Avvisatore
Resta Aggiornato sugli Ultimi Trend
  • Home
  • Gossip
  • People
  • Tips and tricks
  • Mangia & Bevi
  • Lifestyle
  • News
  • Frasi Buongiorno
Reading:Chiusura del team dedicato all’AI: Impatto sullo sviluppo e uso responsabile dell’intelligenza artificiale
Share
Aa
AvvisatoreAvvisatore
  • Home
  • Gossip
  • People
  • Tips and tricks
  • Mangia & Bevi
  • Lifestyle
  • News
  • Frasi Buongiorno
Cerca
  • Home
  • Gossip
  • People
  • Tips and tricks
  • Mangia & Bevi
  • Lifestyle
  • News
  • Frasi Buongiorno
Follow US
Avvisatore 2002 – 2023: info: redazioneavvisatore@gmail.com
Avvisatore > News > Chiusura del team dedicato all’AI: Impatto sullo sviluppo e uso responsabile dell’intelligenza artificiale
News

Chiusura del team dedicato all’AI: Impatto sullo sviluppo e uso responsabile dell’intelligenza artificiale

Paola Yan
ByPaola YanLast updated: 20 Novembre 20233 Min Read
Share

Meta chiude il team Responsible AI: preoccupazioni sulla responsabilità dell’intelligenza artificiale

Meta ha annunciato la chiusura del suo team Responsible AI (RAI), creato nel 2019 per garantire uno sviluppo e un utilizzo responsabili dell’intelligenza artificiale (AI). Questa notizia ha sollevato diverse perplessità e preoccupazioni riguardo alle politiche di responsabilità sociale dell’azienda.

La decisione di chiudere il team RAI è stata vista da molti come un passo indietro nell’impegno di Meta per la responsabilità dell’AI, soprattutto considerando l’importanza sempre crescente di questa tecnologia nelle nostre vite. Tuttavia, l’azienda ha cercato di rassicurare i dipendenti e gli osservatori, affermando che la chiusura del team non significa un allentamento dei controlli sui rischi dell’AI. Jon Carvill, vicepresidente di Meta per l’AI, ha dichiarato in un post interno che l’azienda continuerà a investire nello sviluppo sicuro e responsabile dell’AI.

Carvill ha anche specificato che i membri del team RAI verranno assegnati ad altri gruppi di lavoro, dove continueranno a occuparsi di questioni legate alla responsabilità dell’AI. Tuttavia, non è chiaro se queste riassegnazioni saranno sufficienti a dissipare le preoccupazioni. La chiusura del team RAI è un segnale forte che potrebbe indicare un ridimensionamento dell’impegno di Meta per la responsabilità sociale dell’AI.

È possibile che l’azienda abbia deciso di affidare la gestione di queste questioni a gruppi di lavoro più ampi, ma potrebbe anche essere un segnale di un cambiamento strategico. Indipendentemente dalle motivazioni, la chiusura del team RAI è un evento significativo che potrebbe danneggiare la reputazione di Meta. L’azienda è già stata criticata per il suo approccio all’AI, accusata di essere troppo concentrata sulla promozione dei propri prodotti e servizi e di non prestare sufficiente attenzione ai diritti umani e alla privacy.

La chiusura del team RAI potrebbe alimentare queste critiche e rendere ancora più difficile per Meta riconquistare la fiducia degli utenti. È importante ricordare che l’AI è una tecnologia potente che può essere utilizzata per scopi positivi o negativi. Pertanto, è fondamentale che le aziende che sviluppano e utilizzano l’AI si impegnino per un utilizzo responsabile. La chiusura del team RAI è un avvertimento che le aziende devono essere consapevoli dei rischi dell’AI e adottare misure per mitigarli.

Paola Yan 20 Novembre 202320 Novembre 2023
Share This Article
Facebook Twitter Copy Link
Paola Yan
By Paola Yan
Follow:
Giornalista intraprendente per vocazione, naviga tra le onde del gossip con maestria, ma sotto la sua penna brillante si nasconde un cuore nerd.
Previous Article “Dritto e Rovescio: Elena Cecchettin rivoluziona il format di Rete4 con parole infuocate”
Next Article Mediaset celebra il World Television Day: un omaggio alla potenza dei media e all’importanza della televisione nella nostra società

Avvisatore.it – Il magazine online dedicato al mondo del gossip e alle nuove tendenze.

Redazione
Contatti

Tutti gli articoli
Chi siamo
Cookie Policy
Trattamento dati

Avvisatore 2002 – 2023: Influencer srls – P.iva: 14920521003 – Roma

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?