A Natale non possono mai mancare i dolci tipici della tradizione. Normalmente, sulla tavola delle feste ci sono sempre il panettone ed il pandoro, ma sono molti altri i dolci che si possono realizzare in occasione del 25 dicembre. Anche se molto dipende dalle tradizioni locali, ci sono delle idee facili e veloci.
Dolcetti di Natale: tutte le idee
I dolci di Natale che in tutta Italia non mancano mai sulla tavola sono il pandoro ed il panettone. Con alcune ricette è possibile realizzarli da zero e personalizzarli, magari inserendo uvetta o gocce di cioccolato in base ai propri gusti. Si tratta sicuramente di una procedura abbastanza complessa se si considera che esistono delle ricette più facili e veloci da realizzare. Infatti, se si parte da un panettone o un pandoro già acquistato, si possono creare dolci davvero gradevoli per le festività natalizie. Un’idea è il panettone farcito, ad esempio con una crema all’arancia ed una al cioccolato. È sufficiente tagliare il panettone in più strati ed inserire al centro queste creme. Un’altra idea originale sono le stelle di pandoro: tagliando più strati del pandoro a forma di stella, sarà sufficiente spalmare sopra delle creme, come ad esempio quella di zabaione, molto golosa.
Come preparare dei dolcetti di Natale
Come visto, ci sono tante idee per preparare dei dolci di Natale partendo da un panettone o un pandoro già pronto. Se si vuole preparare un dolce da zero, una buona idea può essere il tronchetto di Natale. La preparazione è semplice poiché basta farina, uova, zucchero e buccia grattugiata di limone. Poi il tronchetto si può farcire con panna, cioccolato ma anche marmellata ai frutti di bosco. I biscotti Pan di zenzero sono molto diffusi a Natale. Alla normale preparazione dei biscotti, bisognerà aggiungere una serie di spezie per conferire il tipico gusto: cannella, zenzero e chiodo di garofano. La tavola così sarà completa!
Discussion about this post