La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ribadito la sua posizione sulla questione dei migranti durante la sua visita a Lampedusa insieme alla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen. Secondo Meloni, l’approccio corretto per affrontare il problema è quello di collaborare con le autorità del Nord Africa per gestire il flusso di persone che partono dalle loro coste.
La politica italiana ha sottolineato che le missioni navali europee del passato hanno avuto l’effetto di attrarre ulteriori flussi migratori anziché bloccarli. Tuttavia, Meloni ritiene che sia necessario ripartire dalla seconda e terza parte della missione Sophia, che non è mai stata completata a causa del suo effetto attrattivo nella prima fase. Secondo la presidente del Consiglio, questa dovrebbe essere la base da cui partire per affrontare la questione in modo efficace.
Meloni ha sottolineato l’importanza di coinvolgere le autorità nordafricane in queste iniziative, al fine di stabilire una collaborazione efficace e raggiungere risultati concreti. La sua posizione riflette la necessità di adottare un approccio bilaterale e di lavorare insieme per affrontare il problema dei flussi migratori.
La visita di Meloni a Lampedusa insieme a von der Leyen dimostra l’importanza che l’Unione Europea attribuisce a questa questione e la volontà di trovare soluzioni condivise. La presidente del Consiglio ha sottolineato che è necessario affrontare il problema in modo serio e pragmatico, evitando di creare ulteriori incentivi per i migranti.
In conclusione, Meloni ha ribadito la sua posizione sulla gestione dei flussi migratori, sottolineando l’importanza di coinvolgere le autorità nordafricane e di ripartire dalla seconda e terza parte della missione Sophia. La sua visita a Lampedusa insieme a von der Leyen dimostra l’impegno dell’Unione Europea nel trovare soluzioni efficaci a questa complessa questione.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it