La Braccianese Claudia è una strada provinciale che collega Roma Nord con il lago di Bracciano e altri comuni della provincia di Viterbo. Si tratta di una via di grande importanza per la mobilità e il turismo della zona, ma anche di una delle più pericolose per le sue condizioni precarie e i numerosi incidenti che si verificano.
Da anni si attendono degli interventi di manutenzione e messa in sicurezza della strada, che sono stati promessi in vista del Giubileo della Speranza del 2025. Tuttavia, ad oggi non ci sono ancora le risorse economiche necessarie per realizzare i lavori, che dovrebbero essere eseguiti nell’ambito della convenzione tra Anas e Città Metropolitana di Roma Capitale.
In attesa di una soluzione definitiva, la Città Metropolitana ha emesso un’ordinanza che stabilisce il limite di velocità a 30 km/h su tutta la Braccianese Claudia, al fine di garantire l’incolumità degli utenti. Una misura che però non soddisfa i consiglieri comunali dei comuni interessati, che denunciano i gravi disagi causati ai cittadini che quotidianamente percorrono quella strada.
I consiglieri comunali di Bracciano Angelo Alberto Bergodi e di Anguillara Sergio Manciuria, entrambi di Fratelli d’Italia, hanno criticato la decisione del sindaco della Città Metropolitana Roberto Gualtieri e del delegato alla mobilità Chioccia, accusandoli di improvvisare una maldestra ordinanza invece di preoccuparsi del ritardo negli interventi di manutenzione. “L’ordinanza della Città Metropolitana di Roma Capitale che stabilisce il limite di velocità a 30 km sulla Braccianese Claudia non risolve certo i gravi problemi di viabilità della zona.” Lo dichiarano i consiglieri comunali di Bracciano Angelo Alberto Bergodi e di Anguillara Sergio Manciuria che tuonano contro la decisione dell’amministrazione provinciale: “Il Sindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale Roberto Gualtieri invece di preoccuparsi del ritardo negli interventi di manutenzione e messa in sicurezza della SP Braccianese, oramai non più procrastinabili per stessa ammissione della Città Metropolitana di Roma Capitale secondo la quale “esiste un grave stato di dissesto della pavimentazione stradale”, improvvisa una maldestra ordinanza che fissa il limite di velocità a 30 km/h provocando gravi disagi ai tanti cittadini che quotidianamente percorrono quella strada“.
Anche il consigliere metropolitano di Fdi Stefano Cacciotti ha sollecitato il sindaco Gualtieri a mettere in atto tutte le procedure necessarie a riconoscere il carattere prioritario degli interventi sulla Braccianese Claudia. A tal fine, ha presentato un ordine del giorno collegato al bilancio di previsione dell’ente.
“Ho presentato un ordine del giorno collegato al bilancio di previsione dell’ente – afferma il consigliere metropolitano di Fdi Stefano Cacciotti – per sollecitare il Sindaco Gualtieri ed il delegato alla mobilità Chioccia a mettere in atto tutte le procedure necessarie a riconoscere il carattere prioritario degli interventi di manutenzione straordinaria che dovranno essere eseguiti nell’Ambito della Convenzione Anas e Città Metropolitana di Roma Capitale”.
I consiglieri comunali e metropolitani chiedono quindi al governo e alla Città Metropolitana di intervenire al più presto per risolvere i problemi della Braccianese Claudia e garantire una viabilità sicura ed efficiente per i cittadini e i turisti che frequentano il territorio.
Discussion about this post