• Latest
  • Trending

Flash Mob di FdI sul cantiere fantasma della Roma-Lido a Tor Di Valle

Ottobre 21, 2022

Come nascondere il mio indirizzo IP

Marzo 20, 2023

Gruppo dell’Italia per le qualificazioni agli Europei: le squadre favorite

Marzo 20, 2023

Come promuovere un sito e-commerce B2B: le 5 strategie più comuni

Marzo 20, 2023

Milano: Confronto Acceso tra Francesca Pascale e Piero Ricca che sfiora la Rissa (VIDEO)

Marzo 18, 2023

Jerry Calà colpito da infarto durante la notte a Napoli: sottoposto a intervento chirurgico per uno stent coronario

Marzo 18, 2023

La primavera-estate di Malena Mazza tra Hamptons, Palm Beach e MIA Fair

Marzo 17, 2023

Romics di Marzo chiude in bellezza con La Posta di Sonia

Marzo 16, 2023
International Blog PR: il tavolo disco che incuriosisce le persone

International Blog PR: il tavolo disco che incuriosisce le persone

Marzo 16, 2023

Lavorare comodamente da casa è possibile: Antony Rossi lo racconta

Marzo 15, 2023
Merano or Meran view from Tappeiner promenade. Trentino Alto Adige Sud Tyrol, Italy. Europe.

Arquin, l’agenzia immobiliare di Merano Alto Adige celebra 50 anni di successi

Marzo 15, 2023

Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla: DMlab Infernetto a Roma

Marzo 15, 2023

Marianna Pignatelli intervista l’attore Michele Cantalupo

Marzo 15, 2023
Avvisatore
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Avvisatore
No Result
View All Result

Flash Mob di FdI sul cantiere fantasma della Roma-Lido a Tor Di Valle

I manifestanti si sono ritrovati davanti alla fermata per protestare e fermarsi a parlare anche con i cittadini presenti nell'area dove si svolge il mercato di quartiere

Valeria Fossatelli by Valeria Fossatelli
Ottobre 21, 2022
A A
0

Una stazione devastata, con muri scrostati, graffiti e opere incomplete. Un cantiere fantasma, e tanto degrado intorno. Si presenta così la fermata Tor di Valle
della linea Roma-Lido, oggetto questa mattina di un flash mob organizzato da Fratelli d’Italia guidato dal deputato Fdi Luciano Ciocchetti, dal consigliere regionale Fdi Massimiliano Maselli, dalla consigliera capitolina Fdi Francesca Barbato e dai consiglieri municipali Fdi Gino Alleori, Franco Federici e Pino Conforzi.

fratelli d'italia
I manifestanti si sono ritrovati davanti alla fermata ed hanno mostrato dei cartelli (con alcuni slogan come ‘Stop treni lumaca‘, ‘Stop ritardi cronici‘ o ‘Stop treni da terzo mondo’) per poi fermarsi a parlare anche con i cittadini presenti nell’area dove si svolge il mercato di quartiere.
“La situazione è così da tempo– ha spiegato Ciocchetti nel corso del flash mob mostrando la stazione alle sue spalle- da almeno 15-20 anni, e questo vale anche per Acilia sud e altri luoghi di questa disastrata linea, ridotta all’abbandono totale. I lavori sono iniziati 15 anni fa e interrotti 50 volte. Sono ripresi giorni fa per l’ennesima volta, e speriamo che siano quelli decisivi. Inoltre le carrozze dei treni sono in condizioni pietose, tutta la linea è in difficoltà e ci sono punti in cui i treni invece di andare a 80 all’ora vanno a 15. I tempi di percorrenza sono troppo lunghi. E poi tutto intorno c’è un grande degrado“.
“La situazione non è più accettabile– ha concluso Ciocchetti – la Roma-Lido e la Roma-Viterbo, le due ferrovie concesse tornate alla Regione anche per la gestione, sono una priorità assoluta. Tutte le risorse che da anni Nicola Zingaretti annuncia per finanziare il loro recupero devono essere immediatamente spese per fare diventare dignitose queste linee. Per noi sono una priorità assoluta, mentre sono una dimenticanza per il Pd… Inoltre si metta mano alla situazione di degrado tutto intorno, un’area da sistemare dove c’è un parcheggio abbandonato da 22 anni che è gestito dagli zingari”.
Maselli ha poi aggiunto: “Ci avevano detto che dall’1 luglio la situazione sarebbe migliorata con l’avvio dei lavori. Ma è sotto gli occhi di tutti che non è cosi. Anzi sta peggiorando, perché Cotral e Astral non si parlano. Non c’è collaborazione ma la prevaricazione di un’azienda sull’altra. E non si vedono operai“.

Valeria Fossatelli

Valeria Fossatelli

Next Post
corso linkedin

Il corso di "Linkedin for Business" di Morris Consulting può svelarti tutti i segreti del social network lavorativo

Discussion about this post

  • Milano: Confronto Acceso tra Francesca Pascale e Piero Ricca che sfiora la Rissa (VIDEO)
  • Jerry Calà colpito da infarto durante la notte a Napoli: sottoposto a intervento chirurgico per uno stent coronario
  • La primavera-estate di Malena Mazza tra Hamptons, Palm Beach e MIA Fair
  • Romics di Marzo chiude in bellezza con La Posta di Sonia
  • International Blog PR: il tavolo disco che incuriosisce le persone

Avvisatore

Avvisatore.it è la grande fonte di informazione social. Attualità, televisione, cronaca, sport, gossip, politica e tutte le news sulla tua città.

Avvisatore.it
Direttore: Francesco Giuliani

Editore e pubblicità
Influencer srls

Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a: staff@avvisatore.it provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

Info

Contattaci

Cookie Policy

Note Legali

Trattamento Dati

Categorie

  • Business
  • Comunicati
  • Food
  • Guide
  • Halloween 2022
  • Intrattenimento
  • Natale 2022
  • News
  • Politica
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Food
  • Scienza e tecnologia
  • Guide
  • Viaggi
  • Redazione
  • Contatti

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

Last Updated on Ottobre 21, 2022 by Valeria Fossatelli