• Latest
  • Trending

Come gestire un sistema di videosorveglianza in modo efficace

Gennaio 16, 2023

Cicli di sonno e prestazioni cognitive: l’influenza su memoria, attenzione, concentrazione e creatività

Maggio 30, 2023

TURISMO ARCHEOLOGICO: TATS©️ lancia un Archeodrone su Chianciano Terme

Maggio 29, 2023

Nasce il “King on the Beach Music Festival”

Maggio 29, 2023

Pitti Uomo scalda i motori confermandosi l’hot spot della moda maschile

Maggio 26, 2023

Uniti nella musica: Arcade and Food organizza i Concerti solidali per la rinascita della Romagna

Maggio 26, 2023

E’ di scena a Gorizia la favola bella dell’alta moda italiana: grande mostra in Friuli sul design anni’50

Maggio 25, 2023

Dries van Noten arriva in bellezza all’ombra del cupolone ed entra in Rinascente

Maggio 25, 2023

International Blog PR: nuove sorprese in arrivo dopo i vari successi

Maggio 25, 2023

In Silvis Amor Salutis: l’evento su qualità e sicurezza alimentare

Maggio 25, 2023

Versace va in crociera a Cannes con Dua Lipa per la sfilata ‘La Vacanza’

Maggio 25, 2023

Loredana Berardi racconta la sua odissea a Marianna Pignatelli

Maggio 24, 2023

“Roma, Visione Futura”, l’evento di divulgazione e networking di Women Of Change Italia

Maggio 24, 2023
Avvisatore
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Finanza
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Finanza
  • Redazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Avvisatore
No Result
View All Result

Come gestire un sistema di videosorveglianza in modo efficace

Francesco Giuliani by Francesco Giuliani
Gennaio 16, 2023
A A
0

La videosorveglianza è un aspetto molto importante che serve alle attività per garantire sicurezza e tutela. Non basta però posizionare delle telecamere negli angoli della propria attività, ma bisogna riuscire a creare un sistema sicuro e affidabile.

Per gestire un sistema di videosorveglianza in modo efficace è necessario utilizzare un prodotto di qualità come quelli proposti su questo sito di fototrappole.

Nelle prossime righe andremo a scoprire insieme come riuscire a gestire un sistema di videosorveglianza in modo efficace.

Com’è lo scenario attuale dei sistemi di videosorveglianza

Negli ultimi anni sono stati realizzati diversi progressi economici in tutti i campi, compreso quello della videosorveglianza. I nuovi sistemi hanno permessi di ridurre i costi, riuscendo anche a migliorare la sicurezza e massimizzare l’efficienza.

Il grande progresso è dovuto allo sviluppo delle intelligenze artificiali che hanno permesso di fornire una qualità migliore delle immagini e una ricostruzione precisa e accurata della situazione analizzata.

Questo netto miglioramento ha portato anche un maggiore utilizzato di sistemi di videosorveglianza. Uno studio ha anche analizzato come nel 2021, negli Stati Uniti, addirittura una persona su quattro usufruiva di questo servizio.

Le falle nei sistemi di sorveglianza

Come è normale che sia, tutti i produttori e gli installatori di servizi di videosorveglianza promuovono i prodotti elencando solamente i lati positivi che invogliano le persone ad acquistare. Viene sempre solamente sottolineato come le nuove tecnologie riescano a garantire sicurezza e prevenzione. Sono stati realizzati anche diversi studi caso che offrono informazioni preziose relative ai progetti.

Noi, invece riteniamo che è anche molto interessante vedere e analizzare le falle presenti nei sistemi di sorveglianza, perché solamente in questo modo si possono realizzare dei progetti sicuri e a prova di errore.

Il problematico studio caso di una biblioteca

Nelle prossime righe andremo ad analizzare il motivo per il quale in una biblioteca sono state inserite delle videocamere di sicurezza, ma dopo solamente due anni sono state eliminate.

Inizialmente, il direttore, in comune accordo con i lavoratori e la filiale avevano deciso di installare un servizio di videosorveglianza in una biblioteca per riuscire a risolvere la problematica legata ai continui furti e anche per garantire una maggiore sicurezza a tutti i lavoratori.

Nel giro di poco tempo, all’interno della biblioteca sono state installate delle videocamere di sicurezza, ma solamente dopo due anni sono state completamente rimosse, per quale motivo?

La soluzione allo studio caso

Per quale motivo le videocamere sono state rimosse e c’è stato un importante spreco di risorse? Le opzioni principali sono quattro.

  1. Nessun piano: Al momento dell’installazione delle videocamere non è stato pensato nessun piano di sicurezza. La decisione è stata presa sul momento ed è stata abbastanza fine a sé stessa.
  2. Implementazione casuale: tutte le videocamere di sicurezza sono state posizionate senza uno studio, completamente in maniera causale. È sempre molto importante analizzare quali sono i posti migliori nei quali posizionare le telecamere.
  3. Nessuna gestione reattiva: Non è stato realizzato un piano completo e non sono state analizzate le politiche necessarie per gestire le infrazioni.
  4. Tecnologia scadente: ultima opzione è che le telecamere di sicurezza non offrissero una qualità dell’immagine elevata e di conseguenza non fosse mai possibile riuscire a risalire al colpevole del reato.

Come prevenire questi errori?

Una volta aver visto quali sono i principali errori passiamo ad analizzare come possiamo riuscire a prevenirli.

  1. Affidati ad un tecnico specializzato. In questo modo potrà realizzarti un piano adatto alle tue esigenze e ti indicherà quali sono i prodotti perfetti per le tue esigenze.
  2. Installa le telecamere con uno scopo ben preciso.
  3. Sviluppa delle politiche di videosorveglianza. Creare delle politiche che includono anche la tutela della privacy e regolano il comportamento dell’operatore e le autorizzazioni.
  4. Annualmente conduci una valutazione con audit, così da scoprire se tutto il sistema viene utilizzato correttamente.
Francesco Giuliani

Francesco Giuliani

Next Post
Valerio Cela

L'osteopatia e lo sport: un binomio perfetto per migliorare le prestazioni degli atleti

Discussion about this post

  • Pitti Uomo scalda i motori confermandosi l’hot spot della moda maschile
  • Uniti nella musica: Arcade and Food organizza i Concerti solidali per la rinascita della Romagna
  • E’ di scena a Gorizia la favola bella dell’alta moda italiana: grande mostra in Friuli sul design anni’50
  • Dries van Noten arriva in bellezza all’ombra del cupolone ed entra in Rinascente
  • International Blog PR: nuove sorprese in arrivo dopo i vari successi

Avvisatore

Avvisatore.it è la grande fonte di informazione social. Attualità, televisione, cronaca, sport, gossip, politica e tutte le news sulla tua città.

Avvisatore.it
Direttore: Francesco Giuliani

Editore e pubblicità
Influencer srls

Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a: staff@avvisatore.it provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

Info

Contattaci

Cookie Policy

Note Legali

Trattamento Dati

Categorie

  • Business
  • Comunicati
  • Fashion
  • Food
  • Guide
  • Halloween 2022
  • Intrattenimento
  • Natale 2022
  • News
  • Politica
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Food
  • Scienza e tecnologia
  • Guide
  • Viaggi
  • Finanza
  • Redazione
  • Contatti

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

Last Updated on Gennaio 16, 2023 by Francesco Giuliani