• Latest
  • Trending

Cinque anni dalla scossa di terremoto che ha distrutto Amatrice.

Agosto 24, 2021

Idea Relax a Roma Pasqua e Pasquetta 2023: V SPA firmata BF Wellness

Marzo 23, 2023

Città Metropolitana: Cacciotti – Bergodi – Manciuria (FDI), non più rinviabili i lavori sulla Braccianese-Claudia

Marzo 23, 2023

#PasquaANemi: il contest fotografico per scoprire la bellezza del territorio

Marzo 23, 2023

Marzia Belardoni propone l’istituzione di uno Sportello Agricolo Comunale a Fiumicino

Marzo 23, 2023

International Blog PR: introdotta la novità salva patente

Marzo 22, 2023

Bruno Barbieri a cena sul porto di Bellaria

Marzo 22, 2023

International Blog Web Tv: Mirko Geco Geco ospite a Gossip Live

Marzo 22, 2023

Birillo, il simpatico robot della Posta di Sonia diventato icona per i bambini degli anni ’90

Marzo 21, 2023

Come nascondere il mio indirizzo IP

Marzo 20, 2023

Gruppo dell’Italia per le qualificazioni agli Europei: le squadre favorite

Marzo 20, 2023

Come promuovere un sito e-commerce B2B: le 5 strategie più comuni

Marzo 20, 2023

Milano: Confronto Acceso tra Francesca Pascale e Piero Ricca che sfiora la Rissa (VIDEO)

Marzo 18, 2023
Avvisatore
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Avvisatore
No Result
View All Result

Cinque anni dalla scossa di terremoto che ha distrutto Amatrice.

299 vittime, danni enormi e la terra che continua a tremare

Francesco Giuliani by Francesco Giuliani
Agosto 24, 2021
A A
0

Alle 3:36 del 24 agosto 2016 una scossa di terremoto di magnitudo 6.0 devasta i Comuni di Amatrice, Accumoli (Rieti) e Arquata del Tronto (Ascoli Piceno). E’ l’inizio di quella che l’Ingv definirà la sequenza sismica Amatrice-Norcia-Visso.

AMATRICE. Un boato di morte che ha inghiottito un’intera comunità. Poi anni di ritardi, progetti rimasti sulla carta, aree interne spopolate. Oggi ricorre il quinto anniversario del terremoto che distrusse i quattro centri abitati situati in prossimità dell’epicentro: vennero demolite AmatrIce ed Accumoli nel Lazio, Arquata del Tronto e la sua frazione di Pescara del Tronto, nelle Marche. Alle 3:36 di notte del 24 agosto 2016, la terra ha tremato. Una scossa di terremoto di magnitudo 6.0 registrata dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) in provincia di Rieti, a circa 8 chilometri di profondità. Trecento morti, una cittadina fiorente e dalla storia secolare come Amatrice ridotta in macerie.

“Non siamo in grado di prevedere dove e quando sarà il prossimo evento sismico per la sola ragione che ancora non conosciamo sufficientemente tutti i parametri e le condizioni fisiche che portano all’enucleazione di un terremoto. Sappiamo, però, che questo obiettivo è possibile: si tratta di studiare e misurare capillarmente tutto quello che la Terra ci permette di misurare: variazioni della sismicità, delle falde acquifere, delle modificazioni nel sottosuolo della velocità delle onde sismiche, delle variazioni delle velocità tra le stazioni GPS e altro ancora”, spiega il presidente Ingv Carlo Doglioni. – See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Terremoto-nel-Centro-Italia-cinque-anni-dopo-la-devastazione-di-Amatrice-e-dei-borghi-limitrofi-88e393e7-6ab7-4a16-9ddb-cc4ab2fe24ee.html

Sisma Amatrice, Draghi arrivato in elicottero, depone la corona al monumento dedicato alle vittime

AMATRICE- Draghi depone la corona ad amatrice , 5 anni dopo il terremoto che distrusse la città e fece 237 vittime solo qui. Occhi chiusi per il presidente del Consiglio arrivato in elicottero per partecipare alla messa nel campo sportivo prima di rientrare a Roma per il G7 convocato d’urgenza sulla crisi afghana.

A seguire la cerimonia anche rappresentanti delle istituzioni tra cui il capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio.

Mario Draghi

 

 – 4 OTTOBRE 2016 – A sorpresa papa Francesco visita le zone colpite: le sue immagini davanti alle rovine di Amatrice e di Pescara del Tronto fanno il giro del mondo – 26 ottobre 2016 – Due scosse con epicentro tra i Comuni di Visso, Ussita e Castelsantangelo sul Nera (Macerata), devastano l’area dell’Appennino umbro-marchigiano: la prima alle 19:11 con magnitudo 5.4 e la seconda alle 21:18 con magnitudo 5.9. Ci sono danni e crolli anche nelle località circostanti. A Camerino un campanile si abbatte su una casa: al momento del crollo non c’è nessuno, gli occupanti erano usciti dopo la prima scossa.

 – 30 OTTOBRE 2016 – Alle 7:40 una scossa di magnitudo 6.5, la più forte registrata in Italia dopo il terremoto in Irpinia, con epicentro tra Norcia, Preci (Perugia) e Castelsantangelo sul Nera (Macerata), fa crollare la basilica di San Benedetto a Norcia, distrugge la frazione di Castelluccio di Norcia e fa peggiorare i danni segnalati in tutta l’area sino ad Arquata del Tronto e Amatrice. Inagibili gli ospedali di Tolentino (Macerata) e Amandola (Fermo). Il movimento tellurico viene avvertito in tutta Italia, fino in Austria e lungo la costa balcanica. Non ci sono vittime, ma il numero dei Comuni danneggiati sale a 131, il cratere sismico comprende Marche, Lazio, Umbria, Abruzzo e gli sfollati sono decine di migliaia.  La scossa provoca inoltre effetti idrogeologici sulla portata del fiume Nera e una spaccatura sul monte Vettore.

 – 18 GENNAIO 2017 – Quattro scosse fanno tremare la terra in Abruzzo, in provincia dell’Aquila: la prima alle 10:25 di magnitudo 5.1 con epicentro a Montereale; la seconda di magnitudo 5.5 alle 11:14 con epicentro a Capitignano; la terza alle 11:25 di 5.4 con epicentro a Pizzoli; la quarta di magnitudo 5.0 alle 14:33 con epicentro a Cagnano Amiterno. Ci sono altri danni e crolli, compreso quello del campanile della chiesa di Sant’Agostino a Amatrice: ci sono state abbondanti nevicate e una persona muore nel crollo di una stalla. Alle 17:40 una valanga si abbatte sull’Hotel Rigopiano a Farindola (Pescara), dove restano intrappolate 40 persone: 11 i sopravvissuti, 29 le vittime.

 – 11 APRILE 2018 – Una scossa di magnitudo 4.6, la più potente dal novembre 2016 nel Maceratese, con epicentro a 2 km da Muccia (Macerata), a una profondità di 9 km, sveglia gli abitanti che si riversano in strada e viene avvertita anche in altre località delle Marche.

 – 16 LUGLIO 2021 – Due scosse di terremoto, la prima di magnitudo 2.6 e la secondo di 3.6 vengono registrate nella zona di Norcia dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Secondo alcuni testimoni vengono recedute da un boato.

Francesco Giuliani

Francesco Giuliani

Next Post

Grande Fratello Vip, tutti i concorrenti ufficiali

Discussion about this post

  • Milano: Confronto Acceso tra Francesca Pascale e Piero Ricca che sfiora la Rissa (VIDEO)
  • Jerry Calà colpito da infarto durante la notte a Napoli: sottoposto a intervento chirurgico per uno stent coronario
  • La primavera-estate di Malena Mazza tra Hamptons, Palm Beach e MIA Fair
  • Romics di Marzo chiude in bellezza con La Posta di Sonia
  • International Blog PR: il tavolo disco che incuriosisce le persone

Avvisatore

Avvisatore.it è la grande fonte di informazione social. Attualità, televisione, cronaca, sport, gossip, politica e tutte le news sulla tua città.

Avvisatore.it
Direttore: Francesco Giuliani

Editore e pubblicità
Influencer srls

Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a: staff@avvisatore.it provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

Info

Contattaci

Cookie Policy

Note Legali

Trattamento Dati

Categorie

  • Business
  • Comunicati
  • Food
  • Guide
  • Halloween 2022
  • Intrattenimento
  • Natale 2022
  • News
  • Politica
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Food
  • Scienza e tecnologia
  • Guide
  • Viaggi
  • Redazione
  • Contatti

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

Last Updated on Agosto 24, 2021 by Francesco Giuliani