• Latest
  • Trending

Cosa rende la pelle secca? Le cause principali di questo problema

Dicembre 22, 2022

Idee regalo per San Valentino: sorprendi il tuo partner con un pensiero speciale

Febbraio 8, 2023

San Valentino: celebra l’amore con stile a Roma e dintorni

Febbraio 8, 2023

International Blog Web Tv: le puntate dal 7 al 8 Febbraio

Febbraio 7, 2023

Vivi un’Esplosione di Magia all’Evento “Bentornati a Casa” nella Contea Gentile

Febbraio 7, 2023

Il pentimento della Marini: “Se tornassi indietro non lascerei Patrick”

Febbraio 7, 2023
milena miconi

Milena Miconi lascia temporaneamente il Grande Fratello VIP per un lutto

Febbraio 6, 2023

“La mia Destinazione”, il primo singolo di Rebi

Febbraio 4, 2023

Trascorri un San Valentino Indimenticabile da Checco dello Scapicollo

Febbraio 5, 2023

Italia Green Film Festival: L’Albero della Legalità fa tappa al Teatro dell’Opera di Roma

Febbraio 3, 2023

Nasce International Blog PR, la tua notte sotto i riflettori

Febbraio 2, 2023

Michele Cioffi, scrittore e aforista di successo, torna a CasaSanremo

Febbraio 2, 2023

Spaghetti against the Apocalypse: il design sostenibile che fa scuola

Febbraio 1, 2023
Avvisatore
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Avvisatore
No Result
View All Result

Cosa rende la pelle secca? Le cause principali di questo problema

Francesco Giuliani by Francesco Giuliani
Dicembre 22, 2022
A A
0

La pelle secca può essere causata da una serie di fattori. Come confermano diversi professionisti del settore cosmetico, ad esempio ayurway.it, sito molto noto per la sua attività divulgativa, tra le cause più frequenti c’è l’utilizzo di prodotti per la cura della pelle troppo aggressivi.

Ma vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche di una pelle secca, le cause principali e rimedi.

Pelle secca: cos’è e le caratteristiche principali

La pelle che comunemente definiamo secca è una pelle che è carente di lipidi cutanei, ha un aspetto poco elastico, dal colorito chiaro e spento, risulta sottile e desquamata, questo accade quando la quantità di acqua in superficie man mano diminuisce.

Mentre, al tatto, la pelle secca è molto ruvida, dalla trama irregolare e arida.

La pelle secca è molto spesso anche una pelle molto sensibile, che si arrossa facilmente oltre che accelerare l’invecchiamento cutaneo. In un viso dalla pelle secca si notano molto più facilmente le rughe anche su una persona giovane, in confronto ad un viso caratterizzato dalla pelle secca.

La pelle secca caratterizzata da una leggera desquamazione è una gravità sicuramente minore ad una xerosi della pelle che è invece segnata da profonde rughe di espressione.

Il grado di disidratazione della pelle si può misurare con due strumenti: il corneometro e l’evaporimetro. Il primo strumento, basandosi sulle proprietà elettriche della pelle, misura il contenuto idrico di essa. Mentre, il secondo strumento misura la perdita di acqua dell’epidermide.

Esistono due tipologie differenti di pelle secca:

  • Pelle secca disidratata: quando la pelle ha in tutti i senti una carenza di acqua che è fondamentale per la pelle in quanto funge da barriera protettiva dagli agenti irritanti. Caratterizzata da pori dilatati, pelle lucida e puntini neri.
  • Pelle secca alipidica: in questo secondo caso la pelle è secca non solo per una carenza di acqua ma bensì è carente di lipidi e perciò produce meno sebo rendendo la pelle sensibili e soggetta a segni dell’invecchiamento. La pelle ha pochi punti neri e i pori sono ristretti.

Infine, vi è una terza tipologia di pelle secca che sarebbe il risultato dell’unione delle due precedentemente spiegate e portando così a una variante di xerosi.

Le principali cause della pelle secca

Le cause della pelle secca sono numerose e non sempre è ovvia. Può essere causata da fattori climatici, di età, patologici o fisiologici. Ma vediamoli meglio nel dettaglio.

Condizioni climatiche e ambientali

Una delle prime cause della pelle secca sono indubbiamente legate al clima e all’ambiente. Quando l’umidità ambientale diminuisce la pelle del viso ne risente perché diminuisce la percentuale di acqua nello strato superficiale del viso.

Un’altra condizione climatica che impatta molto sul viso è lo smog quotidiano che a nostra pelle assorbe e senza la giusta pulizia del viso fatta almeno 2 volte al giorno è difficile espellerlo.

Anche i raggi UV sono il nemico numero uno dell’epidermide, ecco perché p necessario stendere uno strato di crema protettiva anche in inverno, ma non solo per i raggi del sole, in inverno, anche per le basse temperature. Anche il vento tende a seccare molto la pelle.

Infine, nei luoghi chiusi ciò che disturba maggiormente il viso è l’aria condizionata. Per tutte queste cause è necessario prendere degli accorgimenti prima di uscire di casa, l prima fra queste utilizzare una crema viso e anche un siero viso per aumentare il grado di idratazione e bere molta acqua durante la giornata per idratare la pelle anche dall’interno.

Età e predisposizione genetica

Con l’avanzamento dell’età la pelle va verso un inevitabile invecchiamento, con la comparsa delle righe e di conseguenza con la perdita di elasticità dell’epidermide e una carenza di sebo e acqua.

Questo perché la pelle invecchiando progressivamente si assottiglia e diventa sempre più delicata e vi è un’alterazione della quantità di fibre di collagene.

Ma anche un prematuro invecchiamento delle cellule della pelle per cause genetiche e costituzionali può portare alla secchezza della pelle.

Dieta e carenze vitaminiche

L’alimentazione è la benzina del nostro corpo, quando l’alimentazione scarseggia oppure è costituita da cibi poco naturali e non si beve la quantità giusta di acqua giornaliera che dovrebbe essere di 1 litro e mezzo e/o due litri, la pelle e l’organismo accusano il colpo.

Per evitare la pelle secca è necessario avere una dieta ricca di acidi grassi insaturi, proteine e aminoacidi.

Infine, a carenza di vitamine, come la vitamina A in particolare, sono la causa principale della pelle secca. Per avere una pelle in salute bisogna garantire un buon apporto vitaminico all’organismo.

Francesco Giuliani

Francesco Giuliani

Next Post

Cosa è necessario sapere prima di scegliere un host per WordPress

Discussion about this post

Avvisatore

Avvisatore.it è la grande fonte di informazione social. Attualità, televisione, cronaca, sport, gossip, politica e tutte le news sulla tua città.

Avvisatore.it
Direttore: Francesco Giuliani

Editore e pubblicità
Influencer srls

Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a: staff@avvisatore.it provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

Info

Contattaci

Cookie Policy

Note Legali

Trattamento Dati

Categorie

  • Business
  • Comunicati
  • Food
  • Guide
  • Halloween 2022
  • Intrattenimento
  • Natale 2022
  • News
  • Politica
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Food
  • Scienza e tecnologia
  • Guide
  • Viaggi
  • Redazione
  • Contatti

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

Last Updated on Dicembre 22, 2022 by Francesco Giuliani