Biografia
GSkianto, vero nome Gennaro Chiantese, è nato a Napoli nel 1995 (ha 26 anni) e durante la sua infanzia e adolescenza ha dovuto affrontare diversi problemi in famiglia. In particolare, il rapporto conflittuale con il padre, che soffriva di alcolismo, lo ha segnato molto e quando aveva solo 8 anni è stato portato in convento dove ha vissuto fino ai suoi 18 anni. Questa situazione ha sicuramente contribuito alla decisione presa da Gennaro di rivolgersi ad uno psicologo per superare questi traumi infantili. Prima di approdare su Twitch, la piattaforma di live streaming di proprietà Amazon che sta spopolando negli ultimi tempi, GSkianto caricava video su Youtube che riguardavano principalmente i videogiochi. Tra i suoi giochi preferiti c’è Fifa ma ultimamente sta giocando molto a “Red Dead Redemption 2” mostrandolo al suo pubblico. Per quanto riguarda i numeri, Gennaro oggi è riuscito a raggiungere più di mezzo milione di followers su Twitch, più di 155 mila su Tik Tok e 100 mila su Instagram.
GSkianto, canale Twitch e profilo Instagram
In un anno su Twitch Gennaro ha conquistato oltre 561.000 follower, entrando stabilmente nella top ten degli streamer più seguiti d’Italia. Il Maestro è molto attivo anche su Instagram dove conta 100.000 follower circa, mentre ha abbandonato la sua pagina Facebook e non è presente su Twitter. Su YouTube, dove non ha un canale proprio, si trovano molte clip riprese dalle sue live sulla piattaforma viola. Tra le più celebri ci sono quelle in cui Gskianto si fa la cacca addosso e quelle in cui si addormenta in diretta.
Progetti per il futuro e i numeri sui social
GSKianto non sembra volersi arrendere ed ha ben definito i suoi piani per il futuro, come raccontato ai suoi amici di Cerbero Podcast:
Tra i miei progetti futuri c’è la voglia di fare una live in Africa per aiutare i bambini grazie alle donazioni degli utenti. Voglio mostrare live quello che faccio. Vorrei anche puntare su una casa in cui vivere con altri streamer.
Insomma, il successo GSkianto lo deve al suo pubblico di Twitch, che ritrova nello streamer una fonte di intrattenimento infinita. Grazie ad uno spirito senza limiti – tra un flauto suonato con il naso ed un balletto – Gennaro riesce a tenersi stretto un pubblico molto esigente, ma fortemente interessato al suo mondo tanto variegato.
Foto – GSkianto:
Discussion about this post