Il 7 novembre del 1970 segna la fine della carriera di Nino Benvenuti, considerato il più grande pugile italiano di tutti i tempi. Una foto impietosa lo ritrae in ginocchio di fronte al suo avversario, il giovane Carlos Monzón. La sorpresa fu enorme, poiché nessuno avrebbe scommesso su quel giovane argentino, magro come un’ombra e timido come un pulcino bagnato. Nei giorni successivi, la stampa si concentrò interamente su di lui. Date le sue caratteristiche fisiche, le domande più frequenti riguardavano il suo allenamento e la sua alimentazione. Ma quando gli veniva chiesto quale palestra frequentasse, Carlos rispondeva con voce timida e infantile che non sapeva nemmeno cosa fosse una palestra. In compenso, aveva lavorato duramente con la vanga per dissodare i terreni della fattoria di famiglia. E quando gli veniva chiesto se mangiasse grandi quantità di carne argentina per sviluppare i muscoli, rispondeva che nel suo paese la carne era riservata solo ai ricchi e che lui si era nutrito principalmente di pasta e fagioli.
La vita di Carlos continuò in modo turbolento. Aveva molte amicizie femminili, tra cui la bellissima Ursula Andress. Ma nella notte di San Valentino del 1988, dopo una violenta lite, uccise sua moglie e finì in carcere a vita. Tuttavia, sette anni dopo, ottenne la libertà grazie alle sue influenti amicizie, tra cui quella di Nino Benvenuti, che non aveva mai abbandonato il suo amico-rivale. Carlos morì nel gennaio del 1995 in un terribile incidente automobilistico. Peccato. Ma torniamo ai fagioli, che è meglio. Questi fantastici legumi dovrebbero essere sempre presenti sulla nostra tavola insieme a ceci e lenticchie. Comunemente chiamati “carne dei poveri”, questi legumi possono tranquillamente sostituire carne e pesce anche negli atleti di alto livello. Il valore biologico delle loro proteine è infatti immenso, con il vantaggio di costare solo un decimo delle bistecche.
Oltre ai benefici nutrizionali, le leguminose sono importanti perché, grazie alle loro fibre, puliscono il nostro colon da tutte le scorie, offrendo una grande prevenzione contro il tumore più diffuso, quello del colon.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it