Nelle ultime 24 ore, le temperature sono leggermente diminuite in alcune parti d’Italia, segno che l’alta pressione africana non sta più dominando come nei giorni scorsi, quando il clima estivo era evidente in tutto il Paese.
Il grande caldo è tornato a colpire molte regioni, con temperature tipiche di luglio e agosto.
Ma ora le cose stanno cambiando. L’anticiclone africano sta perdendo energia nella sua parte settentrionale, permettendo alle correnti oceaniche fresche e instabili di portare piogge nelle ultime 24 ore, che hanno già interessato alcune regioni del Nord e del Centro, portando anche una leggera diminuzione delle temperature.
Ma cosa succederà nei prossimi giorni? Arriverà davvero il fresco autunnale a segnare la fine dell’estate? Vediamo.
Tra venerdì e sabato, il tempo rimarrà un po’ instabile nelle regioni del Nord e in parte del Centro. Le temperature scenderanno ancora, soprattutto nelle aree colpite dalle piogge.
Al Sud, invece, continuerà a fare piuttosto caldo, grazie all’alta pressione africana.
Ma arriviamo al punto chiave di questo articolo. L’estate è davvero finita? Beh… NO! A meno di sorprese improbabili, a partire da domenica, masse d’aria calda provenienti dal Nord Africa torneranno a influenzare il nostro Paese, dando nuova energia all’anticiclone sub-sahariano e portando stabilità in tutto il Paese, insieme a un grande caldo che si estenderà dal Nord al Sud.
Insomma, l’estate non è ancora finita! Se tutto va bene, non ci libereremo del caldo fuori stagione almeno fino ai primi giorni dell’ultima settimana del mese. Vi terremo aggiornati!
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it