La ministra Alessandra Locatelli ha illustrato le linee guida del Progetto di Vita, un piano di aiuto alle famiglie con persone disabili. L’obiettivo è integrare i servizi di cura e accompagnare la persona nel suo percorso di crescita. La ministra sottolinea che questo è un momento strategico di cambiamento e invita istituzioni, Terzo settore, imprese e cittadini a collaborare. Un importante decreto riguarda l’invalidità civile, che verrà valutata in base alle funzionalità e al concetto di disabilità previsto dalla convenzione Onu, semplificando le procedure. La ministra fissa come orizzonte il 2024 per l’approvazione del Piano Nazionale della Disabilità e la riorganizzazione dell’Osservatorio disabilità. Sarà promosso Expo Aid, un convegno sulla disabilità, per raccogliere suggerimenti e definire le linee guida del Piano operativo nazionale. La ministra sottolinea l’importanza di unificare le risorse per prendersi cura della persona nel suo insieme e evitare che il singolo rincorra bonus e opportunità. Expo Aid consentirà di non finire in coda alle priorità e di essere un modello per altri Paesi. La ministra sottolinea la necessità di formazione generale e di un cambio di prospettiva sulla disabilità come responsabilità condivisa. Il Piano deve valorizzare le capacità delle persone disabili e spiegare agli imprenditori che dare loro un lavoro è un’opportunità per le aziende.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it