• Latest
  • Trending

Gabriele Corio, giovane promessa dell’informatica

Ottobre 7, 2022

In V-SPA firmata BF Wellness, la bellezza del mondo è ora a portata di mano

Marzo 29, 2023
Responsabile Comunicazione Centro Rafting

Pasqua all’avventura: Rafting e natura alla Cascata delle Marmore

Marzo 29, 2023

DABLIU BEACH ARENA: A SCUOLA DI BEACH VOLLEY CON 2 BORSE DI STUDIO offerte da DM LAB

Marzo 29, 2023

International Blog Web Tv: debutta “Le storie di Anna Virzi”

Marzo 28, 2023

L’Italiano Lorenzo Sonego agli ottavi del Master 1000 di Miami

Marzo 28, 2023

Vincenzo Maiorano e la sua grande passione per la moda e gli show

Marzo 28, 2023

Marikah Benteley tra le premiate al “Doppio Senso Night Awards 2023”. 

Marzo 27, 2023

4 stili di vita semplici da abbracciare nel mondo moderno

Marzo 27, 2023

Residence Galileo a Rocca Priora: la persona al centro dell’assistenza

Marzo 28, 2023

Il Paparazzi anticipa l’estate: si parte già il 1° di aprile!

Marzo 27, 2023

Cosa si può fare con la PEC e perché è necessario averla

Marzo 27, 2023

Dove andare per una piccola uscita o un weekend fuori porta a Pasqua

Marzo 24, 2023
Avvisatore
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Avvisatore
No Result
View All Result

Gabriele Corio, giovane promessa dell’informatica

Stefano Di Biagio by Stefano Di Biagio
Ottobre 7, 2022
A A
0

Si chiama Gabriele Corio, ed è un ragazzo di Settimo Milanese, che ha soli 18 anni, ma nonostante la giovane età, si è già da tempo messo in luce nel panorama nazionale italiano dell’informatica. 

Gabriele ha riscontrato la passione per la tecnologia e tutto ciò che la  circonda fin in tenera età, circa da quando all’età di 5 anni gli è stato  regalato il suo primo computer. 

Nonostante la sua principale passione fossero i videogiochi, da  ragazzino è stato affascinato anche dal mondo della comunicazione  virtuale, alla quale si è approcciato tramite la creazione di un canale  YouTube, in cui apportava con regolarità contenuti interessanti  riguardanti, appunto, i videogames, ma anche challenge divertenti ed  aneddoti sull’informatica, riscontrando un discreto successo. Crescendo, Gabriele ha cominciato a nutrire nuove passioni, in  particolar modo quella per la programmazione informatica: in poco  tempo ha attirato su di sé l’interesse di svariate aziende,  imprenditori e agenzie che hanno richiesto il suo lavoro. Ebbene sì,  perché questo ragazzino, a soli 14 anni, è riuscito a tramutare la sua  passione in un vero e proprio lavoro a tempo pieno e con il suo  talento non ha ottenuto solo profitti economici, ma anche una certa notorietà che gli ha aperto tante nuove strade, specialmente nel  mondo dei social. Difatti, Gabriele ha saputo cogliere il momento  esatto in cui cavalcare l’onda del successo di TikTok, social sul quale  si è dilettato nel portare video intitolati “Tecnologia in pillole”: brevi  video di circa 15 secondi nei quali rilascia interessantissimi aneddoti  tecnologici e, ad oggi, può vantare una fanbase di circa 170.000  followers. Ciò ha attirato l’attenzione di Marco Del Torchio,  protagonista del programma “105 Social Club”, che ha  accompagnato Gabriele nella sua crescita sui vari social, tra i quali  Instagram, laddove il ragazzino sfrutta il proprio profilo per poter  comunicare in modo diretto con i propri seguaci.

Pochi mesi dopo, per Gabriele si sono aperte anche le porte del  piccolo schermo tramite l’opportunità di prendere parte al casting  per la quarta edizione del programma televisivo Rai “Il Collegio”.  Quest’ultima è sembrata fin da subito poter essere un’esperienza  molto intrigante per Gabriele: un ragazzo che fa della tecnologia e  dell’informatica una ragione di vita, in un reality show ambientato  decenni fa, nei quali non esistono né cellulari né tantomeno social  media. Nonostante la voglia di mettersi in gioco, Gabriele non ha  passato le audizioni, ma non si è dato per vinto, anzi, ne ha visto il  lato positivo: in questo modo ha potuto concentrare il proprio tempo  e le proprie energie sul suo lavoro di programmatore e sui suoi profili  social, oggi determinanti per la crescita di un personaggio pubblico,  tanto che lo scorso anno il ragazzino ha preso parte all’evento “Art  Nouveau” per il quale ha appositamente idealizzato dei filtri  Instagram e ha anche scritto degli articoli a tema informatico per  Ninjalitics.  

Non tutto, però, è rose e fiori come può sembrare: dopo la  pubblicazione su YouTube del casting per “Il Collegio”, si è scatenato  tanto clamore positivo intorno a Gabriele, ma il ragazzo è stato  anche vittima di bullismo nell’ambiente scolastico e di cyberbullismo  sui social network, tanto da ricevere persino minacce di morte oltre  che svariati ed ingiustificati insulti. Il successo, piccolo o grande che  sia, porta tanti benefici ma scatena anche l’invidia di molta gente  ignorante.  

Fortunatamente, Gabriele non si è lasciato abbattere né dai bulli né  dagli haters e può essere di grande esempio per tante persone che  ogni giorno si ritrovano nella sua medesima situazione. Inoltre, bisogna tener conto che Gabriele, a soli 17 anni, ha realizzato  tutto ciò che è stato appena raccontato in concomitanza con gli studi  e ha già le idee chiare riguardo il suo futuro, tanto che, non appena  avrà ottenuto il diploma, ha intenzione di proseguire gli studi presso  una facoltà di ingegneria informatica. 

Gabriele è un giovane ragazzo con una mente brillante, ambisce ad  avviare presto una start up o una software house, vuole continuare a  fare della sua passione per la tecnologia un lavoro e magari un giorno  poter collaborare con i colossi internazionali dell’informatica, come  ad esempio Google o Microsoft. Nel mentre, questo piccolo prodigio  continuerà a crescere nel mondo social, andando in soccorso di tutti i  suoi followers che richiedono risoluzioni riguardanti problematiche  tecnologiche, offrendo interessanti aneddoti sul mondo  dell’informatica e divertendosi facendo ciò che più lo appassiona. 

Gianluca Paci

Stefano Di Biagio

Stefano Di Biagio

Next Post

Tattoo Ornamental: tatuaggi ornamentali e mandala

Discussion about this post

  • Dove andare per una piccola uscita o un weekend fuori porta a Pasqua
  • Marianna Pignatelli intervista Giuseppe Loglisci
  • Esperienze e regali per Pasqua: idee per un dono indimenticabile
  • Acquista l’uovo di Pasqua più #foodporn di sempre su Italy Food Porn
  • Come abbellire la camera da letto

Avvisatore

Avvisatore.it è la grande fonte di informazione social. Attualità, televisione, cronaca, sport, gossip, politica e tutte le news sulla tua città.

Avvisatore.it
Direttore: Francesco Giuliani

Editore e pubblicità
Influencer srls

Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a: staff@avvisatore.it provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

Info

Contattaci

Cookie Policy

Note Legali

Trattamento Dati

Categorie

  • Business
  • Comunicati
  • Food
  • Guide
  • Halloween 2022
  • Intrattenimento
  • Natale 2022
  • News
  • Politica
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Food
  • Scienza e tecnologia
  • Guide
  • Viaggi
  • Redazione
  • Contatti

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

Last Updated on Ottobre 7, 2022 by Francesco Giuliani