Avvisatore
Resta Aggiornato sugli Ultimi Trend
  • Home
  • Intrattenimento
  • Oroscopo
  • People
  • Tips and tricks
  • Frasi Buongiorno
  • Tutti gli Articoli
  • Redazione
  • Contatti
Reading:Cani e gatti: ansia e stress negli animali domestici – tutto ciò che devi sapere
Share
Aa
AvvisatoreAvvisatore
  • Home
  • Intrattenimento
  • Oroscopo
  • People
  • Tips and tricks
  • Frasi Buongiorno
  • Tutti gli Articoli
  • Redazione
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Intrattenimento
  • Oroscopo
  • People
  • Tips and tricks
  • Frasi Buongiorno
  • Tutti gli Articoli
  • Redazione
  • Contatti
Follow US
Avvisatore 2002 – 2023: info: redazioneavvisatore@gmail.com
Avvisatore > Intrattenimento > Cani e gatti: ansia e stress negli animali domestici – tutto ciò che devi sapere
Intrattenimento

Cani e gatti: ansia e stress negli animali domestici – tutto ciò che devi sapere

Paola Yan
ByPaola YanLast updated: 20 Novembre 20233 Min Read
Share

Cani e gatti: le fonti di stress e ansia negli animali domestici

Cani e gatti, come gli umani, possono essere afflitti da ansia e stress. Questi stati emotivi possono derivare da circostanze specifiche e occasionali, con effetti imprevisti. Recenti studi hanno rivelato che i cani affetti da ansia cronica mostrano differenze cerebrali, in particolare nelle reti neurali dell’amigdala, risultando più timorosi ed eccitabili. Anche i gatti, come i cani, possono soffrire di ansia da separazione. Stress e paura possono essere pericolosi, come dimostrato nei casi di reazioni a fuochi d’artificio. Ma quali sono le maggiori fonti di stress per questi animali?

Le principali fonti di stress per cani e gatti

Secondo un sondaggio condotto da Edgard & Cooper in occasione del World Mental Health Day, le principali fonti di stress domestico per cani e gatti includono rumori forti come tuoni o fuochi d’artificio (52%), visite veterinarie (38%), separazioni prolungate dai loro umani (30%) e situazioni sociali caratterizzate da tensione (30%). Cambiamenti nell’ambiente domestico (27%), mancanza di stimoli (20%) e cibo non gradito (5%) sono altre cause di stress. Per garantire il benessere mentale dei nostri animali domestici, è fondamentale offrire loro uno stile di vita sano ed equilibrato e un ambiente confortevole.

Trascorrere più tempo con loro per il loro benessere

Lo stress negli animali può manifestarsi in vari modi. Più della metà dei cani e gatti italiani mostrano iperattività o nervosismo (52%), tendenza a rifugiarsi in luoghi isolati (38%), apatia (20%), variazioni nell’appetito (18%) o perdita eccessiva di pelo (7%). Trascorrere più tempo di qualità con loro, mostrando affetto e vicinanza, può contribuire al loro benessere. Secondo lo studio, il 96% dei cani e gatti mostra segni di felicità interagendo con il proprio padrone.

Gli animali domestici richiedono momenti specifici per giocare e rilassarsi

Cani e gatti si legano a noi e si adattano alla vita domestica, ma richiedono momenti specifici per giocare e rilassarsi. Non esiste una regola fissa su quanto dovrebbero giocare o correre ogni giorno, poiché ogni animale ha preferenze individuali. Tuttavia, un ambiente arricchito è essenziale per offrire una vita quotidiana tranquilla e l’interazione con gli umani è cruciale in questo processo.

Paola Yan 20 Novembre 202320 Novembre 2023
Share This Article
Facebook Twitter Copy Link
Paola Yan
By Paola Yan
Follow:
Giornalista intraprendente per vocazione, naviga tra le onde del gossip con maestria, ma sotto la sua penna brillante si nasconde un cuore nerd.
Previous Article Risoluzione problemi estensioni Chrome e YouTube: guida completa per affrontare le difficoltà con Google
Next Article Grande Fratello: Alessia Bottiglia predice la riconciliazione di Mirko e Perla

Avvisatore.it – Il magazine online dedicato al mondo del gossip e alle nuove tendenze.

Redazione
Contatti

Tutti gli articoli
Chi siamo
Cookie Policy
Trattamento dati

Avvisatore 2002 – 2023: Influencer srls – P.iva: 14920521003 – Roma

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?