Un’indagine globale condotta da un ricercatore della Columbia University Mailman School of Public Health ha rivelato che la disuguaglianza economica non può essere attribuita solo a scelte sbagliate dei poveri o a scelte corrette dei ricchi. Lo studio, pubblicato sulla rivista Scientific Reports, ha coinvolto quasi 5.000 partecipanti provenienti da 27 paesi in tutto il mondo.
Secondo la ricerca, le decisioni finanziarie non sono influenzate solo dai pregiudizi cognitivi, ma anche dall’ambiente economico della società e dalla scarsità. Le decisioni sbagliate sono state riscontrate in tutti i gruppi di reddito, compresi coloro che hanno superato la povertà.
Nonostante l’aumento della disuguaglianza economica, le strategie per combatterla sono ancora carenti, soprattutto quelle basate su metodologie comportamentali. Lo studio ha dimostrato che le abitudini decisionali delle persone a basso reddito potrebbero ostacolare l’efficacia degli interventi comportamentali volti a migliorare la mobilità economica ascendente.
Lo studio si è basato su sondaggi online in 22 lingue e ha misurato la capacità decisionale attraverso 10 pregiudizi individuali. I risultati hanno confermato che il ribasso temporale è più influenzato dall’ambiente economico della società che dalle circostanze finanziarie individuali.
Secondo l’autore principale dello studio, Kai Ruggeri, i risultati dimostrano che gli individui a basso reddito non sono inclini solo a pregiudizi cognitivi legati a cattive decisioni finanziarie, ma che la scarsità è un fattore più determinante in queste decisioni.
Lo studio è stato sostenuto dalla National Science Foundation e da altre istituzioni accademiche. I coautori dello studio provenivano principalmente da programmi volti a creare opportunità per studenti e ricercatori in fase iniziale di tutte le origini in tutto il mondo.
In conclusione, lo studio ha evidenziato che la disuguaglianza economica non può essere spiegata solo dalle scelte individuali, ma è influenzata anche dall’ambiente economico e dalla scarsità. Questi risultati potrebbero contribuire a sviluppare strategie più efficaci per combattere la disuguaglianza economica.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it