Si scrive Karma B ma si legge “le drag queen gemelle più famose d’Italia”. Un duo di creativi e artiste incredibili, di origini siciliane ma ormai cittadine del mondo, che hanno girato e conquistato tutti con la loro arte e con la loro incontrastata capacità di incantare il pubblico, che rimane immobile di fronte a quel magnetismo fatto di glitter, parrucche giganti e tacchi vertiginosi.
Nell’epoca in cui il mainstream accoglie il fenomeno delle drag queen, cavalcandolo con tutta la sua forza, tra serie TV e nuovi programmi che collezionano consensi sulle più grandi piattaforme del mondo, le Karma B sono pronte a raccogliere l’affetto delle migliaia di persone che da tempo seguono la loro ascesa e a cui, inevitabilmente, si aggiunge il plauso dei nuovi followers e dei nuovi spettatori che non avevano ancora fatto la loro conoscenza.
Le Karma B sono due drag queen, o meglio, parafrasando il loro motto, sono delle “creature mitologiche meta uomo e meta Raffaella Carrà”. Lavorano nel mondo dell’entertainment dal 1996 e dai palcoscenici iconici dei club internazionali più importanti del mondo, arrivano agli stage teatrali e a quelli televisivi, affermandosi sulla scena artistica a 360°, il tutto senza mai dimenticare il loro impegno da attiviste: colorate, scanzonate, ma mai vacue. Ormai cliccatissimi sono i loro “spiegoni” fatti attraverso i microfoni di Propaganda Live, grazie al sostegno ed alla stima di Diego “Zoro” Bianchi, che li ha portati su La7 nel programma cult, durante il periodo più buio dell’emergenza pandemica. Da quel momento la loro ascesa mediatica ha preso il via e oggi, le Karma B sono all’opera per un progetto televisivo ancora riservato ma che presto vedrà gli schermi di nuovo accesi.
Non solo TV ma anche tanto teatro e impegno attraverso lo spettacolo, come con il festival Drag Me Up – Queer Art Festival, diretto insieme a Holidolores e Ondadurto Teatro, progetto giunto alla seconda edizione, vincitore dell’Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020 – 2021 –2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE. Nella loro carriera c’è spazio anche per la musica, come quella realizzata in collaborazione con Immanuel Casto, grazie al featuring del brano “Piena”, ultima uscita del seguitissimo e controverso cantante idolo della comunità rainbow.
Di recente sono state immortalate tra gli ospiti del lungo red carpet del film atteso nelle sale a Natale 2021, dal titolo “7 donne e un mistero”, distribuito da Warner Bros Pictures e diretto da Alessandro Genovesi, con un cast d’eccezione: Margherita Buy, Diana Del Bufalo, Sabrina Impacciatore, Benedetta Porcaroli, Micaela Ramazzotti, Luisa Ranieri e l‘immensa Ornella Vanoni.
Instagram: officialkarmab
Facebook: Karma B
Discussion about this post