Aumentano i casi di Dengue in Italia. Finora, dall’inizio dell’anno, ne sono stati registrati 165, di cui 19 autoctoni. Questi sono i dati più recenti forniti dall’Istituto superiore di sanità. Inoltre, sono stati segnalati altri 146 casi di Dengue importati da altri Paesi, portando il totale a 165 contagi tra autoctoni e importati.
I casi autoctoni sono stati segnalati in tre episodi separati: 14 casi confermati nella provincia di Lodi, 2 casi nella provincia di Latina e 3 casi nella provincia di Roma. L’Istituto superiore di sanità spiega che la diffusione del virus Dengue in questa stagione è favorita dalle condizioni climatiche che permettono la proliferazione della zanzara Aedes albopictus, conosciuta come zanzara tigre, che ormai è presente in gran parte d’Europa.
In tutti i casi, sono state adottate misure di disinfestazione contro le zanzare e, nelle aree in cui si è verificata la trasmissione locale, sono state attivate tutte le precauzioni necessarie per proteggere i trapianti e le trasfusioni. È importante sottolineare che nel 2023 sono stati segnalati focolai di Dengue autoctona anche in Francia, oltre che in Italia.
Negli anni passati, sono stati confermati focolai di Dengue autoctona in diversi Paesi europei, tra cui Croazia, Francia, Spagna e Italia. Pertanto, è fondamentale prestare attenzione a questa malattia e adottare tutte le precauzioni necessarie per evitare la trasmissione del virus.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it