• Latest
  • Trending

Che tipo di corsi sul lavoro sono obbligatori?

Dicembre 22, 2022

Idee regalo per San Valentino: sorprendi il tuo partner con un pensiero speciale

Febbraio 8, 2023

San Valentino: celebra l’amore con stile a Roma e dintorni

Febbraio 8, 2023

International Blog Web Tv: le puntate dal 7 al 8 Febbraio

Febbraio 7, 2023

Vivi un’Esplosione di Magia all’Evento “Bentornati a Casa” nella Contea Gentile

Febbraio 7, 2023

Il pentimento della Marini: “Se tornassi indietro non lascerei Patrick”

Febbraio 7, 2023
milena miconi

Milena Miconi lascia temporaneamente il Grande Fratello VIP per un lutto

Febbraio 6, 2023

“La mia Destinazione”, il primo singolo di Rebi

Febbraio 4, 2023

Trascorri un San Valentino Indimenticabile da Checco dello Scapicollo

Febbraio 5, 2023

Italia Green Film Festival: L’Albero della Legalità fa tappa al Teatro dell’Opera di Roma

Febbraio 3, 2023

Nasce International Blog PR, la tua notte sotto i riflettori

Febbraio 2, 2023

Michele Cioffi, scrittore e aforista di successo, torna a CasaSanremo

Febbraio 2, 2023

Spaghetti against the Apocalypse: il design sostenibile che fa scuola

Febbraio 1, 2023
Avvisatore
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Avvisatore
No Result
View All Result

Che tipo di corsi sul lavoro sono obbligatori?

Francesco Giuliani by Francesco Giuliani
Dicembre 22, 2022
A A
0


La 
sicurezza sul lavoro è un tema davvero molto attuale ed importante. Lo possiamo desumere anche dal numero di incidenti professionali, talora con esiti mortali, che sono avvenuti negli ultimi mesi in Italia: mantenere un luogo di lavoro sicuro significa cercare di adottare ogni misura di prevenzione per evitare danni alla sicurezza e alla salute dei lavoratori, cercando così di ridurre al minimo la possibilità che qualcuno subisca un infortunio sul lavoro o una malattia professionale.

In Italia vigono norme molto precise e rigorose che disciplinano gli obblighi formativi che ogni datore di lavoro ha nei confronti dei suoi lavoratori.
Di conseguenza, il 
testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (il decreto legislativo n. 81 del 2008) disciplina tutte le misure che il datore di lavoro è sempre tenuto ad adottare per prevenire e ridurre i rischi connessi agli incidenti sul lavoro.

Sul datore di lavoro grava anche un ulteriore obbligo, molto importante: quello di garantire la corretta formazione dei lavoratori. La formazione è un’altra arma molto forte che consente di ridurre i rischi negli ambienti professionali: dei lavoratori formati ed aggiornati in maniera specifica, infatti, conoscono quali sono i rischi connessi al loro mestiere e sanno come evitarli al meglio.

Per questo grava sui lavoratori l’obbligo di partecipare alla formazione obbligatoria sulla sicurezza che viene predisposta da parte del datore di lavoro.
Ogni azienda che eroga corsi, come questa:
Corsi Sicurezza sul lavoro Roma, quindi, deve premunirsi di dotarsi di un piano formativo che rispetti i requisiti indicati da parte del D. lgs. 81/2008 e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, che prevede i requisiti quadro da rispettare nell’ambito dell’erogazione del programma formativo in questione.

I corsi obbligatori per la sicurezza sul lavoro a Roma


I 
corsi obbligatori per la sicurezza sul lavoro a Roma sono erogati da docenti in possesso delle caratteristiche richieste dal D. l. 6/3/13, ovvero devono avere la qualifica di formatore sulla sicurezza.

La normativa vigente prevede che il lavoratore debba ricevere la formazione su tutti i rischi connessi alla prestazione lavorativa (e le speculari misure di sicurezza) prima di svolgere il lavoro, e vanno comunque completati entro 60 giorni dall’assunzione.

I corsi obbligatori sono tutti quelli connessi alla sicurezza e devono essere personalizzati a seconda del tipo di attività lavorativa concretamente svolta e del rischio aziendale (desumibile dal codice ATECO dell’impresa). Il lavoratore, quindi, non può rifiutarsi di seguire questi percorsi formativi o di aggiornamento.
Ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 2011, un corso formativo obbligatorio deve seguire la seguente struttura ed essere composto da:

 

  • un modulo generale incentrato sulla sicurezza;
  • un modulo di formazione specifica, che riguarda i rischi della concreta attività lavorativa, e che ha una durata variabile a seconda del rischio dell’ambiente di lavoro (per gli ambienti di lavoro a rischio basso l’erogazione può avvenire anche in modalità e-learning). I lavoratori impiegati in aziende con codici ATECO che svolgono delle mansioni d’ufficio, anche che comportano l’uso esclusivo di video-terminali, devono seguire un corso di sicurezza di 4 ore per le aziende a rischio basso.


L’Accordo Stato-Regioni prevede che, oltre alla formazione obbligatoria per la sicurezza sul lavoro, venga erogato ai dipendenti (per le aziende con ogni codice ATECO) anche un 
aggiornamento formativo di almeno 6 ore ogni 5 anni, erogato anche in modalità e-learning.

L’erogazione del piano formativo obbligatorio


Gli obblighi che gravano su ogni azienda, ai sensi del D. lgs. 81/2008, sono numerosi e stratificati: ma le aziende romane possono contare sul supporto di professionisti del settore.

Infatti organizzare il piano formativo dei lavoratori non è così complesso, se ci si affida ad un portale come sicurezzalavoro24.com.
Questo sito, attivo nella 
consulenza in materia di sicurezza sul lavoro a Roma e dintorni per le piccole-medie e grandi imprese, è fornito di un calendario formativo aggiornato che permette di erogare corsi di formazione adatti per ogni categoria di impresa.

Lo scopo è quello di garantire una formazione aggiornata a tutti i lavoratori, di ogni area professionale, ed educare alla cultura della sicurezza e della prevenzione, nonché consentire alle imprese di organizzarsi per essere sempre a norma rispetto agli obblighi formativi sanciti dal D. lgs. 81/2008.

In caso di necessità, per l’erogazione di corsi di sicurezza sul lavoro generali e specifici e di corsi RSPP, RLS e DVR per ogni organizzazione aziendale, o per la consulenza su aspetti specifici del testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, l’azienda è a disposizione delle imprese di Roma e dintorni.

Francesco Giuliani

Francesco Giuliani

Next Post

Chi è il tipster?

Discussion about this post

Avvisatore

Avvisatore.it è la grande fonte di informazione social. Attualità, televisione, cronaca, sport, gossip, politica e tutte le news sulla tua città.

Avvisatore.it
Direttore: Francesco Giuliani

Editore e pubblicità
Influencer srls

Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a: staff@avvisatore.it provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

Info

Contattaci

Cookie Policy

Note Legali

Trattamento Dati

Categorie

  • Business
  • Comunicati
  • Food
  • Guide
  • Halloween 2022
  • Intrattenimento
  • Natale 2022
  • News
  • Politica
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Food
  • Scienza e tecnologia
  • Guide
  • Viaggi
  • Redazione
  • Contatti

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

Last Updated on Dicembre 22, 2022 by Francesco Giuliani