Nella sfida di questa sera tra Roma ed Empoli, entrambe le squadre sono alla ricerca di una vittoria per invertire la tendenza negativa delle ultime partite. I giallorossi hanno ottenuto solo un punto nelle prime tre partite di campionato, mentre l’Empoli ha raccolto sei risultati utili consecutivi.
La Roma, guidata da José Mourinho, punta a raggiungere i primi quattro posti in classifica, ma per farlo deve assolutamente vincere questa partita. Mourinho schiererà per la prima volta la coppia formata da Paulo Dybala e Romelu Lukaku, che si è ripreso dai fastidi fisici che lo hanno limitato finora. Lukaku ha già segnato due gol con la maglia del Belgio durante la pausa internazionale.
Dall’altra parte, l’Empoli ha deluso finora, ma l’anno scorso ha dato filo da torcere a diverse squadre di alto livello. Tuttavia, l’Empoli non ha mai vinto contro la Roma in trasferta e ha sempre subito gol nelle 14 partite giocate a Roma.
La Roma ha vinto le ultime due partite casalinghe senza subire gol, un risultato che non otteneva da maggio 2019. Dall’arrivo di Paolo Zanetti sulla panchina dell’Empoli, la squadra ha ottenuto una media di 1,30 punti a partita, la seconda migliore nella storia del club.
Entrambe le squadre hanno statistiche interessanti: la Roma è la squadra che ha tirato meno in seguito a un recupero offensivo, mentre l’Empoli è una delle tre squadre che non ha ancora segnato un gol dopo un recupero palla alto. Inoltre, l’Empoli è la squadra che ha segnato più gol su sviluppo di corner in questa stagione, mentre la Roma ha subito quattro gol da palla inattiva, di cui tre da corner.
Da segnalare anche le prestazioni di alcuni giocatori chiave: Razvan Marin è il terzo centrocampista con più occasioni create da palla inattiva, mentre Stephan El Shaarawy è andato a segno nelle ultime due partite di campionato e non segna tre partite consecutive in Serie A dal maggio 2017.
Le formazioni probabili per la partita sono: Rui Patricio; Ndicka, Mancini, Llorente; Kristensen, Cristante, Paredes, Sanches, Spinazzola; Lukaku, Dybala per la Roma, e Berisha; Bereszynski, Walukiewicz, Luperto, Pezzella; Fazzini, Marin, Bastoni; Baldanzi, Caputo, Cambiaghi per l’Empoli.
Entrambe le squadre sono determinate a ottenere i tre punti, ma solo il tempo dirà quale squadra avrà la meglio in questo scontro nelle retrovie.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it