• Latest
  • Trending

I requisiti migliori per installare Windows 11

Agosto 28, 2021

Come nascondere il mio indirizzo IP

Marzo 20, 2023

Gruppo dell’Italia per le qualificazioni agli Europei: le squadre favorite

Marzo 20, 2023

Come promuovere un sito e-commerce B2B: le 5 strategie più comuni

Marzo 20, 2023

Milano: Confronto Acceso tra Francesca Pascale e Piero Ricca che sfiora la Rissa (VIDEO)

Marzo 18, 2023

Jerry Calà colpito da infarto durante la notte a Napoli: sottoposto a intervento chirurgico per uno stent coronario

Marzo 18, 2023

La primavera-estate di Malena Mazza tra Hamptons, Palm Beach e MIA Fair

Marzo 17, 2023

Romics di Marzo chiude in bellezza con La Posta di Sonia

Marzo 16, 2023
International Blog PR: il tavolo disco che incuriosisce le persone

International Blog PR: il tavolo disco che incuriosisce le persone

Marzo 16, 2023

Lavorare comodamente da casa è possibile: Antony Rossi lo racconta

Marzo 15, 2023
Merano or Meran view from Tappeiner promenade. Trentino Alto Adige Sud Tyrol, Italy. Europe.

Arquin, l’agenzia immobiliare di Merano Alto Adige celebra 50 anni di successi

Marzo 15, 2023

Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla: DMlab Infernetto a Roma

Marzo 15, 2023

Marianna Pignatelli intervista l’attore Michele Cantalupo

Marzo 15, 2023
Avvisatore
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Avvisatore
No Result
View All Result

I requisiti migliori per installare Windows 11

Microsoft ha rivisto leggermente i requisiti di Windows 11 espandendo la lista di CPU supportate. Si parla però di Core X e Xeon W di settima generazione, tagliate fuori le CPU AMD Ryzen 1000 basate su architettura Zen 1. Non tutto però è perduto, c'è una scappatoia per installare Windows 11 anche sui vecchi sistemi.

Francesco Giuliani by Francesco Giuliani
Agosto 28, 2021
A A
0

Ormai è da parecchio tempo che si discute in merito ai requisiti stringenti legati a Windows 11. In questo contesto, non sono dunque in pochi coloro che si stanno ancora chiedendo se potranno effettivamente utilizzare la nuova versione dell’OS sul proprio PC “datato” o meno. Ebbene, finalmente Microsoft ha fatto chiarezza.

In base ai risultati dei test, Microsoft ha aggiornato l’elenco dei processori supportati, includendo alcuni Intel Core di settima generazione (serie X) e alcuni Xeon serie W. Windows 11 supporta anche il processore Intel Core i7-7820HQ, ma solo per dispositivi con driver basati sul design DCH (Declarative, Componentized, Hardware Support Apps), come il Surface Studio 2.

  • Intel: famiglia Core di ottava, nona, decima e undicesima generazione, famiglia Xeon Skylake-SP, Cascade Lake-SP, Cooper Lake-SP e Ice Lake-SP (si aggiungono i nuovi modelli, inclusi quelli Pentium e Celeron).
  • AMD: famiglia Ryzen 2000, 3000, 4000 e 5000, famiglia Ryzen Threadripper 2000, 3000 e Pro 3000, famiglia EPYC di seconda e terza generazione (si aggiungono i nuovi modelli). Non è esclusa l’inclusione di CPU Intel 7th Gen e AMD Zen 1.

Rimangono invece fuori i processori AMD basati sull’architettura Zen 1, per cui l’elenco non è stato aggiornato. Nei prossimi giorni verrà rilasciata una nuova versione del PC Health Check (Controllo integrità PC) che consente di verificare il rispetto dei requisiti. Al momento è disponibile solo per gli iscritti al programma Windows Insider. Microsoft ha modificato i messaggi visualizzati dal tool per chiarire meglio i motivi dell’incompatibilità.

Tra gli altri requisiti richiesti figurano anche 4 GB di RAM e il chip TPM 2.0. Microsoft ha fissato il lancio del nuovo sistema operativo per un ancora non meglio precisato periodo incluso tra la fine di questo 2020 2021 e l’inizio del prossimo anno. Gli Insider ne riceveranno una versione di anteprima in via ufficiale a breve, così da poter dare il via a una fase intensiva di test.

Francesco Giuliani

Francesco Giuliani

Next Post

Le nuove veline di Striscia la Notizia: Talisa Ravagni e Giulia Pelagatti

Discussion about this post

  • Milano: Confronto Acceso tra Francesca Pascale e Piero Ricca che sfiora la Rissa (VIDEO)
  • Jerry Calà colpito da infarto durante la notte a Napoli: sottoposto a intervento chirurgico per uno stent coronario
  • La primavera-estate di Malena Mazza tra Hamptons, Palm Beach e MIA Fair
  • Romics di Marzo chiude in bellezza con La Posta di Sonia
  • International Blog PR: il tavolo disco che incuriosisce le persone

Avvisatore

Avvisatore.it è la grande fonte di informazione social. Attualità, televisione, cronaca, sport, gossip, politica e tutte le news sulla tua città.

Avvisatore.it
Direttore: Francesco Giuliani

Editore e pubblicità
Influencer srls

Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a: staff@avvisatore.it provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

Info

Contattaci

Cookie Policy

Note Legali

Trattamento Dati

Categorie

  • Business
  • Comunicati
  • Food
  • Guide
  • Halloween 2022
  • Intrattenimento
  • Natale 2022
  • News
  • Politica
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Food
  • Scienza e tecnologia
  • Guide
  • Viaggi
  • Redazione
  • Contatti

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

Last Updated on Agosto 28, 2021 by Francesco Giuliani