A Brescia, l’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica (Aisla) ha dato il via ai festeggiamenti in anteprima della sedicesima Giornata nazionale Sla, che si terrà domenica 17 settembre in più di duecento piazze italiane. Questa giornata è dedicata a ricordare i diritti delle persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica e delle loro famiglie.
Durante l’evento di anteprima tenutosi ieri a Brescia, Fulvia Massimelli, presidente di Aisla, ha invitato il pubblico a partecipare e a conoscere l’associazione. In cambio di un piccolo contributo, verranno offerte bottiglie di vino Barbera. Questo contributo sarà utilizzato per sostenere l’assistenza delle persone affette da Sla e delle loro famiglie.
La manifestazione di anteprima, animata dai migliori format e locali di Brescia, ha devoluto il ricavato del beverage della serata ad Aisla. I fondi raccolti contribuiranno a creare un’area di ricerca dedicata alle terapie innovative, ai trial clinici e alla formazione dei giovani ricercatori presso il Centro clinico di Gussago. Questa iniziativa, denominata “Baci per NeMO”, mira a promuovere la ricerca e lo sviluppo di nuove terapie per la Sla.
L’obiettivo principale dell’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica è quello di offrire supporto e assistenza alle persone affette da questa malattia e alle loro famiglie. Grazie a eventi come la Giornata nazionale Sla e l’operazione “Baci per NeMO”, Aisla può continuare a svolgere il suo importante lavoro nel campo della ricerca e dell’assistenza.
L’invito di Fulvia Massimelli a partecipare e a sostenere l’associazione con un piccolo contributo rappresenta un modo concreto per fare la differenza nella vita delle persone affette da Sla. La solidarietà e l’impegno di tutti sono fondamentali per migliorare la qualità di vita di queste persone e per promuovere la ricerca scientifica sulla malattia.
La Giornata nazionale Sla è un’occasione importante per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla Sclerosi laterale amiotrofica e per raccogliere fondi per sostenere l’assistenza e la ricerca. La partecipazione di tantissime piazze italiane a questa giornata dimostra l’importanza di unire le forze per combattere questa malattia e per garantire i diritti delle persone affette da Sla e delle loro famiglie.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it