La Meloni ha sottolineato ad entrambi di essere pronta a collaborare sui diritti umani.
Nei giorni scorsi altri capi di Stato o di governo hanno inviato numerosi messaggi di congratulazioni a Giorgia Meloni, tra cui il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi e il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman. Il primo, portato al potere con un colpo di stato militare, è stato accusato dal Parlamento europeo di peggioramento dei diritti umani in Egitto, mentre il secondo, secondo un rapporto dell’Onu, sarebbe l’omicidio del giornalista agitatore dissidente Jamal Khashoggi all’interno del consolato saudita a Istanbul Ucciso e ridotto a brandelli. Rispondendo al messaggio di benedizione, Meloni ha sottolineato ad entrambi di essere disposta anche a collaborare sui diritti umani.
Al-Sisi ha augurato a Meloni “successo nel portare i nostri amici italiani verso un futuro coerente con la civiltà e la storia di questo antico Paese” e l’ha invitata a partecipare alla COP 27, la Conferenza sui Cambiamenti Climatici che si terrà il mese prossimo a Sharm El-Sheikh. Meloni ha risposto: “Ringrazio il presidente al-Sisi per i suoi auguri di buon lavoro al governo italiano. Abbiamo a cuore la stabilità del Mediterraneo e del Medio Oriente e siamo determinati a rafforzare la nostra cooperazione bilaterale su temi cruciali quali la sicurezza energetica, l’ambiente e i diritti umani”.
In una dichiarazione congiunta, il re Salman e il principe ereditario bin Salman hanno augurato a Meloni e al “popolo italiano amichevole progresso e prosperità” ogni successo. Meloni ha ringraziato ancora una volta tutti per gli auguri e ha ribadito che “l’Italia ha un forte interesse per la stabilità del Medio Oriente e la continua cooperazione in materia di sicurezza energetica, investimenti e diritti umani”.
Discussion about this post