• Latest
  • Trending

Carrefour, allarme esuberi dei sindacati: 1800 esuberi e oltre 100 cessioni

Ottobre 2, 2021

Laura non c’è più…ora c’è Miriam Morden

Maggio 30, 2023

Pulizia straordinaria della piazza ad opera di DMLAB INFERNETTO e Retake

Maggio 30, 2023

I Tg nazionali al Paparazzi Milano Marittima per raccontare la “rinascita” della spiaggia

Maggio 30, 2023

Cicli di sonno e prestazioni cognitive: l’influenza su memoria, attenzione, concentrazione e creatività

Maggio 30, 2023

TURISMO ARCHEOLOGICO: TATS©️ lancia un Archeodrone su Chianciano Terme

Maggio 29, 2023

Nasce il “King on the Beach Music Festival”

Maggio 29, 2023

Pitti Uomo scalda i motori confermandosi l’hot spot della moda maschile

Maggio 26, 2023

Uniti nella musica: Arcade and Food organizza i Concerti solidali per la rinascita della Romagna

Maggio 26, 2023

E’ di scena a Gorizia la favola bella dell’alta moda italiana: grande mostra in Friuli sul design anni’50

Maggio 25, 2023

Dries van Noten arriva in bellezza all’ombra del cupolone ed entra in Rinascente

Maggio 25, 2023

International Blog PR: nuove sorprese in arrivo dopo i vari successi

Maggio 25, 2023

In Silvis Amor Salutis: l’evento su qualità e sicurezza alimentare

Maggio 25, 2023
Avvisatore
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Finanza
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Finanza
  • Redazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Avvisatore
No Result
View All Result

Carrefour, allarme esuberi dei sindacati: 1800 esuberi e oltre 100 cessioni

L'azienda parla di impatti per 770 persone ma su base volontaria, allarme dalle sigle dei lavoratori

Francesco Giuliani by Francesco Giuliani
Ottobre 2, 2021
A A
0

Il piano di rilancio di Carrefour preoccupa i sindacati, che contestano le cifre dell’impatto sui lavoratori e preannunciano azioni unitarie. L’azienda francese dei supermercati ha parlato di un piano di ristrutturazione con un possibile taglio di personale fino a 770 persone, ma secondo i sindacati alla luce della prevista cessione di oltre cento punti vendita e analizzando le intenzioni dell’azienda gli impatti saranno maggiori.

Annuncio choc di Carrefour al termine della trattativa di ieri i sindacati: per il colosso della distribuzione moderna organizzata ci sono 1.800 esuberi. C’è di più: 100 negozi saranno ceduti.  Lo rende noto la Uiltucs, unione italiana lavoratori del turismo, commercio e servizi, che segue il settore e l’azienda francese, in particolare, con il suo segretario generale aggiunto Paolo Andreani. Una realtà, quella di Carrefour, presente in Italia con la multicanalità dei diversi formati (Ipermercati, supermercati, “superette”, ossia market di piccole superfici, e Cash&Carry) con oltre 1400 punti vendita tra diretti e in franchising, e 16.000 dipendenti diretti. “È un fulmine a ciel sereno, non ci aspettavamo certo l’annuncio della quinta ristrutturazione in 10 anni, e l’ennesima riduzione di personale”, commenta Andreani, che spiega il quadro appena reso comunicato: “La multinazionale accelera sul franchising, rivede il piano industriale del 2019 e penalizza l’occupazione. È destinata a calare l’occupazione diretta in modo consistente. Quel che è grave, inoltre, è la possibilità, in prospettiva, dell’impoverimento dei salari, e delle condizioni di lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti nelle cessioni”.

Scendendo nel dettaglio, spiega ancora il sindacato, il piano previsto da Carrefour prevede 1.800 esuberi sull’intera rete di cui ben 170 nella sede centrale di Milano. Un taglio del personale diretto di oltre il 10% rispetto all’organico totale che a fine 2020 ammontava ad oltre 16.000 unità. Dopo la crisi degli Ipermercati, quindi, aggiunge Andreani, entra in discussione la tenuta dei formati Express e Market: verranno ceduti punti vendita tra i più performanti. Campania, Liguria, Lombardia e Lazio risultano le regioni del Paese più penalizzate. I punti in vendita nel dettaglio sarebbero 106 secondo la Filcams-Cgil e 615 posti equivalenti full time in esubero sul resto della rete e sulla sede: la conseguenza, secondo il sindacato, «è che saranno scaricate circa 1.800 persone». Il piano «si pone l’obiettivo di recuperare 31 milioni di euro sul costo del personale — spiegano dal sindacato — e prevederebbe la cessione di 106 supermercati e mini mercati a piccoli imprenditori nel corso del 2022 di cui 41 in Lombardia, 18 in Campania, 17 in Liguria, 16 nel Lazio, 6 in Toscana, 4 in Emilia Romagna, 3 in Piemonte e 1 in Abruzzo e che dovrebbero coinvolgere circa 1.000 lavoratori. L’impresa — viene quindi spiegato — non ha voluto indicare quali siano i punti vendita impegnandosi a farlo in futuro». A questi mille si aggiungono «i 615 equivalenti full time in esubero (che potrebbero corrispondere a 800 persone), 447 nella rete vendita e 168 nelle funzioni di sede.

Francesco Giuliani

Francesco Giuliani

Next Post

Chi è Nicola Pisu? Bio, Età, Padre, Madre

Discussion about this post

  • Pitti Uomo scalda i motori confermandosi l’hot spot della moda maschile
  • Uniti nella musica: Arcade and Food organizza i Concerti solidali per la rinascita della Romagna
  • E’ di scena a Gorizia la favola bella dell’alta moda italiana: grande mostra in Friuli sul design anni’50
  • Dries van Noten arriva in bellezza all’ombra del cupolone ed entra in Rinascente
  • International Blog PR: nuove sorprese in arrivo dopo i vari successi

Avvisatore

Avvisatore.it è la grande fonte di informazione social. Attualità, televisione, cronaca, sport, gossip, politica e tutte le news sulla tua città.

Avvisatore.it
Direttore: Francesco Giuliani

Editore e pubblicità
Influencer srls

Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a: staff@avvisatore.it provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

Info

Contattaci

Cookie Policy

Note Legali

Trattamento Dati

Categorie

  • Business
  • Comunicati
  • Fashion
  • Food
  • Guide
  • Halloween 2022
  • Intrattenimento
  • Natale 2022
  • News
  • Politica
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Food
  • Scienza e tecnologia
  • Guide
  • Viaggi
  • Finanza
  • Redazione
  • Contatti

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

Last Updated on Ottobre 2, 2021 by Francesco Giuliani