Il giovane centrocampista Davide Frattesi, arrivato quest’estate al Sassuolo, sta dimostrando di meritare un posto da titolare. Nonostante abbia giocato solo 60 minuti con la maglia nerazzurra, in Nazionale sembra essere un titolare fisso. La sua personalità e determinazione in campo sono evidenti, così come la sua abilità nel difendere e attaccare. La sua recente doppietta e prestazione eccezionale con la Nazionale italiana hanno stupito molti, anche coloro che ancora non conoscevano il suo potenziale.
La sua qualità è stata riconosciuta dai media di mezza Europa, che hanno notato come si sia aggiunto un altro eccellente centrocampista a una squadra già forte. Anche i suoi compagni di squadra all’Inter hanno elogiato la sua tenacia e dedizione fin dal primo allenamento. Nonostante qualche piccolo errore, quando Frattesi è in campo l’intensità aumenta sempre al massimo. È strano che abbia giocato solo pochi minuti nelle prime tre partite e che probabilmente inizierà il derby dalla panchina. Tuttavia, diventa sempre più difficile tenere fuori un giocatore così entusiasta come Frattesi.
Il giovane centrocampista non è interessato alle polemiche, soprattutto nella sua nuova squadra, che ha voluto sopra ogni cosa. L’unico modo per mettere pressione al suo allenatore è sfruttare al massimo le poche occasioni che gli sono state concesse finora. Nonostante non abbia avuto molte opportunità all’Inter, ha dimostrato di essere decisivo in Nazionale. La sua prestazione ha soddisfatto il commissario tecnico Spalletti e i tifosi italiani, che sperano di evitare altri mesi tribolati fino all’Europeo. Non c’è modo migliore per lanciare la sua candidatura per il derby e dimostrare che un talento come il suo dovrebbe giocare sempre.
Inoltre, il suo presunto “dualismo” con Barella sembra essere superato. I due giocatori si sono mossi in modo eccellente insieme in Nazionale, con Frattesi che si è posizionato a destra e Barella a sinistra. I loro stili di gioco si completano e Frattesi si distingue per la sua capacità di inserirsi senza palla. Inoltre, è un ottimo tiratore, avendo effettuato il secondo maggior numero di tiri in porta nella scorsa stagione in Serie A. Questo significa che potrebbe sostituire Mkhitaryan, che ha 34 anni, come primo cambio nel centrocampo dell’Inter.
Nonostante il suo talento, l’allenatore Inzaghi è cauto nel far esplodere Frattesi. Potrebbe entrare stabilmente nella formazione solo dopo il derby, magari nel debutto di Champions contro la Real Sociedad. Frattesi non è solo di passaggio, ma è qui per restare. Sta già strappando la maglia da primo cambio nel centrocampo.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it