• Latest
  • Trending
prestiti sostenibili

Ecosostenibilità: in arrivo i prestiti attenti alla tutela dell’ambiente

Marzo 7, 2022

Come nascondere il mio indirizzo IP

Marzo 20, 2023

Gruppo dell’Italia per le qualificazioni agli Europei: le squadre favorite

Marzo 20, 2023

Come promuovere un sito e-commerce B2B: le 5 strategie più comuni

Marzo 20, 2023

Milano: Confronto Acceso tra Francesca Pascale e Piero Ricca che sfiora la Rissa (VIDEO)

Marzo 18, 2023

Jerry Calà colpito da infarto durante la notte a Napoli: sottoposto a intervento chirurgico per uno stent coronario

Marzo 18, 2023

La primavera-estate di Malena Mazza tra Hamptons, Palm Beach e MIA Fair

Marzo 17, 2023

Romics di Marzo chiude in bellezza con La Posta di Sonia

Marzo 16, 2023
International Blog PR: il tavolo disco che incuriosisce le persone

International Blog PR: il tavolo disco che incuriosisce le persone

Marzo 16, 2023

Lavorare comodamente da casa è possibile: Antony Rossi lo racconta

Marzo 15, 2023
Merano or Meran view from Tappeiner promenade. Trentino Alto Adige Sud Tyrol, Italy. Europe.

Arquin, l’agenzia immobiliare di Merano Alto Adige celebra 50 anni di successi

Marzo 15, 2023

Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla: DMlab Infernetto a Roma

Marzo 15, 2023

Marianna Pignatelli intervista l’attore Michele Cantalupo

Marzo 15, 2023
Avvisatore
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Avvisatore
No Result
View All Result

Ecosostenibilità: in arrivo i prestiti attenti alla tutela dell’ambiente

Sempre più Italiani sono attenti alla ricerca della sostenibilità ambientale in ogni loro scelta

Valeria Fossatelli by Valeria Fossatelli
Marzo 7, 2022
A A
0
prestiti sostenibili

Le abitudini degli italiani sono cambiate, soprattutto con l’arrivo della pandemia. Secondo alcuni dati statistici, infatti, è stata dimostrata un’attenzione particolare al concetto generale di ecosostenibilità. L’attenzione all’ambiente riflette la trasformazione in atto nel mercato del credito e del consumo, una trasformazione relativa ad interventi radicali che mirano a migliorare lo stile di vita di tutti. I periodi di emergenza sanitaria, con conseguente crisi economica, hanno portato alla luce nuovi bisogni e necessità da parte dei consumatori. Il mercato, quindi, si è adeguato a questi cambiamenti, creando nuove soluzioni adatte alle nuove esigenze dei cittadini italiani.

Nuovi consumi e nuovi prestiti sostenibilità

Come abbiamo già detto, gli italiani stanno trasformando e cambiando molte delle loro abitudini, seguendo in particolare una linea di pensiero ecosostenibile. Questa maggiore attenzione verso il green incide anche sull’offerta finanziaria degli istituti di credito, che ovviamente, sostengono gli interventi e gli acquisti con prestiti pensati proprio per la mobilità sostenibile, e lo sfruttamento dell’energia rinnovabile.

Per fare un esempio pratico, possiamo vedere che moltissime banche ormai, stanno adottando mutui green e prestiti personali per una clientela attenta al rispetto per l’ambiente. I prestiti sostenibili mirano a finanziare interventi come, l’acquisto di veicoli ibridi o elettrici, l’istallazione di impianti fotovoltaici, opere di isolamento termico e impianti termo-idraulici, e infine, soluzioni tecnologicamente avanzate relative all’illuminazione e alla domotica. I finanziamenti destinati alla realizzazione di questi progetti sostenibili possono raggiungere un importo massimo di 60.000 euro.

Hai necessita di conoscere tutte le informazioni disponibili sui prestiti allora clicca qui e collegati a Prestitivelocissimi.com

Gran parte degli istituti di credito, quindi, attraverso i prestiti sostenibili, sono pronti a favorire il cambiamento ecosostenibile sia nel settore della mobilità, sia per gli interventi che riguardano impianti e istallazioni domestiche a basso e ridotto impatto ambientale.

Un’attenzione particolare al sociale e ai giovani

I lunghissimi periodi legati alla grave pandemia mondiale hanno portato alla luce tantissime problematiche di carattere sociale. Proprio per questo motivo, alcuni istituti di credito hanno pensato a soluzioni che potessero in qualche modo agevolare i giovani, le neo-mamme e i pensionati. Un’attenzione particolare è stata rivolta proprio ai giovani, che storicamente sono sempre stati esclusi da questo tipo di mercato.

La banca Intesa Sanpaolo, ad esempio, qualche anno fa è stata la prima ad aderire al Fund For Impact, il fondo per impatto che consiste nell’erogazione di un credito fino a 1,5 miliardi di euro. Tra le diverse caratteristiche da possedere per poter accedere a tali prestiti, il primo ad essere lanciato è stato quello per merito, rivolto in particolare agli studenti universitari. Grazie a questo credito finanziario gli studenti possono richiedere fino ad un massimo di 50.000 euro da destinare all’università, ai pagamenti relativi a master o a corsi post diploma.

Di recente è stato lanciato anche un progetto rivolto alle neo-mamme che possono integrare fino a 30.000 euro il reddito familiare, per sostenere le spese necessarie per i primi anni di vita del bambino. Questa iniziativa è stata favorevole per tantissime donne che in precedenza erano costrette a licenziarsi per seguire la crescita dei propri figli, e che invece, in questo modo possono conciliare famiglia e lavoro. E ancora, recentemente è stato anche introdotto l’obbiettivo pensione, che consente ai cittadini non occupati di versare contributi mancanti utili al raggiungimento della pensione INPS.

prestiti sostenibili

Obbiettivi casa e mobilità sostenibilità

La maggior parte degli istituti di credito hanno aderito a prestiti sostenibili che mirano ad una riqualificazione energetica, sia per il settore domestico, sia per quello legato alla mobilità di ogni cittadino italiano. Ad esempio, sono tantissimi i prestiti finanziari che appoggiano gli interventi come la sostituzione di serramenti, infissi e caldaie, istallazioni di elettrodomestici ecologici, e interventi di sistemazione di terrazze e giardini.

Per quanto riguarda invece, il discorso della mobilità ecosostenibile, sono numerosi i prestiti destinati all’acquisto di auto elettriche o ibride, che permettono ai cittadini di spostarsi in città nel massimo rispetto per l’ambiente. Il concetto che rispetta l’idea di sfruttare al meglio le energie rinnovabili è sicuramente alla base di tale progetto finanziario. Con i prestiti sostenibili rivolti a questo tipo di interventi green, infatti, si appoggia a pieno il concetto di sostenibilità ambientale utile a tutelare non solo le condizioni di vita delle generazioni attuali, ma soprattutto, quelle future.

Evoluzione tecnologica e soluzioni smart per i finanziamenti

I progetti e le iniziative relative ai finanziamenti e ai prestiti sostenibili, seguono i cambiamenti e le evoluzioni tecnologiche della società. Sono tantissime, infatti, le innovazioni tecnologiche che permettono di richiedere finanziamenti con un semplice clic, direttamente dal proprio smartphone.

I finanziamenti a cui può accedere il cliente con queste nuove modalità, sono compresi tra i 2.000 euro e i 25.000 euro. La richiesta di tale prestito sostenibile può essere inoltrata attraverso l’app direttamente dal proprio smartphone, con un esito garantito in 4/5 giorni lavorativi.

prestiti sostenibili

Dati relativi ai prestiti sostenibilità

La durata media dei prestiti sostenibili di cui abbiamo parlato in precedenza, è pari a 66 mesi. Secondo alcuni dati statistici, inoltre, è emerso che l’età media del richiedente è di 42 anni e che la ripartizione geografica delle domande registra il 45% a Nord, il 20% al centro, il 35% a Sud e isole. Nell’anno 2020 si è registrato un aumento del 7% nel mercato relativo proprio al credito green, ciò mette in risalto il cambiamento dell’offerta conseguenziale alla trasformazione dei consumatori, sempre più proiettati verso l’ecosostenibilità e il rispetto per l’ambiente.

Le ricerche effettuate di recente dimostrano, infatti, che è notevolmente aumentata la domanda relativa a finanziamenti green, da destinare a impianti di energia rinnovabile, mobilità sostenibile, interventi di isolamento termico e soluzione con un ridotto impatto ambientale per le abitazioni. I dati sono relativi a questi ultimissimi anni, durante i quali i cittadini italiani hanno dovuto necessariamente cambiare le loro abitudini, anche a causa della grave pandemia che ha colpito tutto il mondo.

La sensibilizzazione al concetto di tutela per l’ambiente si è notevolmente intensificata durante i lunghissimi mesi di pandemia e ciò ha determinato un cambiamento relativo a necessità ed esigenze da parte dei consumatori. I prestiti sostenibili, quindi, hanno seguito la scia di tale cambiamento, appoggiando e favorendo le nuove esigenze green da parte dei cittadini italiani.

Valeria Fossatelli

Valeria Fossatelli

Next Post
prestazioni occasionali criptovalute

Criptovalute: è possibile farsi pagare le prestazioni occasionali in valute digitali?

Discussion about this post

  • Milano: Confronto Acceso tra Francesca Pascale e Piero Ricca che sfiora la Rissa (VIDEO)
  • Jerry Calà colpito da infarto durante la notte a Napoli: sottoposto a intervento chirurgico per uno stent coronario
  • La primavera-estate di Malena Mazza tra Hamptons, Palm Beach e MIA Fair
  • Romics di Marzo chiude in bellezza con La Posta di Sonia
  • International Blog PR: il tavolo disco che incuriosisce le persone

Avvisatore

Avvisatore.it è la grande fonte di informazione social. Attualità, televisione, cronaca, sport, gossip, politica e tutte le news sulla tua città.

Avvisatore.it
Direttore: Francesco Giuliani

Editore e pubblicità
Influencer srls

Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a: staff@avvisatore.it provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

Info

Contattaci

Cookie Policy

Note Legali

Trattamento Dati

Categorie

  • Business
  • Comunicati
  • Food
  • Guide
  • Halloween 2022
  • Intrattenimento
  • Natale 2022
  • News
  • Politica
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Food
  • Scienza e tecnologia
  • Guide
  • Viaggi
  • Redazione
  • Contatti

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

Last Updated on Marzo 7, 2022 by Valeria Fossatelli