Dopo l’alluvione devastante di Derna, nella Libia orientale, parte di una famiglia italo-libica risulta ancora dispersa. I due figli maggiori sono stati ritrovati vivi dai nonni, ma i genitori e la figlia più piccola sono ancora in cerca. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri Antonio Tajani durante un question time al Senato. Tajani ha assicurato che il governo italiano sta mantenendo il contatto con i parenti della famiglia e che l’ambasciata a Tripoli, il consolato a Bengasi e la Protezione Civile stanno monitorando costantemente la situazione dei connazionali nella regione.
Il ministro ha anche dichiarato che il governo ha stanziato un primo contributo di 350mila euro per aiuti umanitari delle Nazioni Unite e che ulteriori fondi saranno erogati per aiutare la Libia, un Paese partner e un popolo amico, data la gravità della situazione. Tajani ha descritto la Libia come un paese già ferito e sofferente, che ora deve affrontare i danni causati dal ciclone Daniel. Le immagini del disastro sono strazianti e le stime parlano di decine di migliaia di morti e dispersi, un numero che continua ad aumentare.
Le operazioni di soccorso sono complicate a causa delle difficili condizioni in cui si trovano le autorità libiche. Tajani ha spiegato che il governo libico ha chiesto aiuto alla comunità internazionale, in particolare all’Italia, e che il presidente del Consiglio ha immediatamente garantito aiuti e vicinanza. Inoltre, il capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, si recherà nelle aree colpite per una missione nelle prossime ore.
Oggi è partita la Nave San Marco della Marina Militare dal porto di Brindisi per Derna, con ulteriori aiuti umanitari. A bordo della nave ci sono elicotteri della Marina Militare per le operazioni di ricerca e soccorso, tende, coperte, materiale sanitario e mezzi di movimento terra e soccorso. Inoltre, un terzo volo dell’Aeronautica Militare è partito con attrezzature di supporto e materiale logistico di prima necessità.
La Nave San Giorgio della Marina Militare, invece, è già arrivata a Derna e fornirà supporto logistico, di comando e controllo e sanitario alle popolazioni libiche delle aree alluvionate. Le Forze Armate italiane daranno il massimo sostegno per aiutare il popolo libico colpito dalla tempesta “Daniel” che ha colpito principalmente Derna e altre zone circostanti.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it