Le condizioni di salute di Giorgio Napolitano, l’ex Presidente della Repubblica, sono diventate particolarmente critiche. Napolitano, che ha compiuto 98 anni il 29 giugno scorso, presenta da tempo un quadro clinico complesso che si è ulteriormente complicato nelle ultime ore.
Il 21 maggio di quest’anno, Napolitano è stato sottoposto a un intervento chirurgico all’addome ed è stato ricoverato per nove giorni presso l’ospedale Spallanzani di Roma. Il suo decorso post-operatorio era stato regolare.
In occasione del suo compleanno, il Senato aveva reso omaggio a Napolitano con un lungo applauso su iniziativa del presidente Ignazio La Russa. La Russa aveva sottolineato che quest’anno si celebravano i 70 anni di vita parlamentare di Napolitano, che era entrato in Parlamento il 25 giugno 1953. La Russa aveva definito Napolitano come “testimone di una politica che si fa cultura e di una cultura politica che si fa istituzione”. Aveva inoltre aggiunto: “Il presidente della Repubblica rappresenta la storia e l’Italia nella sua attualità e in tutti gli anni della nostra storia. Grazie e auguri Presidente”.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it