Il Festival di Open, dal tema “le sfide del futuro”, ha ufficialmente preso il via. Dopo l’introduzione di Enrico Mentana, editore del festival, insieme alla CEO della società editoriale Alice Mentana, al direttore Franco Bechis e al sindaco di Parma Michele Guerra, il primo panel ha coinvolto il ministro per lo Sport e i giovani Andrea Abodi e il capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia Tommaso Foti, intervistati dal direttore Bechis.
Il ministro Abodi ha iniziato l’incontro riflettendo sul caso Caivano, affermando che il decadimento materiale del centro sportivo rappresenta un decadimento complessivo che va oltre l’aspetto sportivo. Ha sottolineato l’impegno del governo nella ricostruzione del centro sportivo e ha annunciato la volontà di avere una presenza costante dei ministri sul territorio. Abodi ha anche sottolineato che il centro sportivo sarà polivalente e includerà elementi culturali come musica, lettura e arte.
Foti, a sua volta, ha sottolineato l’importanza delle politiche giovanili e ha indicato la necessità di conciliare scuola e lavoro. Ha criticato il sistema scolastico attuale, sostenendo che le materie Stem non soddisfano ancora le esigenze del mercato. Il sindaco Guerra ha invece parlato dell’importanza di coinvolgere le nuove generazioni nella politica e ha sottolineato l’azione dell’amministrazione per il coinvolgimento dei giovani.
Il ministro Abodi ha concluso il panel tendendo una mano alle nuove generazioni, sottolineando l’importanza di uno Stato e di un governo che siano presenti e capaci di ascoltare e rispondere alle esigenze dei giovani. Ha elencato una serie di interventi normativi volti a migliorare il Servizio civile e ha affrontato il problema della mancanza di lavoro per i giovani, sostenendo che sia un problema di domanda e offerta.
Foti ha invece parlato della fuga dei cervelli e ha sottolineato la necessità di incentivare il ritorno in Italia dei giovani che si trasferiscono all’estero per lavorare. Infine, Foti ha annunciato che i quattro pilastri della prossima legge di Bilancio saranno famiglia, lavoro, imprese e sanità.
Il festival si è concluso con l’annuncio di Foti riguardo alla prossima legge di Bilancio, che si concentrerà su questi quattro pilastri e cercherà di evitare una dispersione delle risorse.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it