La situazione a Lampedusa è ancora fuori controllo, con migliaia di persone costrette ad aspettare per ore per il proprio turno di trasferimento. Ieri, gli agenti della Capitaneria di Porto Empedocle hanno dovuto utilizzare scudi e tenute antisommossa per contenere la rabbia dei migranti. Oggi, decine di persone hanno provato a fuggire scavalando le recinzioni. La pressione del governo italiano sull’Unione europea si fa sempre più forte, con il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, che chiede provvedimenti per fermare i flussi migratori e aumentare i rimpatri. Tajani ha commentato che l’Europa non può ignorare la situazione e si è detto convinto che la Francia comprenderà i problemi dell’Italia.
Il ministro degli Esteri, Matteo Piantedosi, ha telefonato al suo omologo francese, Gérald Darmanin, per discutere della situazione. I due ministri hanno concordato sulla necessità di una strategia che punti a un rapido rafforzamento della cooperazione operativa con i Paesi di origine per bloccare le partenze. Anche il presidente francese, Emmanuel Macron, ha sottolineato l’importanza della solidarietà europea e ha dichiarato che le decisioni verranno prese insieme all’Italia. Anche il governo tedesco si è mostrato solidale e interessato a collaborare.
La Commissione europea ha risposto agli appelli del governo italiano, assicurando il pieno supporto politico all’Italia. L’UE sta lavorando su due fronti, finanziario e operativo, per ripristinare la normalità a Lampedusa. La portavoce della Commissione ha sottolineato l’importanza della solidarietà tra i Paesi membri e ha annunciato che una delegazione della Commissione è volata a Lampedusa per valutare la situazione e decidere i prossimi passi.
La situazione a Lampedusa è ancora critica e il governo italiano sta cercando il supporto dell’UE per affrontare la crisi migratoria. Sono necessari provvedimenti urgenti per fermare i flussi migratori e aumentare i rimpatri. La solidarietà europea è fondamentale per risolvere la situazione e garantire la sicurezza e il benessere di tutti i cittadini.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it