Il volo numero 510 della United Airlines, diretto verso l’aeroporto di Fiumicino, è stato costretto a fare ritorno all’aeroporto di Newark a causa di un grave problema al sistema di pressurizzazione dell’aereo. Durante il volo, l’aereo ha perso oltre 8.000 metri di altitudine in soli dieci minuti.
Il volo, che aveva a bordo 270 passeggeri e un equipaggio di 14 membri, era partito mercoledì alle 20.37. Tuttavia, poco dopo la mezzanotte, è stato necessario fare ritorno a Newark a causa del problema al sistema di pressurizzazione. Fortunatamente, l’aereo è riuscito ad atterrare in modo sicuro, come confermato da un rappresentante della Federal Aviation Administration.
Secondo i dati registrati da FlightAware, il volo ha effettivamente preso il via alle 20.37, ma è tornato all’aeroporto alle 00.27 anziché atterrare a Fiumicino come previsto.
Inizialmente, si pensava che la deviazione fosse dovuta a una possibile perdita di pressione in cabina, ma questa spiegazione è stata successivamente smentita da un portavoce della United Airlines. Dopo un’attenta ispezione, la compagnia aerea ha confermato che il volo è atterrato in condizioni di sicurezza e che non sono state riscontrate anomalie nel sistema di pressurizzazione della cabina.
In conclusione, il volo numero 510 della United Airlines è stato costretto a fare ritorno a Newark a causa di un problema al sistema di pressurizzazione dell’aereo. Nonostante la perdita di altitudine, l’aereo è riuscito ad atterrare in modo sicuro e non sono state riscontrate anomalie nel sistema di pressurizzazione.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it