• Latest
  • Trending

Chi sono le Karma B, le drag queen gemelle più famose d’Italia

Dicembre 23, 2021

Idea Relax a Roma Pasqua e Pasquetta 2023: V SPA firmata BF Wellness

Marzo 23, 2023

Città Metropolitana: Cacciotti – Bergodi – Manciuria (FDI), non più rinviabili i lavori sulla Braccianese-Claudia

Marzo 23, 2023

#PasquaANemi: il contest fotografico per scoprire la bellezza del territorio

Marzo 23, 2023

Marzia Belardoni propone l’istituzione di uno Sportello Agricolo Comunale a Fiumicino

Marzo 23, 2023

International Blog PR: introdotta la novità salva patente

Marzo 22, 2023

Bruno Barbieri a cena sul porto di Bellaria

Marzo 22, 2023

International Blog Web Tv: Mirko Geco Geco ospite a Gossip Live

Marzo 22, 2023

Birillo, il simpatico robot della Posta di Sonia diventato icona per i bambini degli anni ’90

Marzo 21, 2023

Come nascondere il mio indirizzo IP

Marzo 20, 2023

Gruppo dell’Italia per le qualificazioni agli Europei: le squadre favorite

Marzo 20, 2023

Come promuovere un sito e-commerce B2B: le 5 strategie più comuni

Marzo 20, 2023

Milano: Confronto Acceso tra Francesca Pascale e Piero Ricca che sfiora la Rissa (VIDEO)

Marzo 18, 2023
Avvisatore
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Avvisatore
No Result
View All Result

Chi sono le Karma B, le drag queen gemelle più famose d’Italia

Francesco Giuliani by Francesco Giuliani
Dicembre 23, 2021
A A
0

Si scrive Karma B ma si legge “le drag queen gemelle più famose d’Italia”. Un duo di creativi e artiste incredibili, di origini siciliane ma ormai cittadine del mondo, che hanno girato e conquistato tutti con la loro arte e con la loro incontrastata capacità di incantare il pubblico, che rimane immobile di fronte a quel magnetismo fatto di glitter, parrucche giganti e tacchi vertiginosi.

Nell’epoca in cui il mainstream accoglie il fenomeno delle drag queen, cavalcandolo con tutta la sua forza, tra serie TV e nuovi programmi che collezionano consensi sulle più grandi piattaforme del mondo, le Karma B sono pronte a raccogliere l’affetto delle migliaia di persone che da tempo seguono la loro ascesa e a cui, inevitabilmente, si aggiunge il plauso dei nuovi followers e dei nuovi spettatori che non avevano ancora fatto la loro conoscenza.

Le Karma B sono due drag queen, o meglio, parafrasando il loro motto, sono delle “creature mitologiche meta uomo e meta Raffaella Carrà”. Lavorano nel mondo dell’entertainment dal 1996 e dai palcoscenici iconici dei club internazionali più importanti del mondo, arrivano agli stage teatrali e a quelli televisivi, affermandosi sulla scena artistica a 360°, il tutto senza mai dimenticare il loro impegno da attiviste: colorate, scanzonate, ma mai vacue. Ormai cliccatissimi sono i loro “spiegoni” fatti attraverso i microfoni di Propaganda Live, grazie al sostegno ed alla stima di Diego “Zoro” Bianchi, che li ha portati su La7 nel programma cult, durante il periodo più buio dell’emergenza pandemica. Da quel momento la loro ascesa mediatica ha preso il via e oggi, le Karma B sono all’opera per un progetto televisivo ancora riservato ma che presto vedrà gli schermi di nuovo accesi.

Non solo TV ma anche tanto teatro e impegno attraverso lo spettacolo, come con il festival Drag Me Up – Queer Art Festival, diretto insieme a Holidolores e Ondadurto Teatro, progetto giunto alla seconda edizione, vincitore dell’Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020 – 2021 –2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE. Nella loro carriera c’è spazio anche per la musica, come quella realizzata in collaborazione con Immanuel Casto, grazie al featuring del brano “Piena”, ultima uscita del seguitissimo e controverso cantante idolo della comunità rainbow.

Di recente sono state immortalate tra gli ospiti del lungo red carpet del film atteso nelle sale a Natale 2021, dal titolo “7 donne e un mistero”, distribuito da Warner Bros Pictures e diretto da Alessandro Genovesi, con un cast d’eccezione: Margherita Buy, Diana Del Bufalo, Sabrina Impacciatore, Benedetta Porcaroli, Micaela Ramazzotti, Luisa Ranieri e l‘immensa Ornella Vanoni.

Instagram: officialkarmab
Facebook: Karma B 

Francesco Giuliani

Francesco Giuliani

Next Post

Arabgt è nel trend del momento con CA$HOUT

Discussion about this post

  • Milano: Confronto Acceso tra Francesca Pascale e Piero Ricca che sfiora la Rissa (VIDEO)
  • Jerry Calà colpito da infarto durante la notte a Napoli: sottoposto a intervento chirurgico per uno stent coronario
  • La primavera-estate di Malena Mazza tra Hamptons, Palm Beach e MIA Fair
  • Romics di Marzo chiude in bellezza con La Posta di Sonia
  • International Blog PR: il tavolo disco che incuriosisce le persone

Avvisatore

Avvisatore.it è la grande fonte di informazione social. Attualità, televisione, cronaca, sport, gossip, politica e tutte le news sulla tua città.

Avvisatore.it
Direttore: Francesco Giuliani

Editore e pubblicità
Influencer srls

Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a: staff@avvisatore.it provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

Info

Contattaci

Cookie Policy

Note Legali

Trattamento Dati

Categorie

  • Business
  • Comunicati
  • Food
  • Guide
  • Halloween 2022
  • Intrattenimento
  • Natale 2022
  • News
  • Politica
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Food
  • Scienza e tecnologia
  • Guide
  • Viaggi
  • Redazione
  • Contatti

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

Last Updated on Dicembre 23, 2021 by Francesco Giuliani