• Latest
  • Trending

I mille volti d’Oriente, il libro di Aristide Malnati

Febbraio 24, 2023

Antonio Maglione, partecipazioni boom al suo evento di alta moda

Marzo 31, 2023

Fiumicino: Marzia Belardoni appoggia proposta del candidato Sindaco per decentramento amministrativo

Marzo 31, 2023

Padel a Roma: dove giocare all’aria aperta

Marzo 31, 2023

Risparmio energetico in casa

Marzo 31, 2023

Attività per bambini: divertimento e sviluppo in un’unica soluzione

Marzo 31, 2023

Investimenti immobiliari: tutto quello che devi sapere

Marzo 31, 2023

Andrea Picchi con la sua azienda Stratton Oakmont Enterprises SL è in vetta nel settore del trading

Marzo 30, 2023

Torna Romics 2023, festival del fumetto festeggia la 30esima edizione

Marzo 31, 2023

In V-SPA firmata BF Wellness, la bellezza del mondo è ora a portata di mano

Marzo 29, 2023
Responsabile Comunicazione Centro Rafting

Pasqua all’avventura: Rafting e natura alla Cascata delle Marmore

Marzo 29, 2023

DABLIU BEACH ARENA: A SCUOLA DI BEACH VOLLEY CON 2 BORSE DI STUDIO offerte da DM LAB

Marzo 29, 2023

International Blog Web Tv: debutta “Le storie di Anna Virzi”

Marzo 28, 2023
Avvisatore
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Avvisatore
No Result
View All Result

I mille volti d’Oriente, il libro di Aristide Malnati

Giulio Strocchi by Giulio Strocchi
Febbraio 24, 2023
A A
0

“I mille volti d’Oriente”, è questo il titolo del nuovo romanzo che l’egittologo ed ex gieffino Aristide Malnati ha scritto in collaborazione con la giornalista Virginia Reniero. Un racconto vivace e dettagliato, ricco di aneddoti, che ripercorre i cinque viaggi che i due hanno fatto nel Sud-Est asiatico, poco prima che dilagasse il Covid. Ho raggiunto Aristide per saperne qualcosa di più a riguardo (le foto sono di Gabriele Ardemagni).

Aristide, di che parla il tuo nuovo romanzo “I mille volti d’Oriente”?

“Anzitutto, il libro che ho scritto a quattro mani con la collega giornalista Virginia Reniero, edito da Giraldi Editore, sarà acquistabile in tutte le librerie d’Italia, su Amazon e altre piattaforme digitali a partire dal prossimo 28 febbraio. Si tratta del racconto, molto vivace e dettagliato e soprattutto ricco di spunti e aneddoti, dei 5 viaggi che io e Virginia abbiamo compiuto qualche anno fa, in 5 Paesi del Sud Est asiatico, prima che scoppiasse la pandemia da Coronavirus, con l’intento principale di realizzare immagini per le puntate della trasmissione Storia e Misteri (su Telenova, emittente di Famiglia Cristiana visibile in gran parte del Nord Italia sul Canale 18 e ovunque in streaming) di cui siamo autori e conduttori”.

Chi sono i protagonisti del racconto?

“Ad emergere nel racconto è il caleidoscopio di anonimi personaggi dell’estremo oriente: contadini, pescatori, ranger nella giungla, persino santoni e stregoni di villaggi, ma anche impiegati colletti bianchi delle grandi megalopoli come Bangkok e ovviamente business men, senza dimenticare i bonzi, i monaci e i predicatori in genere soprattutto di Induismo e Buddhismo, oltre a preti cattolici e missionari, come Padre Virginio sulla sperduta isola di Palawan (Filippine).

E poi i bambini, giovanissimi e vivacissimi interpreti della gioia di vivere di queste terre, che nel libro appaiono in tutta la loro esuberanza e che sono un invito alla gioia e alla vita”.

Uno spazio privilegiato è riservato anche alla natura…

“Sì, senza dubbio. Spazio privilegiato è riservato alla natura: giungla intricatissima, fiumi vorticosi e cascate, piantagioni e risaie, atolli corallini dalle spiagge bianchissime, ma anche asfissianti contesti urbani di metropoli intasate dal traffico. E qui i protagonisti sono gli animali selvaggi, colti nella loro bellezza ancestrale: nella giungla di Sukau (Borneo malese) siamo entrati discreti, in punta di piedi, e abbiamo dialogato con gli oranghi; bellissimi i piccoli oranghini orfani del Centro di Riabilitazione di Sepilok, sempre nel Borneo malese, nutriti con biberon e piccole banane, prima di essere riconsegnati alla foresta primaria, loro habitat naturale. Poi elefanti pigmei, scimmie con proboscide, coccodrilli, serpenti ad anelli giallo-neri, la vipera verde degli alberi (che ho affrontato e quasi sfidato, ignorando che fosse velenosissima) e ancora uccelli (come l’uccello del paradiso) e pesci di tutti i tipi e colori, come le mante, tra le quali Virginia si è tuffata e ha danzato”.

Un capitolo a parte è riservato al celebre Drago di Komodo. Mi racconti?

“Capitolo a parte merita il Drago di Komodo, primordiale discendente dei grandi dinosauri, che vive solo a Komodo e Rinca, isole dell’Indonesia a est di Bali, che io e Virginia abbiamo guardato a tre metri di distanza! Un mondo, quello che emerge, che è il mondo di Sandokan, con Virginia che molto assomiglia a Marianna, la perla di Labuan (Carol Andrè), con me che non sono certo la tigre della Malesia (Kabir Bedi giovane), e ci mancherebbe altro, ma assomiglio per lo più a Yanez, il fido compare di Sandokan, in chiave più goffa”.

Si tratta di un racconto di viaggi che, però, punta molto anche sull’ironica e sull’autoironia come cifra stilistica…

“Ecco, l’ironia e l’autoironia sono tra le principali cifre comunicative che abbiamo usato: prendiamo in giro e ci prendiamo in giro. “Vittima”, bonaria e consenziente, dei nostri strali letterari è Gabriele Ardemagni, il fido cameraman, che non si è tirato mai indietro e che ha filmato il drago di Komodo in tutti i suoi tre metri di forza selvaggia, ma che si è abbandonato anche ad abbondanti sperimentazioni gastronomiche, tra serpentelli e scorpioni fritti e diavolerie culinarie varie (in questo seguito da me, anche io gastronauta curiosissimo), suscitando l’ilarità dei nostri compagni di viaggio e il bonario rimbrotto di Virginia”.

Qualche aneddoto, qualche disavventura simpatica che vi è capitata?

“Virginia, ogni tanto, ha rischiato con lo stomaco: come quando sulla spiaggia dorata di Phuket (Thailandia) ha rischiato di prendersi un’infezione intestinale per aver ingurgitato qualcosa di guasto (forse un gelato), abbondantemente innaffiato da Vodka durante un party etilico sulla spiaggia.

Presto andrà in onda anche uno speciale televisivo che racconterà, come il libro, i vostri viaggi…

“Abbiamo visitato un mondo che è il nostro mondo: nel libro lo abbiamo descritto e in “Storia e Misteri” lo abbiamo raccontato per immagini video. Presto andrà in onda uno Speciale, l’ennesimo, forse il più bello, sul Sud Est asiatico. Verranno ripescate immagini inedite delle foreste di Sandokan (Sukau, fiume Kinabatangan, Danum Valley), atolli edenici (Lankayan, Isola di Gaya) e i loro spettacolari abitanti-amici animali; ci saranno città, villaggi, piste sterrate, contadini, pescatori, ranger, barcaioli, i templi induisti e buddhisti di Angkor (Cambogia). Un’avventura straordinaria, tra natura incontaminata e culture millenarie, in onda su Telenova nella prossima primavera assolutamente da non perdere”.

https://www.instagram.com/aristide_mummy/?hl=it

Giulio Strocchi

Giulio Strocchi

Next Post

Addio a Maurizio Costanzo, il grande del giornalismo e della televisione italiana

Discussion about this post

  • Antonio Maglione, partecipazioni boom al suo evento di alta moda
  • Fiumicino: Marzia Belardoni appoggia proposta del candidato Sindaco per decentramento amministrativo
  • Padel a Roma: dove giocare all’aria aperta
  • Risparmio energetico in casa
  • Attività per bambini: divertimento e sviluppo in un’unica soluzione

Avvisatore

Avvisatore.it è la grande fonte di informazione social. Attualità, televisione, cronaca, sport, gossip, politica e tutte le news sulla tua città.

Avvisatore.it
Direttore: Francesco Giuliani

Editore e pubblicità
Influencer srls

Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a: staff@avvisatore.it provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

Info

Contattaci

Cookie Policy

Note Legali

Trattamento Dati

Categorie

  • Business
  • Comunicati
  • Food
  • Guide
  • Halloween 2022
  • Intrattenimento
  • Natale 2022
  • News
  • Politica
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Food
  • Scienza e tecnologia
  • Guide
  • Viaggi
  • Redazione
  • Contatti

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

Last Updated on Febbraio 24, 2023 by Giulio Strocchi