
Christian Musella è nato a Napoli, classe 1998. Nel 2013 è stato nominato dalle agenzie di social media il primo influencer italiano. È stato testimonial della Daniel Wellington, azienda svedese di orologi classici e conosciuta in tutto il globo, diventandone icona italiana. Sin dall’adolescenza, Musella ha sempre svolto la mansione di animatore turistico sia invernale che estivo nei villaggi e negli hotel d’Italia facendo sentire a proprio agio le persone che poi l’avrebbero ascoltato al microfono intrattenuti dallo speaker in questione. Da qui nasce la sua forte passione per il mondo radiofonico e per la radio.
Da qualche anno lavora in una delle radio più amate nel territorio partenopeo: Rtc Targato Napoli, per la divulgazione e la condivisione di contenuti che hanno a che fare con l’Italia ma in particolar modo in Campania e su Napoli, molte sono le persone che seguono Christian Musella da casa e lo si può notare dalle tante richieste di saluti e di domande dei generi musicali che gli vengono dedicate durante le dirette in audiovisione e in videovisione.
Il programma che conduce si chiama RTC New Generation, è un programma con tanta ironia dove si parla di gossip, notizie in tempo reale, curiosità arricchito dall’interazione con gli spettatori. Christian Musella è intervenuto su Radio Marte invitato da Gianni Simioli in compagnia della giornalista e speaker radiofonica Serena li Calzi parlando di come ci si dovesse comportare nei villaggi turistici e quali precauzioni si sarebbero adottate per affrontare un’estate senza preoccupazioni nonostante il periodo che stiamo vivendo, ed è stato nominato amico del digital space di RTL 102,5 in compagnia di altri speaker, per citarne qualcuno: Alessandra Vatta, Luigi Provenzani, Simone Palmieri, Marco Falivelli, e molti altri intrattenitori radiofonici, essendo stato molte volte all’interno di questo spazio digitale tanto ambito da molti speaker radiofonici italiani.

Anche questa volta da Gianni Simioli e Francesco Fredella, in compagnia di Davide Scafa e Ludovica Marafini per parlare della sua storia e di come fosse possibile diventare un influencer nel 2013 fino ad arrivare ai tempi nostri per poi essendo stato riconosciuto come primo influencer italiano ad aver intrapreso questa metodologia di marketing in un periodo dell’anno dove in Italia non si sarebbe mai pensata una figura di ciò che è oggi è chiamata l’influencer.
Un vero esempio per chi voglia partire dal nulla e arrivare in alto, e come ben sappiamo, Musella ci è riuscito, nascendo e crescendo in uno dei quartieri difficili di Napoli, ovvero Scampia, e affrontando quotidianamente le tante avversità che purtroppo il quartiere offre ai suoi abitanti.
“…ho da sempre amato questo mondo, sin da quando ero bambino e sentivo altri speaker parlare alla radio, volevo diventare come loro. Ho da sempre voluto accompagnare le persone nelle loro auto e nelle loro case per poter parlare ed interagire insieme, mi piaceva questa idea. Grazie a Rtc Targato Napoli ho potuto avverare un piccolo sogno che gradualmente è in fase di crescita.”
Discussion about this post