità.
Come nacque il culto della Madonna di Pompei?
Mentre era nei campi, Bartolo Longo, fondatore del Santuario delle Opere di Carità di Pompei, sentì la voce della Madonna che gli rivelava:
“Se propagherai il Rosario sarai salvo”.
Proprio come San Paolo a Damasco, anche per il giovane quell’incontro segnò un momento di cambiamento di vita: Bartolo Longo abbandonò gli ambienti satanici che frequentava e iniziò a diffondere la preghiera del Rosario (fonte).
La preghiera portava inizialmente il titolo di “Atto d’amore alla Vergine” e solo successivamente venne tramandata come “Supplica alla potente Regina del SS.mo Rosario di Pompei”.
Quando si recita la supplica alla Madonna di Pompei?
La supplica alla Madonna di Pompei si recita alle 12:00 due volte l’anno:
- l’8 maggio, giorno in cui si festeggia la prima apparizione dell’Arcangelo Michele sul monte Gargano, regione d’origine del beato Longo;
- la prima domenica di ottobre, giorno in cui la Chiesa cattolica celebra la Madonna come Regina del Santo Rosario.
La preghiera fu recitata per la prima volta da un Papa (Benedetto XV) l’8 maggio 1915.
Discussion about this post