• Latest
  • Trending

Cosa si può fare con la PEC e perché è necessario averla

Marzo 27, 2023

“I Colori Del Silenzio”, romanzo di Enzo Delle Monache

Giugno 7, 2023
Footloose

Brazil's Anderson kicks the ball during a Footvolley match with Paraguay in Rio de Janeiro, Brazil. 

Felipe Dana/AP

008

Si assegna in Italia il primo titolo Mondiale di Footvolley con il patrocinio di Roma Capitale

Giugno 7, 2023

International Blog PR: doppio appuntamento con gli staff Royal e Key Family

Giugno 6, 2023

DMlab Infernetto: Prevenzione endocrinologica per una salute in equilibrio

Giugno 6, 2023

Corsa ad ostacoli, Cesenatico brinda in rosa

Giugno 6, 2023

Attacco scioccante in Afghanistan: 80 studentesse avvelenate in due scuole vicine

Giugno 5, 2023

“Restart”: la nuova soluzione per rifinanziare il mutuo

Giugno 5, 2023

Il mitico Ridge avvistato a Bellaria

Giugno 5, 2023

Women Of Change Italia con l’evento “Roma, Visione Futura”

Giugno 5, 2023

Nina Romani intervistata da Marianna Pignatelli

Giugno 4, 2023

Italy Food Porn si apre al Gluten Free

Giugno 1, 2023

Arabax Music Festival giunge alla sua seconda edizione

Giugno 1, 2023
Avvisatore
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Finanza
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Finanza
  • Redazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Avvisatore
No Result
View All Result

Cosa si può fare con la PEC e perché è necessario averla

Francesco Giuliani by Francesco Giuliani
Marzo 27, 2023
A A
0

Per PEC, ovvero la Posta Elettronica Certificata, si intende un sistema informatico in grado di mettere in circolazione un numero illimitato di email dal valore legale. Dal punto di vista giuridico, la PEC è un sostitutivo digitale delle raccomandate con ricevute di ritorno. Ma l’email certificata, per caratteristiche legate alla sicurezza e alla certificazione, garantisce addirittura più vantaggi rispetto alle raccomandate. Per tali ragioni la PEC ha un valore intrinseco molto alto, tanto che sia nel settore sanitario che in quello finanziario viene utilizzata per girare delle comunicazioni delicate contenenti normative e regolamenti.

L’uso della Posta Elettronica Certificata è obbligatorio per le aziende e si sta diffondendo anche tra i privati, dati i vantaggi. A seconda della frequenza con cui si pensa di dover inviare una mail certificata il costo medio dei provider per questo servizio potrebbe essere decisamente alto ma fortunatamente le soluzioni per queste specificità non mancano. Nel sito www.letterasenzabusta.com, ad esempio, viene spiegato come si può avere la pec gratis e limitare le spese se si stima di utilizzare saltuariamente questo strumento. Dunque, si tratta di uno strumento telematico in rapida espansione e un numero sempre più cospicuo di persone se ne servono.

I vantaggi della PEC: è una vera necessità?

I vantaggi forniti dall’utilizzo della PEC sono molteplici e garantiscono una comunicazione di assoluta qualità. Il contenuto del messaggio scritto e inviato non può essere modificabile poiché sono presenti dei protocolli di sicurezza talmente avanzati da certificare il testo della email, in nessun modo manipolabile. Ciò risulta fondamentale quando le comunicazioni sono delicate e riguardano, ad esempio, la Pubblica Amministrazione o la cessazione di un’utenza. Tra gli altri benefici della PEC, ci sono dei costi sensibilmente inferiori rispetto all’invio di raccomandate poiché è un processo pienamente digitalizzato.

Oltre a preservare l’integrità del messaggio, la PEC rilascia una ricevuta ogni qual volta viene inviata una email digitale, così da assicurare il mittente di aver svolto correttamente l’azione. Allo stesso modo, viene generata una ricevuta di avvenuta consegna, ed ogni movimento è contrassegnato dalla data e dall’ora. In caso di mancato invio o mancata ricezione, viene tutto prontamente segnalato dal sistema informatico. In linea di massima, la PEC si erge a necessità qualora una persona è consapevole di dover gestire comunicazioni delicate con una certa frequenza.

Gli usi della PEC

Le email PEC sono a tutti gli effetti dei documenti digitali intrinseci di valore legale. Per far sì che ciò risulti valido, le comunicazioni devono essere conservate a norma di legge per 10 anni. Il funzionamento della PEC è molto semplice, siccome è piuttosto simile agli altri sistemi informatici di poste elettroniche, e non implica l’utilizzo di particolari hardware. Il contenuto di un messaggio va scritto e inviato a un destinatario munito di PEC. Una volta che i gestori di entrambi hanno verificato il testo in questione, avviene lo scambio delle comunicazioni. I tempi di tale operazione sono rapidissimi, e il mittente non deve far altro che accettare quanto gli è stato inviato, esattamente come avviene per le raccomandate.

Grazie alla PEC, si possono mandare in totale tranquillità documenti dal valore legale ai vari Enti e Pubbliche Amministrazioni. Lo stesso discorso vale per i documenti relativi a gare d’appalto, relazioni commerciali, assemblee da convocare e relazioni commerciali tra aziende. Ma non solo, tramite PEC possono essere inviati gli stipendi ai dipendenti, così come le comunicazioni ufficiali alle molteplici sedi operative interne a diverse strutture. Anche nell’uso privato la PEC ha delle funzioni, dato che può essere utilizzata dagli individui per poter avanzare richieste alle banche, per firmare documenti legati alle utenze e per fare ricorso su multe. Infine, la PEC è particolarmente utile ai liberi professionisti, anche se nella maggior parte dei casi è obbligatoria anche per loro.

Francesco Giuliani

Francesco Giuliani

Next Post

Il Paparazzi anticipa l’estate: si parte già il 1° di aprile!

Discussion about this post

  • Nina Romani intervistata da Marianna Pignatelli
  • Italy Food Porn si apre al Gluten Free
  • Arabax Music Festival giunge alla sua seconda edizione
  • Arcade&Food: l’esperienza retrò dei videogiochi anni ’80-’90 e deliziosi panini a Roma
  • Marco Manzo tiene una lezione al Liceo Artistico Caravillani a Roma: il tatuaggio entra nei licei artistici

Avvisatore

Avvisatore.it è la grande fonte di informazione social. Attualità, televisione, cronaca, sport, gossip, politica e tutte le news sulla tua città.

Avvisatore.it
Direttore: Francesco Giuliani

Editore e pubblicità
Influencer srls

Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a: staff@avvisatore.it provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

Info

Contattaci

Cookie Policy

Note Legali

Trattamento Dati

Categorie

  • Business
  • Comunicati
  • Fashion
  • Food
  • Guide
  • Halloween 2022
  • Intrattenimento
  • Natale 2022
  • News
  • Politica
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Food
  • Scienza e tecnologia
  • Guide
  • Viaggi
  • Finanza
  • Redazione
  • Contatti

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

Last Updated on Marzo 27, 2023 by Francesco Giuliani